Avete mai sentito parlare dell’Ashwagandha? Forse mai, ma probabilmente conoscete molto meglio il ginseng indiano. Non sono altro che la stessa cosa, un integratore molto usato nella medicina ayurvedica, quella tradizionale indiana, che si ricava dalla radice della Withania Somnifera, una delle piante che nella scienza erboristica vengono chiamate adattogene perché riescono ad incrementare i livelli di resistenza sia fisici che mentali.
L’Ashwagandha appartiene alla stessa famiglia dei pomodori, quella delle Solanaceae, è originaria dell’India ed oggi si trova anche sul Mediterraneo e in Africa. Custodisce un’importante rarità: una miscela complessa di sostanze bioattive che riescono ad agire ed essere efficaci in modo diffuso nell’organismo. Come questa pianta ne esistono altre poche al mondo.
Nell’Ashwagandha i benefici non sono certo trascurabili, non a caso è una delle piante fondamento dell’Ayurveda e oggi, piano piano, stiamo cominciando ad apprezzarla e conoscerla anche noi in Occidente. Lo spiega chiaramente VitaVi, la startup dell’integrazione alimentare che grazie al suo team di professionisti, lavora, ogni giorno, per il benessere delle persone. VitaVi, consapevole delle grandi qualità di questa pianta, l’ha inserita nei suoi ingredienti sicuri e selezionati con i quali realizza gli integratori alimentari dedicati al benessere di uomini e donne di ogni età.
L’Ashwagandha agisce in modo sistematico sull’organismo grazie alle sostanze fitochimiche che si trovano soprattutto nella radice, la parte della pianta che viene maggiormente usata. Il ginseng indiano permette all’organismo di mantenere il suo naturale equilibrio, agendo su sostanze e processi interni. Tra le sue proprietà benefiche anche quella di antiossidante naturale contribuendo a difendere il corpo dagli attacchi esterni.
L’Ashwagandha, inoltre, è un ottimo tonico-adattogeno, sviluppa cioè un’azione benefica sul corpo sottoposto a stress, favorendo il rilassamento e ristabilendo energia ed elasticità. Ecco perché viene usato, sotto forma di estratto vegetale, per realizzare integratori alimentari dedicati al rilassamento e alla conciliazione del sonno.
VitaVi, infatti, con la sua esperienza nel campo, ha scelto il ginseng indiano come suo ingrediente d’eccellenza e lo ha inserito in V / Dream, l’integratore che favorisce il sonno e velocizza i tempi di addormentamento. In questo specifico integratore VitaVi ha inserito KSM-66®, l’estratto delle radici di Ashwagandha che viene ricavato attraverso un processo di “chimica verde” tramite l’uso dell’acqua, evitando così l’utilizzo di solventi chimici o alcol. Un processo minuzioso e scrupoloso che mira a mantenere intatte le sostanze attive per preservare le caratteristiche e quindi i benefici della pianta.