Bonifica ex stazione carburanti, sopralluogo a Montalbano Jonico del direttore Arpab, Antonio Tisci

in Cronaca

Dopo gli ultimi rilievi sollevati dall’ARPAB in merito ad alcuni valori di metalli pesanti, emersi dall’ultimo campionamento sull’area e fuori dall’area della ex Stazione Carburanti “Esso” di Montalbano Jonico, Leonardo Giordano, già sindaco della città di Francesco Lomonaco, ha scritto all’ARPAB e all’Assessorato all’Ambiente della Regione Basilicata per chiedere un incontro.
Ieri il neo direttore dell’Arpab Antonio Tisci ha effettuato sul posto un sopralluogo di ricognizione a riscontro della richiesta di Leonardo Giordano.
L’ex sindaco ha illustrato al direttore Tisci il meccanismo messo in moto con la bonifica, con l’impianto di “Pumping and Treat” e lo ha portato nei pressi dei pozzi (PM 5, 6 e 8) in cui sono emerse maggiori criticità. Al riguardo Leonardo Giordano ha dichiarato: “Ho spiegato al direttore Tisci che la contaminazione ha intercetto una falda acquifera che attraversa la ex stazione di servizio, Viale Sacro Cuore e probabilmente finisce ad incrementare il fosso di Santa Maria che raccoglie buona parte delle acque bianche del paese; fosso dove non è raro che si abbeverino degli animali di vicini allevamenti. Di fatto finché il livello di contaminazione (CSC) non scende sotto la soglia considerata massima, quei suoli e gli immobili vicini perdono di valore. Questi sono i motivi per cui quella bonifica va seguita con molta attenzione”.
Il direttore dell’Arpab si è impegnato a sollecitare una conferenza di servizio che effettui un puntuale monitoraggio sullo stato dell’arte.

Ultimi articoli in Cronaca

Torna su