Migliorare il proprio stile di vita: come farlo in 3 semplici step
Migliorare il proprio stile di vita è importante per avere e godere di buona salute. Tra le priorità vi sono senza ombra di dubbio l’alimentazione e l’allenamento. Se alla base non si rispettano tali condizioni, difficilmente si potrà vivere in serenità ma soprattutto con il corretto benessere.
Abbiamo il piacere di ospitare il team di Efficacemente.com che ci illustrerà una guida semplice ed efficace per migliorare in poco tempo il proprio stile di vita.
Come migliorare il nostro stile di vita con queste azioni
Migliorare il nostro stile di vita non è così semplice come si possa pensare. Ognuno di noi ha una sua ruotine, molto spesso potrebbe essere errata a causa di azioni che compiamo inconsciamente.
Ma qual è lo stile di vita ideale per poter godere di ottima salute e stare bene con sé stessi? Ecco degli esempi che potrebbero aiutarti e agevolare le tue condizioni attuali.
- Dormire sufficientemente: al nostro corpo (poi vi è una piccola variazione in base all’età) occorrono 7 ore in media, per poter recuperare psicologicamente e soprattutto le energie fisiche. La soluzione è andare a letto presto, purché gli orari lavorativi te lo consentano oppure svegliarsi più tardi.
- I problemi del tragitto: affinché tu possa arrivare prima, uno dei problemi più comuni è la vita frenetica quotidiana e i percorsi più brevi che ci spingono ad arrivare a destinazione, dove probabilmente compiamo meccanicamente o sedentariamente le stesse azioni. L’ideale sarebbe arrivare in tempo ma variando il tragitto con nuove abitudini, leggere libri, ascoltare musica e dedicare più tempo a te stesso.
- La routine: tra le migliori abitudini per un corretto stile di vita ci dev’essere un continuo cambiamento. Il tuo corpo e mente dovranno essere sempre attivi. Quindi, sei in pausa pranzo a lavoro? Approfittane per farti una bella passeggiata. Sei abituato a prendere l’ascensore per fare tre piani? Utilizza le scale.
Forse questi consigli ti sembreranno assurdi e utopistici, ma apportando un cambiamento radicale alla propria vita è l’unica soluzione per poterla migliorare.
Migliorare lo stile di vita ascoltando la psicologia umana?
Per migliorare lo stile di vita sicuramente non va ascoltata la psicologia umana. La società ci inculca delle idee standard e chi esce da questi schemi viene etichettato come anormale. Ovvero farsi una famiglia a 40 anni, giocare con le macchinine a 7, trovare un lavoro fisso e godersi la pensione a 80 anni.
Al di là che si apprezzino o meno questi pensieri o che ci si ritrovi a voler far propri questi valori, è sbagliato credere che debba essere una regola. Dai spazio alle tue idee, la tua voglia di vivere la vita secondo i tuoi schemi e pensieri, senza che nessuno possa interferire o influenzarti negativamente.
Ascoltare i suggerimenti e consigli va bene, ma non farti convincere di qualcosa in cui non credi realmente. La tua unica priorità è il tuo star bene e soprattutto la felicità. Seguendo i consigli esposti precedentemente per migliorare lo stile di vita, non far caso all’età che ti ritrovi, c’è sempre tempo.
Quali sono i comportamenti corretti per uno stile di vita sano ed equilibrato?
Se stessi cercando i comportamenti corretti per uno stile di vita sano ed equilibrato, oltre all’elenco di suggerimenti che ti abbiamo esposto, ecco qualche altro buon esempio da seguire:
- Limita o abolisci definitivamente gli zuccheri;
- Bevi tanta acqua (almeno 2 litri al giorno);
- Mangia frutta di stagione;
- Limita i grassi saturi;
- Diminuisci la quantità di sale;
- Evita di fumare;
- Bevi quanto meno alcol possibile;
- Sii più attivo;
- Soddisfa il tuo fabbisogno calorico giornaliero;
Migliorare lo stile di vita partendo da sé stessi
Per migliorare lo stile di vita devi comprendere cosa ti rende felice e cosa no. Abbi l’abitudine di trascrivere giornalmente ciò che fai, cosa ti ha gratificato e cosa avresti modificato per rendere più bella quella giornata.
Scrivi le azioni che hai compiuto e quelle che avresti desiderato per apportare un significativo miglioramento. Cerca di ampliare la tua cultura, le conoscenze e le competenze in settori che non riguardano la tua attività lavorativa, questo ti attribuirà gratificazione.
Non lasciare da parte i tuoi interessi e le passioni, altrimenti con tanta probabilità vivresti una vita infelice trascorrendo molto tempo omettendo di far stare bene te stesso. In breve, trovi trovare la chiave della tua felicità.
Ora che hai visto come migliorare il proprio stile di vita, quali comportamenti assumere e quali sono gli esempi che potrebbero aiutarti psicologicamente, da dove pensi che inizierai? Ricorda sempre l’importanza dello stile di vita attivo, sano e con una corretta alimentazione.
Soprattutto in un periodo in cui il lavoro da casa prende sempre più piede, potrebbe essere semplice condurre un mal stile di vita. Cerca di mangiare bene ovunque ti trovi senza pensare che sia impossibile o procrastinare come si farebbe con la “dieta del lunedì”.
Se avessi dei dubbi o volessi ulteriori esempi da seguire per prenderli come spunto di miglioramento, ti basterà lasciare un commento e saremo lieti di poter rispondere il prima possibile alla tua richiesta.