Archivio categoria

Cronaca - page 68

Sigarette in spiaggia, Codacons: “Divieto in Basilicata”

in Cronaca

MOZZICONI INQUINANO MARI PIU’ DELLA PLASTICA. PRONTI A DENUNCIARE COMUNI PER CONCORSO IN INQUINAMENTO E DANNEGGIAMENTO AMBIENTALE

Parte la battaglia legale del Codacons per ottenere il divieto di fumo in tutte le spiagge della Basilicata. Negli ultimi anni si sono moltiplicate in Italia le ordinanze comunali che vietano il fumo in spiaggia, ma in Basilicata non è stato fatto ancora abbastanza per tutelare la salute dei bagnanti dai rischi connessi al fumo e per difendere l’ambiente – spiega il Codacons – La necessità di tutelare la salute pubblica dai pericoli legati al fumo passivo (si ricorda che il fumo provoca 80mila morti l’anno solo in Italia), associata all’esigenza di difendere l’ambiente dai mozziconi di sigaretta lasciati sulla sabbia che impiegano fino a 5 anni per decomporsi e inquinano i mari più della plastica, deve portare a vietare il fumo sulla totalità delle spiagge della regione.

Per tale motivo il Codacons presenta oggi una diffida alle Prefetture della Basilicata in cui si chiede, in virtù dei loro poteri, di ordinare alle amministrazioni comunali l’adozione di apposite ordinanze tese a stabilire divieti di fumo e di abbandono di prodotti da tabacco sulle spiagge di loro competenza. Se non saranno adottate misure urgenti, il Codacons denuncerà nei prossimi giorni i Comuni della regione per concorso in inquinamento e in danneggiamento aggravato del patrimonio naturale.

Asm, al via a Policoro l’Ecografia Morfologica per la Diagnosi Prenatale.

in Cronaca

Presso l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Policoro è stato attivato il nuovo servizio di Diagnosi Prenatale tramite l’Ecografia Morfologica.
E’ possibile effettuarla già dal II trimestre di gravidanza.
Con tale esame diagnostico-strumentale si completa l’iter della diagnosi prenatale, aggiungendo un ulteriore accertamento non invasivo a quelli già offerti in precedenza come il Bi Test- Translucenza-Nucale che si esegue alla dodicesima settimana e l’ Amniocentesi alla diciassettesima.

L’Ecografia Morfologica è assieme all’ecografia del primo trimestre, il controllo più importante e complesso di tutta la gravidanza. Essa serve per studiare la morfologia del feto ed escludere o accertare la presenza di malformazioni.

La si esegue in quella fase della gravidanza perché il feto è nelle migliori condizioni per essere studiato, in quanto il rapporto fra le sue dimensioni e la quantità di liquido amniotico è ottimale. Va specificato che dopo tale epoca la Legge non permette l’interruzione della gravidanza anche se il feto è affetto da gravi malformazioni, per cui ha importanti fini puramente conoscitivi e può essere eseguita anche più tardivamente. Qualora, infatti, si identificassero patologie malformative potrebbe risultare utile fare nascere il bambino in strutture particolarmente attrezzate allo scopo. È ben noto infatti che le prime ore di vita e le prime cure sono spesso determinanti per il suo destino.
Per il responsabile dell’unità operativa semplice dell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, dr. Gianpiero Adornato,: “ Si tratta di un esame importante, perché il riscontro di anomalie strutturali del feto ci può indirizzare all’esecuzione di esami genetici specifici, mirati a confermare o escludere la presenza di specifiche sindromi.”
Il dr. Giuseppe Trojano, da poche settimane direttore della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, ha dichiarato: “Ho sostenuto con convinzione tale nuova iniziativa trovando l’entusiastica disponibilità del personale medico dell’ ospedale di Policoro, dal responsabile dell’unità operativa dr. Adornato a tutti i suoi collaboratori.“
Il direttore generale dell’Asm, dr. Joseph Polimenti, ha concluso indirizzando il suo ringraziamento nei confronti di tutti e sottolineando che: “Tale nuovo servizio è importantissimo per le comunità dell’Alto Sinni, del Metapontino e di tutta la Fascia Jonica, è noto che a Policoro afferisce un’ampia utenza fino e oltre Trebisacce e Ginosa marina, è la dimostrazione dell’attenzione che vogliamo porre ad un territorio che dal punto di vista demografico é uno dei pochi nel contesto regionale a non essere falcidiato da un significativo calo demografico. L’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Policoro pur essendo stata interessata da ben tre pensionamenti continua ad assicurare un elevato standard di assistenza alle numerose utenti che afferiscono, e questo grazie alla professionalità dei suoi operatori sanitari.”

Sorveglianza spiagge Marina di Pisticci, stipulata convenzione

in Cronaca

Il Comune di Pisticci ha stipulato una convenzione con la Società Nazionale di Salvamento per assicurare un servizio di sorveglianza sulle spiagge libere di Marina di Pisticci nei week-end dell’estate 2019.

Si tratta di una novità importante per la spiaggia Bandiera Blu, visto che il servizio di sorveglianza comunale mancava ormai da oltre trent’anni sul tratto di spiaggia pisticcese: “Una prima novità interessa la stagione balneare del nostro Comune – spiega il vice Sindaco Maria Grazia Ricchiuti – L’Amministrazione Comunale ha voluto reintrodurre le figure dei bagnini comunali nei week-end estivi proprio per assicurare una maggiore sorveglianza tra i bagnanti, tutelare l’incolumità dei tanti fruitori delle nostre spiagge e garantire un servizio innovativo già attivo in tanti luoghi turistici italiani.

Il riconoscimento della Bandiera Blu rappresenta per noi uno stimolo a migliorare sempre più la nostra area balneare e l’attivazione del servizio di sorveglianza comunale rappresenta uno dei primi step in vista dell’inaugurazione della Bandiera Blu a Marina di Pisticci.
Il servizio si concentrerà nelle giornate di maggior affluenza e sarà assicurato da cinque volontari in possesso dei brevetti di bagnini di salvataggio, nonché di ulteriori attestati di pronto intervento: la Società Nazionale di Salvamento, che ringrazio per la solerte collaborazione e per la disponibilità, assicurerà un’idromoto che si muoverà costantemente sulla Costa, una postazione fissa in località San Basilio e personale qualificato per il pronto intervento in ogni punto delle spiagge di San Basilio e Quarantotto. Inoltre sarà garantita una sorveglianza sia nei pressi della Pineta che costeggia i nostri lidi, sia nei pressi dei fiumi, per prevenire incendi e ogni forma di inquinamento che pregiudichi lo status delle spiagge e del nostro mare.
La postazione di soccorso di Marina di Pisticci sarà direttamente in contatto con tutti i lidi della zona, nonché con la Guardia Costiera e i Vigili del Fuoco, così da favorire il pronto intervento delle Forze di sicurezza in caso di incidenti o emergenze di qualsiasi genere. Oltre al servizio di pattugliamento, i volontari saranno un punto di riferimento importante per gli stessi bagnanti che potranno rivolgersi per qualsiasi emergenza o segnalazione.
Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto e rappresenta per l’Amministrazione Comunale un importante passo in avanti nel percorso di valorizzazione di Marina di Pisticci e di tutela per le migliaia di persone che, nei mesi estivi, scelgono la nostra Costa come meta per le loro vacanze”.

Albergo del Materano, sanzioni per 650 mila euro per “lavoro nero”

in Cronaca

Una mirata operazione delle Fiamme Gialle di Metaponto a contrasto del sommerso da lavoro, ha portato “alla scoperta di ventinove lavoratori in nero presso un albergo operante nella provincia di Matera”, è quanto riportato in una nota della Guardia di Finanza diffusa in queste ore.

“All’atto dell’accesso, eseguito presso la sede operativa dell’albergo riconducibile ad una società di capitali, erano presenti due persone intente a prestare attività lavorativa in via subordinata, prive di regolare contratto di assunzione e, pertanto, senza alcuna copertura previdenziale ed assistenziale”, si legge nel comunicato.

Nel corso del controllo, le Fiamme Gialle della Tenenza di Metaponto “hanno rinvenuto numerosi documenti extra-contabili dai quali è stato possibile individuare altri ventisette lavoratori in nero che avevano prestato attività lavorativa negli ultimi periodi, peraltro retribuiti con pagamenti in contanti, in violazione alla norma in vigore dallo scorso 1° luglio che aveva disposto la corresponsione degli emolumenti ai lavoratori esclusivamente con modalità tracciabili”.

Al datore di lavoro responsabile delle violazioni alla normativa sul lavoro sono state comminate sanzioni fino all’importo pari a 650 mila euro, oltre alla proposta di sospensione dell’attività da parte del competente Ispettorato del Lavoro per aver trovato oltre il 20% della forza lavorativa presente “in nero”.

Droga, arrestate due donne per spaccio

in Cronaca

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Metaponto, nel corso di servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, con l’indispensabile ausilio della Squadra Cinofili della Compagnia di Matera, hanno sottoposto a controllo un’autovettura che percorreva la S.S. 106 “Jonica” in direzione Reggio Calabria, con a bordo due donne.
“Queste, alla vista dei finanzieri, hanno manifestato subito, inequivocabili segni di “disagio” che hanno attirato l’attenzione dei militari e dei due cani antidroga Dafne e Ginger”, è riportato nel comunicato stampa diffuso in queste ore.
“Le ricerche eseguite sul mezzo, sulle persone e, successivamente, presso le abitazioni delle stesse, hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro 120 grammi circa di sostanza stupefacente, in prevalenza hashish e cocaina.
La meno giovane delle donne è stata tratta in arresto – ai domiciliari – presso la propria abitazione, mentre l’altra è stata denunciata a piede libero”, conclude la nota.

Omicidio Grieco, eseguito fermo verso un sospettato

in Cronaca

L’omicidio di Antonio Grieco avvenuto lo scorso 27 Maggio 2019 potrebbe essere “inquadrato in un ampio e articolato contesto di criminalità organizzata e di contrasto fra gruppi contrapposti impegnati nel traffico di armi e droga”, è quanto riportato nel comunicato stampa diffuso in queste ore da Francesco Curcio, procuratore distrettuale della Repubblica.

Intanto, è’ stato eseguito il decreto di fermo emesso dal pubblico ministero nei confronti di un uomo G.D. classe 1963 di Montescaglioso verso il quale la DDA “ha acquisito gravi indizi di colpevolezza”, è scritto nel comunicato diffuso alla stampa. Oggi, 31 maggio 2019, è prevista l’udienza di convalida.

Il corpo senza vita di Antonio Grieco è stato ritrovato nei boschi a Montescaglioso, secondo le ricostruzioni investigative, l’uomo sarebbe stato sparato a distanza ravvicinata e poi finito con un colpo alla nuca. Il cadavere è stato fatto rotolare in un dirupo. E’ stato individuato dopo le ricerche della Squadra mobile con l’ausilio della Scientifica,  il recupero del corpo senza vita è stato possibile grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco di Matera. La macchina della vittima era invece a Ferrandina, l’ipotesi  è che il sospettato del delitto l’abbia portata lì in seguito.

 

 

Fatture per operazioni inesistenti, operazione della Guardia di Finanza

in Cronaca

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera hanno scoperto un’impresa, operante nella commercializzazione di oro e preziosi, che, in sole due annualità, “ha emesso fatture per operazioni inesistenti per circa 14 milioni di euro nei confronti di altre aziende, in modo tale da consentire alle stesse di vantare, indebitamente,  un credito IVA pari a circa 2,9 milioni di euro”, è riportato in una nota della Guardia di Finanza.

E, ancora:  “L’attività posta in essere, trae origine da una più ampia indagine di polizia giudiziaria denominata “sogni d’oro”, condotta dai finanzieri dello stesso Reparto della Guardia di Finanza di Matera. L’impresa verificata, risultata altresì evasore totale, nell’arco di soli due periodi d’imposta, ha omesso di dichiarare elementi positivi di reddito per circa 1 milione di euro.

L’evasione fiscale è stata scoperta anche a seguito di indagini finaziarie, che hanno messo in evidenza operazioni di prelevamento di contanti dai conti correnti aziendali, per ingente quantità di denaro”, si legge nel comunicato stampa della Guardia di Finanza.

 

 

Nuovo look per il sito web istituzionale del comune di Pisticci

in Cronaca

Nuovo look per il sito istituzionale del Comune di Pisticci che, a partire da oggi, ha attivato un portale moderno, completamente rivisitato secondo le nuove linee guida redatte dall’ Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale, impegnata a definire regole comuni per la realizzazione dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni italiane.

Le linee guida nazionali hanno come obiettivo un accesso facile e trasparente dei siti web, attraverso grafiche coerenti, un’architettura dell’informazione semplificata e una standardizzazione dei principali elementi.

Il nuovo sito web del Comune di Pisticci si caratterizza per la sua fruibilità, in quanto si adatta automaticamente alla visualizzazione sia da pc che da tablet e telefonini; per la sua versatilità, poiché i contenuti principali sono consultabili sia dalla homepage che attraverso le sezioni più importanti del sito; per la sua semplicità, vista l’organizzazione delle notizie e l’immediatezza delle grafiche e per l’accessibilità, avendo superato i test di validazione definiti dall’allegato A della Legge 4/04 (Legge Stanca).

“Continua l’attività dell’Amministrazione Comunale volta a migliorare il rapporto tra il Comune e i cittadini anche attraverso i supporti tecnologici e interattivi – spiega il sindaco Viviana Verri – Oltre ad un forte incremento della comunicazione istituzionale, sfruttando i portali social di ultima generazione su cui il Comune di Pisticci è attivo, era importante dotare il nostro ente di un sito istituzionale moderno e in linea con le direttive Agid. Si tratta di un portale innovativo, graficamente e stilisticamente apprezzabile e, soprattutto, di immediata fruizione per i nostri cittadini che potranno trovare notizie di ogni genere, oltre che avere un facile accesso alle sezioni che più interessano alla cittadinanza. Nelle prossime settimane, inoltre, completeremo la rivoluzione digitale del nostro sito con il miglioramento della sezione Albo Pretorio attraverso un programma di gestione più immediato per l’utente, che garantisca una facile consultazione dei principali atti della vita amministrativa del nostro Comune. A breve, inoltre, sarà attivato un nuovo servizio di cittadinanza attiva che, tramite app, consentirà ai cittadini di ricevere notifiche di avvisi e informazioni varie e di inviare segnalazioni”.

Il nuovo sito istituzionale del Comune di Pisticci è accessibile sia dal vecchio dominio www.comune.pisticci.mt.it che digitando il nuovo indirizzo www.comunedipisticci.it. Buona navigazione!

 

Incidente mortale: muore giovane motociclista

in Cronaca

Un uomo originario di Policoro  era a bordo di una moto quando per cause da accertare, si è scontrata con un’auto: il giovane è morto nel pomeriggio alla periferia di Matera, in località Parco dei Monaci, sulla strada provinciale 3 per Montescaglioso. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, gli operatori sanitari del 118 e i Carabinieri.

Guardia di Finanza, concorso per reclutamento 965 allievi

in Cronaca

Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n. 33 del 26 aprile 2019 – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 965 allievi finanzieri (805 del contingente ordinario e 160 del contingente di mare) così ripartiti:

• n. 676 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
• n. 289 destinati ai cittadini italiani (di cui 26 riservati ai possessori dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752).

Al concorso possono partecipare coloro che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato.

Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione è necessario essere in possesso:

• del diploma di istruzione secondaria di primo grado, per i posti riservati ai volontari delle Forze armate;
• per i restanti posti del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma, lo conseguano nell’anno scolastico 2018/2019.

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 27 maggio 2019, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo “https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.

I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (“P.E.C.”), dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di compilazione della domanda di partecipazione.

Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.

Torna su