Archivio categoria

Politica - page 39

Crisi politica Policoro, la minoranza compatta invita il sindaco Mascia a dimettersi

in Politica

“La dichiarazione del consigliere Montano (“Più Policoro”), dell’11/01/2019 con cui di fatto abbandona la maggioranza, rende palese che l’amministrazione Mascia non ha più i numeri per governare. Detto ciò, considerato che l’interesse della città è prioritario e questa non merita di continuare a rimanere paralizzata perdendo occasioni di crescita e sviluppo in un momento già difficile di suo, la minoranza compatta, composta dai nove consiglieri (Prestera, Carretta, Carrera, Maiuri, Di Pierri, Modarelli, Leone, Bianco, Montano), invita il sindaco ad essere consequenziale e rassegnare le dimissioni”.

“Laddove non volesse accogliere questo invito – prosegue il comunicato – venga in Consiglio Comunale e dimostri di avere una maggioranza adeguata al governo della città o si assuma la piena responsabilità delle conseguenti azioni che metterà in campo l’opposizione”.

Policoro, le reazioni alla crisi politica amministrazione Mascia

in Politica

Di seguito riportiamo le reazioni dei gruppi politici arrivati in redazione alla notizia relativa all’uscita del consigliere Montano dalla maggioranza Mascia. Tutti gli interventi sul tema saranno impaginati in questo articolo seguendo l’ordine cronologico di arrivo all’indirizzo redazione@ilmetapontino.it

Giovani Democratici di Policoro: “appello all’unità e alla responsabilità”

“La città di Policoro sta vivendo un momento politico-amministrativo assai delicato. Per il bene della nostra comunità è necessario ritrovare l’unione di intenti e quel percorso comune che ha visto vincere, circa un anno e mezzo fa, la coalizione di centro-sinistra”. Rompono, così, il silenzio i Giovani Democratici di Policoro, a seguito della crisi amministrativa che sta vivendo il comune di Policoro dopo il passaggio in minoranza del consiglier Montano e le imminenti ed annunciate dimissioni del Sindaco Mascia. “Lasciamo da parte le ambizioni personali. E’ strettamente necessario e essenziale, in questo momento, anteporre i programmi amministrativi e il bene della città ai personalismi. Ognuno, nessuno escluso, faccia un sincero quanto necessario mea culpa!!! Ognuno, nessuno escluso, faccia un vitale passo indietro!!! Ognuno, nessuno escluso, faccia delle rinunce!!! E ripartiamo, insieme, da zero, più forti di prima, per il bene della città e per il bene dei cittadini che lo scorso maggio hanno riposto fiducia in voi!!! Con una giusta coesione e condivisione di programmi si può migliorare ed ampliare ciò che già è stato fatto e, soprattutto, ciò che deve essere ancora fatto!!! Per questo, riteniamo assolutamente indispensabile richiamare tutti, nessuno escluso, all’unità e al senso di responsabilità!!! Solitamente, sono gli adulti che invitano i ragazzi ad essere responsabili. Questa volta è e deve essere il contrario!!! Siamo noi ragazzi che vi invitiamo ad essere più responsabili e comportarvi da adulti!!! Siate responsabili e amministrate tutti insieme!!! Fate sintesi e ritrovate quell’unione di intenti e quel percorso comune che ci ha visto vincere le scorse elezioni!!!”

ENRICO BIANCO (Avanti Policoro): “La maggioranza non c’è più. Nel rispetto della Città si vada subito al voto”
“La maggioranza non ha più i numeri, nel rispetto e per il bene della Città si vada al voto al più presto” – Enrico Bianco, consigliere comunale per la lista “Avanti”, invita tutti a prendere atto che la maggioranza non c’è più all’indomani dell’uscita di Giuseppe Montano dalla già risicatissima maggioranza in Consiglio Comunale. “Ora si può solo mettere la parola fine a questa agonia amministrativa e politica della quale Policoro è ostaggio da mesi. La comunità Policorese non può più permettersi di perdere altro tempo dietro le continue riunioni, i litigi e tutte quelle dinamiche politiche che ci hanno fatto tornare indietro di trent’anni. Il progetto Mascia è fallito totalmente ed oggi cercare nuovi equilibri, assistere a nuovi passaggi di casacca o altre invenzioni politiche, sarebbe un vero oltraggio alla democrazia e alla dignità di Policoro. Chiunque si presti e voglia stare a questo gioco, si assumesse la responsabilità davanti i cittadini”.

Fdi Policoro su abbandono della maggioranza del consigliere Giuseppe Montano

L’amministrazione Mascia dopo la  fuoruscita  del consigliere comunale del gruppo ” Più Policoro” Giuseppe Montano comunicata nella tarda mattinata di ieri al Sindaco e al Presidente del consiglio Ranu ‘ di fatto non ha più una maggioranza .Prenda atto il Sindaco del fallimento dell’ esperienza di governo del centrosinistra policorese contrassegnata da immobilismo, inadeguatezza, pressappochismo , da due anni di continui regolamenti di conti tra le componenti del cartello elettorale disomogeneo che lo ha sostenuto , e di non avere più i numeri rimettendo senza indugi il mandato. Consenta ai cittadini di  scegliere un nuovo Sindaco e una maggioranza che consenta a Policoro di recuperare la centralità e il protagonismo che merita. Pino Calla’ segretario Fdi Policoro

Policoro Pragmatica sulla crisi definitiva di Mascia

“L’agonia per questa città è giunta alla fine, l’Ammiraglio Mascia dia un sussulto di orgoglio e si dimetta.” – E’ quanto dichiara Policoro Pragmatica in una breve nota – “se il sussulto di Mascia non dovesse arrivare nelle prossime ore, noi di POLICORO PRAGMATICA chiederemo alle minoranza di staccare la spina condividendo un documento di sfiducia al Sindaco per scongiurare che la paralisi che ha colpito Policoro si rinvii ancora e trovi qualche altra triste strada da percorrere.” “Chi della minoranza consigliare non troverà il coraggio di compire tale atto, si prenderà la responsabilità prima davanti ad ogni singolo cittadino di questa citta, – concludono – e poi davanti alla storia di essa.”

Comunicato stampa Policoro Futura

Con tutte le emergenze che abbiamo a Policoro e le legittime aspettative che da sempre ci contraddistinguono, questa comunità proprio non riesce ad avere un Governo cittadino granitico, stabile e pacifico. Pensavamo esserci lasciati alle spalle cinque anni di rimpasti, mal di pancia e maggioranze risicatissime e ci ritroviamo oggi con lo stesso scenario degli anni passati. Oggi stesso sentiremo i colleghi dell’ex maggioranza, minoranza e lo stesso Montano per meglio comprendere quali le motivazioni che hanno fatto degenerare i rapporti interni. Questo potrebbe consentirci anche di capire che sviluppi attenderci e che posizione assumere sulla questione: se c’è una motivazione condivisibile e di pubblico interesse noi la sosterremo pienamente, ma se dovessero essere beghe, mal di pancia o questioni relative a rapporti personali ce ne dissoceremmo del tutto. Detto ciò, considerato che l’interesse della città debba venire prima di tutto, Policoro Futura rivendica, ancora una volta, l’aver sempre lavorato costruttivamente sui temi, senza sconti all’attuale maggioranza –esattamente come in passato con la precedente amministrazione- e comunque di avere ripetutamente e da tempo chiesto all’amministrazione in carica, pubblicamente ed in consiglio comunale, un cambio di velocità e rotta che però non è effettivamente mai arrivato per cui riteniamo che qualora il sindaco non abbia più una maggioranza certamente non gli sarà consentito di paralizzare la città e non potrà fare altro che dimettersi. Se invece Mascia riuscisse immediatamente a delineare un assetto politico tale da iniziare a dare finalmente impulso a Policoro (con i fatti), dopo anni grigi, ne prenderemmo atto nel pieno rispetto del voto democratico. Giuseppe MAIURI – Capogruppo consiliare “Policoro Futura”

Il governo Mascia rischia di affondare: Montano si dimette

in Politica
Giuseppe Montano
Giuseppe Montano

Il sindaco di Policoro, Enrico Mascia, con l’uscita di Montano  non ha i numeri per garantirsi la maggioranza: è crisi. 

POLICORO. Potrebbe essere l’ultimo atto dell’Amministrazione Mascia: in queste ore il consigliere comunale Giuseppe Montano del gruppo “Più Policoro” ha annunciato di voler abbandonare la maggioranza. Non lascia spazio a dubbi la sua dichiarazione rilasciata in queste ore: “Dopo i noti accadimenti che hanno evidenziato diversità di vedute in ordine a questioni di rilevante importanza per la nostra comunità, diversità che si sono palesate in occasione degli ultimi consigli comunali,sono giunto alla conclusione di non poter condividere ulteriormente il percorso iniziato circa due anni fa e, quindi, comunico ufficialmente di non essere più parte di questa maggioranza”.

Mancano al momento dunque i numeri per poter parlare di maggioranza a meno che non vi siano ripensamenti da parte dello stesso Montano o comunque da parte di quei consiglieri che attualmente compongono le minoranze.
Negli ultimi giorni, il “gossip” circa l’abbandono di un consigliere di maggioranza, era rimbalzato in città, ancora prima che cominciasse a circolare la notizia della data delle elezioni regionali che dovranno celebrarsi entro il mese di Marzo (data ipotizzata quella del 24, ndr).
Pertanto, si fa concreta la possibilità che la città jonica affronti la competizione regionale senza un governo cittadino. I numeri dipingono, al momento, questo scenario.
Ma supposizioni a parte, il dato è che il sindaco Enrico Mascia ha 15 giorni, a partire dagli adempimenti amministrativi del caso, per ricomporre i cocci. Ci riuscirà?

Elezioni regionali, Franconi scrive a Salvini

in Politica

Mentre sulla data in cui i lucani saranno chiamati a esprimersi per il rinnovo del consiglio regionale montano le (solite) polemiche politiche, Flavia Franconi, vicepresidente della Giunta regionale, ha scritto al ministro Matteo Salvini, invitandolo a fare quanto nelle sue possibilità affinché il Governo si doti degli strumenti normativi necessari per “superare l’attuale normativa in modo da poter votare in data antecedente al 26.5.2019 e comunque tale da poter garantire che lo svolgimento delle elezioni avvengano con la più ampia partecipazione di cittadine e di cittadini” Continua a leggere

Scanzano avrà il presidio dei Carabinieri, ad “asseverarlo” il Ministro Salvini in diretta telefonica

in Politica

Non c’è un crono programma, la data indicativa fornita dal sindaco sarebbe fine 2019. I ogni caso stando ai tweet, ai post e alla telefonata del Ministro Salvini, per la stazione dei Carabinieri è tutto pronto. Ripoli: “1,5 milioni di euro la somma stanziata in parte dalla Regione, in parte dal Governo”. Sulla presenza dei militanti della Lega alla conferenza, Pecchia (Pd): “Un teatrino” .  Fuori programma: il sindaco denuncia la presenza sul Web di un video “che non rappresenta la comunità scanzanese” Continua a leggere

Torna su