L’agenzia per lo sviluppo nazionale, Invitalia, anche per il 2021 in corso propone diverse misure, sotto forma di contributi, agevolazioni e finanziamenti, per imprese e start-up dei più diversi settori.
Da Selfiemployement, destinato a giovani disoccupati, NEET e donne inattive, a Resto al Sud, indirizzata alle imprese del Sud Italia, passando per Smart Money (che finanzia le start-up innovative) e Cultura Crea (finanziamenti per le imprese della cultura nel Sud Italia), sono diverse le misure di Invitalia per il 2021: se si ha un’idea imprenditoriale valida, è possibile cominciare un percorso affascinante ma non privo di difficoltà.
Orientarsi tra le tante misure di Invitalia, tuttavia, non è facile: capire qual è il bando più adatto alla propria impresa, quello che offre le opportunità migliori e le maggiori probabilità di ottenere il finanziamento può essere ostico, soprattutto se non si ha molta dimestichezza con gli aspetti burocratici legati alla presentazione della domanda.
Ecco perché è bene affidarsi a professionisti del settore, in grado di accompagnarci, passo dopo passo, nella creazione di un progetto d’impresa valido e nella presentazione della domanda.
Contributi PMI è il sito di un gruppo di esperti del settore pronti ad aiutare tutti coloro che vogliono proporre la propria idea di impresa a Invitalia e ricevere i finanziamenti per cominciare la propria attività.
Nella sezione blog del sito di Contributi PMI possiamo trovare guide approfondite sui bandi di Invitalia, ma non solo: per esempio, gli imprenditori di Roma troveranno un articolo sul bando Sviluppo Impresa 2021, promosso dalla Camera di Commercio della capitale, mentre le imprese registrate al sito di Fondimpresa possono scoprire tutto ciò che riguarda l’interessante bando Fondimpresa 2021 per l’innovazione tecnologica.
Le guide sono redatte in modo chiaro e non solo descrivono molto dettagliatamente come funziona la misura e a chi si rivolge, ma spiegano come presentare la domanda in modo corretto: tuttavia, spesso la procedura necessita dell’aiuto di professionisti specializzati, perché tra compilazione della domanda, business plan, firma digitale e presentazione della domanda, è facile perdersi, sbagliare qualche passaggio e veder vanificata così la propria richiesta di finanziamento.
Contributi PMI, con i suoi esperti, si mette a disposizione dell’aspirante imprenditore per accompagnarlo in tutte le fasi di richiesta di concessione del finanziamento, a partire dalla compilazione di un business plan valido e sostenibile dal punto di vista economico fino al caricamento corretto della domanda, con tutti gli allegati necessari.
Le misure di Invitalia sono il trampolino di lancio per start-up e imprese, un’occasione per ottenere finanziamenti, anche a fondo perduto, per avviare un’attività d’impresa nei settori più disparati. Affidandosi alla professionalità di esperti, come quelli di Contributi Pmi, è possibile aumentare le possibilità di presentare una domanda completa di tutto il necessario per ottenere i contributi e dare così vita al proprio sogno imprenditoriale.