Meeting di Primavera all’insegna dello sport
Valsinni – lo sport da sempre è uno strumento di unione e di crescita. Sabato scorso, con inizio alle ore 9.30 nel campetto del comune lucano, si è tenuto il meeting di primavera, un appuntamento tanto atteso e importante che si ripete da molti anni. Organizzato dall’istituto comprensivo Isabella Morra, con il patrocinio del comune di Valsinni, ha visto protagonisti gli alunni della scuola primaria di Valsinni, Rotondella e San Giorgio Lucano. L’evento sportivo ha suscitato grande interesse e partecipazione di pubblico. Sugli spalti i genitori e tanti sostenitori hanno seguito le gare con emozione e trepidazione. I piccoli atleti, impegnati nelle varie competizioni sono scesi in campo a ritmo di musica, sulle note della marcia di Radetzky, con un braccialetto tricolore al polso, simbolo della nostra bandiera. Posizionati l’uno vicino all’altro, mano destra sul cuore, hanno cantato, tutti insieme, l’inno di Mameli. Tutti hanno partecipato, ogni bambino ha avuto il suo momento di “gloria” ed è diventato protagonista della giornata, anche se per pochi minuti. Ad inaugurare il meeting il dirigente scolastico Maria Carmela Stigliano con il sindaco della cittadina Gaetano Celano. Ospite d’eccezione, presente per incoraggiare i piccoli, il capitano della Compagnia dei carabinieri di Policoro, Chiara Crupy. Insieme hanno spiegato ai ragazzi l’importanza dello sport sia dal punto di vista fisico che inteso come momento di aggregazione e di crescita comune. Organizzatrice dell’evento, l’insegnante Angela De Candia che ci spiega il progetto realizzato: “il meeting di primavera è un progetto nato in questa scuola nel lontano 1997 da un’idea condivisa fra i vari colleghi per dare la possibilità ad ogni bambino di sentirsi un campione e di partecipare, in un certo senso alle olimpiadi. Il meeting evoca anche valori di cittadinanza italiana ed europea, di amicizia, solidarietà e di pace”. Uno dei momenti più belli della giornata è stato caratterizzato da una grande bandiera della pace, portata a centro campo e sventolata dai bambini della classe quinta, sulle note dell’Inno alla Gioia. Momenti unici, dunque, che rimarranno scolpiti nel cuore e nella mente dei ragazzi come ricordo perpetuo. Gioia ed entusiasmo misto ad un pizzico di sana competizione ha caratterizzato i giovani protagonisti. Tutti i partecipanti sono stati premiati con una medaglia, portata sul petto con orgoglio e soddisfazione, a suggellare il grande impegno e la preparazione degli ultimi giorni. A fine gara, il dirigente scolastico Stigliano, seguita da tutti i docenti, hanno fatto il percorso eseguito dai bambini. È stato davvero una bella esperienza ed una bella giornata, serena, divertente e allegra. Questa è la scuola che ci piace, questo è l’insegnamento da dare ai professionisti di domani. E questi insegnanti, con grandi difficoltà, data la realtà delle pluriclassi in questi paesi, riescono magistralmente a realizzare il loro compito e a formare i giovani alunni, con passione, dedizione e grande professionalità.