Manifestazione per la PACE e per dire “basta” alla guerra in Ucraina

in Cronaca

Manifestazione per la PACE e per dire “basta” alla guerra in Ucraina. “Si batte per la pace che è libera promozione della persona”

La comunità scolastica dell’ITSET di Tursi, nella giornata del 9 marzo, ha manifestato il proprio dissenso forte e convinto nei riguardi del presente conflitto fra Russia e Ucraina, prendendo parte in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Diocesi nella persona di S. E. Vincenzo Orofino, ad un corteo contro la guerra.

Coordinatrice dell’evento è stata la docente Lina Pizzolla che spiega” Non potevamo restare insensibili a tanta irrazionale follia, abbiamo voluto dire no a questa guerra che ha investito brutalmente le nostre vite; la sofferenza e il dolore da essa provocati sono vissuti quasi in diretta ad opera dei mass media e ci turbano fortemente”. In questi giorni drammatici si è ampiamente discusso con i ragazzi degli eventi bellici, il loro corso è stato seguito con apprensione ma anche rabbia dettata dall’impotenza e spontaneamente è nata la volontà, condivisa in tutto il mondo, di dare un segnale chiaro e inequivocabile di rifiuto alla guerra come l’apoteosi di ogni forma bruta di violenza tra esseri umani.

Nei giorni precedenti la manifestazione, gli studenti hanno realizzato, dando libero sfogo al loro estro creativo, striscioni inneggianti alla pace, preziosa risorsa dell’umanità e di condanna per la guerra. Commenta la DS Rosa Schettini ”La Scuola per sua natura civile, inclusiva, tollerante e democratica stigmatizza fortemente i valori della violenza contrari ad ogni forma elementare di convivenza umana; di contro essa si batte per la pace che è libera promozione della persona.”

Tale messaggio è emerso anche dalle parole del primo cittadino di Tursi e di S. E. Orofino che hanno sottolineato come la pace sia il bene supremo per l’uomo; essa è la premessa fondamentale di ogni progresso materiale e spirituale laddove la guerra ne è la negazione. Il corteo dei nostri studenti si è mosso ordinatamente dall’Istituto alla volta del centro della cittadina dove ha percorso alcune vie, per poi ritornarvi a conclusione dell’evento per la ripresa delle lezioni.