Unidea: ““Luoghi d’incontro. La forza della condivisione”

in Cultura

Basterà, pertanto, caricare sul proprio profilo Instagram, o Facebook, la foto di un luogo a cui si è particolarmente legati, che ora è chiuso o deserto a causa del Covid-19, qualsiasi esso sia, con la relativa descrizione dello stesso e taggare la nostra associazione inserendo, inoltre, l’hashtag #piùviciniconunclick.

Come associazione culturale studentesca, afferente al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi della Basilicata, abbiamo deciso di lanciare, dal giorno 28/10/2020, un appello sui social dal titolo “Luoghi d’incontro. La forza della condivisione”, alla luce delle conseguenze che la pandemia da covid-19 sta portando. Vogliamo, nel nostro piccolo, far comprendere tramite l’immagine fotografica, nonché la descrizione della stessa, l’importanza di quei luoghi che sono ormai chiusi o deserti (cinema, teatri, parchi, piazze ecc.) a causa della pandemia, l’importanza che essi hanno per ognuno di noi nonché per la nostra comunità. Intendiamo riscoprire e condividere quella socialità che purtroppo sta venendo a mancare sempre di più e ci auguriamo che quante più persone possibili possano rispondere al nostro appello.
Basterà, pertanto, caricare sul proprio profilo Instagram, o Facebook, la foto di un luogo a cui si è particolarmente legati, che ora è chiuso o deserto a causa del Covid-19, qualsiasi esso sia, con la relativa descrizione dello stesso e taggare la nostra associazione inserendo, inoltre, l’hashtag #piùviciniconunclick. Un gesto molto semplice per sentirci meno soli e per riscoprire quella socialità che sta venendo a mancare sempre di più. In allegato è possibile consultare il testo relativo all’appello nonché la locandina del post. Fiduciosi della vostra collaborazione, vi ringraziamo per l’attenzione e porgiamo cordiali saluti,

Associazione Unidea

Ultimi articoli in Cultura

Torna su