In questi giorni in cui tutto si è congelato, bloccato dalla paura del rischio del contagio Covid-19, non si ferma la voglia di continuare a sognare e a far sognare di Francesco Salluce, titolare dell’azienda tipografica Grafiche Salluce, con sede a Bernalda, il quale ha lanciato una bellissima iniziativa artistica, tesa a coinvolgere i più piccoli ed i loro nonni. Un meraviglioso esempio di combattività in questo particolare momento storico e di amore verso la saggezza popolare e la famiglia. Curiosando nella sua libreria, accogliendo così la nostra iniziativa instagram di far uscire i libri dalle loro mensole mentre noi restiamo a casa #iorestoacasamaescoilibri, Francesco si è trovato tra le mani un volume di “I nonni raccontano“, la prima opera stampata dal fondatore dell’azienda grafica Salluce, il maestro tipografo Giovanni: ecco accendersi la lampadina nella mente del giovane imprenditore! Ispirandosi a quell’opera, Francesco ci invita ad ” aprire” i forzieri di esperienza di vita e di valori, quali sono i nonni e gli adulti in genere, usando come chiave la penna e la matita dei loro nipotini, così da unire in uno slancio di affetto e di forza il passato e il futuro, per vivere un presente , nonostante tutto, creativo e positivo. Favole, leggende,aneddoti di vita vissuta, storie folcloristiche , sono ben accette per contrastare il buio e la noia di questi giorni e far rivivere attraverso la fantasia dei bambini le storie del passato appartenuto ai loro nonni.

Gli elaborati ( eventualmente riportati anche nella versione dialettale degli autori) e i disegni realizzati dai bambini in relazione alla storia raccontata verranno poi raccolti in un volume edito dalla Grafiche Salluce.
Quindi, se siete un genitore disperato con a casa un bambino/a annoiato/a che non sa cosa fare con penna e matita, e avete a casa anche un nonno/nonna che passa le giornate del tutto inosservato/a, cosa state aspettando per rinchiuderli in una stanza a chiave e liberarli solo a storia e disegno completato? Questi sono gli ingredienti perfetti per plasmare i protagonisti del futuro. E se le norme di sicurezza attuali vietano il contatto fisico e i vostri “ingredienti” si trovano in credenze (case) separate, sfruttate webcam e cellulari, per non farvi perdere questa splendida e divertente occasione di far diventare dei piccoli artisti i vostri bambini e vedere il loro nome stampato su un libro in qualità di autori.
Non facciamo morire inascoltato l’invito di questo giovane tipografo di “mettere in pratica tutta la vostra fantasia e il vostro saper fare”, piccoli amici. Grazie a quanti parteciperanno. Riportiamo i recapiti per gli interessati.
Pagina Facebook: Grafiche Salluce
email: grafichesalluce@virgilio.it
cell. 3383629575