Venerdì, 31 Marzo 2023

Prestiti personali. E' boom tra gli over 60. La Basilicata richiede le cifre più alte

Il dato secondo cui la domanda di prestiti più forte arriva dalla parte della popolazione anziana del nostro Paese non è probabilmente un dato rassicurante. Cosa c’è dietro questo dato che emerge da un’indagine del sito facile.it che vede il 9% delle domande provenire dagli over 60? Di sicuro il fatto che il potere d’acquisto dei pensionati italiani è calato drasticamente. I consumi, quindi, si sono ridotti, le spese sono aumentate e il tasso di disoccupazione dei giovani, poi, ha influito eccome costringendo i “nonni” ad aiutare i più giovani in famiglia diventando, difatti, i veri “ammortizzatori sociali” nel nostro Paese. Diamo i numeri! L’importo medio del prestito si aggira intorno ai 13.400 euro. 

Le cifre più alte vengono richieste in Basilicata, che detiene una media del valore di 17.300 euro. Le cifre minori, invece, vengono richieste in Friuli Venezia Giulia che si attesta su una media di 10.900 euro. Il 72% dei richiedenti è di sesso maschile. Il 36% delle richieste riguarda la “cessione del quinto” che permette anche ai cattivi pagatori e a chi è “protestato” di ricevere denaro. Tra le motivazioni formali di richiesta del prestito da parte degli over 60 abbiamo: la necessità di liquidità da gestire in modo autonomo, segue la ristrutturazione della casa, grazie anche agli sgravi governativi in tal senso e, in ultimo, il consolidamento dei debiti che consiste nell’unire tutti i debiti in un sol debito pagando un’unica rata.

Un altro dato interessante è quello che riguarda la richiesta di un prestito per spese mediche. La percentuale si aggira intorno al 6% ed è significativo in una nazione con un bassissimo tasso di natalità e con un invecchiamento della popolazione crescente. Leggendo tali numeri, in effetti, è possibile capire molto più di quanto si pensi. Emerge chiaro un dato sociologico ed è possibile capire verso quali prospettive guardiamo come Paese. Dal punto di vista geografico, il maggior numero di richiedenti over 60 lo si riscontra in due regioni: Marche e Molise. Esistono diverse tipologie di prestiti. I più utilizzati sono i prestiti inpdap, per dipendenti pubblici e pensionati. Esiste, inoltre, anche il “prestito vitalizio ipotecario”, utilizzabile  dagli over 60 che, ad esempio, possono ottenere un finanziamento sfruttando il valore del proprio immobile

 

 

 

 

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

Frutta estiva? Anguria e melone un’ottima soluzione

07 Dicembre 2018

Angurie e meloni arricchiscono di gusto e freschezza le tavole...

CIBO - Cosa mangiano gli Italiani per l’Epifania?

CIBO - Cosa mangiano gli Italiani per l’Epifania?

04 Gennaio 2018

Tutte le feste porta via, va bene. Ma cosa mangiano...

PASTA DAY: COME CUCINARE LO SPAGHETTO AL POMODORO “PERFETTO”

PASTA DAY: COME CUCINARE LO SPAGHETTO AL POMODORO “PERFETTO”

25 Ottobre 2017

Come piatto simbolo della Giornata della Pasta 2017 – che...

Cibo - I potentini sempre più pigri in cucina

Cibo - I potentini sempre più pigri in cucina

06 Settembre 2017

I potentini diventano sempre più pigri in cucina, ordinano sempre...

Chi non sponza, milanese è – Se non mangi la frisa, godi solo a metà.

Chi non sponza, milanese è – Se non mangi la frisa, godi solo a metà.

05 Gennaio 2017

Se pensate che la questione “col buco o senza” riguardi...

Il più buono d'Italia

Il più buono d'Italia

02 Dicembre 2016

A Natale tutti sono più buoni, “ma lui di più,...