Bonus gas: scontro fra Regione e Anci Basilicata

in Cronaca

Bonus gas: scontro fra Regione e Anci Basilicata. Assegnati unilateralmente i “compiti” ai comuni. L’Anci rincara: l’autocertificazione non è contemplata dal disciplinare.

Il bonus gas scatena le polemiche, stavolta è l’Anci Basilicata ad esprimersi sulla vicenda dopo che ieri la Regione Basilicata ha assegnato – “unilateralmente”, accusa l’Anci – ai comuni i compiti e diffuso i moduli per l’autocertificazione. Dunque, secondo la Regione i comuni dovrebbero in tempi record (10 – 15 Ottobre, ndr) accogliere le autocertificazioni dei cittadini. Per la precisione nel comunicato diffuso è riportato che: “L’autocertificazione firmata potrà essere presentata direttamente con la certificazione SPID sia presentando il modulo cartaceo presso gli uffici del Comune dal giorno 10 ottobre 2022 al 15 ottobre 2022”. Quanto ai tempi stretti, nella nota istituzionale regionale è scritto che “i tempi così ristretti sono giustificati dalla necessità di erogare il “Contributo mensile gas Regione Basilicata” nella prossima fatturazione. Sarà poi cura dei Comuni trasmettere tali dati alla Regione Basilicata. La Regione Basilicata ringrazia i Comuni per l’indispensabile contributo nell’applicazione di una misura senza precedenti in favore delle famiglie lucane residenti in Basilicata, titolari di un PDR”

L’Anci Basilicata riunitosi oggi ha fatto sapere, con una lunga nota, che “le amministrazioni comunali, in capo alle quali né la legge regionale n. 28/2002 e né il susseguente disciplinare pongono alcun obbligo e/o adempimento, al momento, provvederanno al solo invio alla Regione degli elenchi nominativi della popolazione residente, con i relativi codici fiscali, entro e non oltre il 15 ottobre 2022 (documentazione che, peraltro, pare sufficiente ai fini da raggiungersi)”.

Sull’opportunità dell’autocertificazione, l’Anci Basilicata, nel citare il Disciplinare di attuazione della legge regionale 23 agosto 2022 n. 28 ha osservato che “non è prevista la presentazione di alcuna autocertificazione da parte dei cittadini e che comunque tutte le competenze attuative sono poste in capo agli uffici regionali, ad API-Bas ed alle Società di fornitura del gas”.

 

I sindaci firmatari del documento Anci Basilicata: Mario Guarente – Sindaco di Potenza, Domenico Bennardi – Sindaco di Matera, Antonio Murano – Sindaco di Barile, Leonardo Sabato – Sindaco di Bella, Gerardo Larocca – Sindaco di Brindisi di Montagna, Rocco Rosano – Sindaco di Castelsaraceno, Andrea Bernardo – vicesindaco Colobraro, Viviana Cervellino – Sindaco di Genzano di Lucania, Filippo Luberto – Sindaco Grassano, Nicola Morea – Sindaco di Irsina, Sabino Altobello – Sindaco di Lavello, Eugenio Stigliano – Sindaco Nova Siri, Giovanni Lettieri – Sindaco Picerno
Nicola Sabina – Consigliere di Pietragalla, Francesco Mancini – Sindaco di Pomarico, Fernando Picerno – Assessore di Potenza, Felicetta Lorenzo – Sindaco di Rapone, Gianluca Palazzo – Sindaco Rotondella
Salvatore Cosma – Sindaco di Tursi, Marianna Iovanni – Sindaco di Venosa, Franco Mollica – Consigliere di Venosa. Il Presidente – Andrea Bernardo