Venerdì, 22 Settembre 2023

Prestiti personali. E' boom tra gli over 60. La Basilicata richiede le cifre più alte

Il dato secondo cui la domanda di prestiti più forte arriva dalla parte della popolazione anziana del nostro Paese non è probabilmente un dato rassicurante. Cosa c’è dietro questo dato che emerge da un’indagine del sito facile.it che vede il 9% delle domande provenire dagli over 60? Di sicuro il fatto che il potere d’acquisto dei pensionati italiani è calato drasticamente. I consumi, quindi, si sono ridotti, le spese sono aumentate e il tasso di disoccupazione dei giovani, poi, ha influito eccome costringendo i “nonni” ad aiutare i più giovani in famiglia diventando, difatti, i veri “ammortizzatori sociali” nel nostro Paese. Diamo i numeri! L’importo medio del prestito si aggira intorno ai 13.400 euro. 

Le cifre più alte vengono richieste in Basilicata, che detiene una media del valore di 17.300 euro. Le cifre minori, invece, vengono richieste in Friuli Venezia Giulia che si attesta su una media di 10.900 euro. Il 72% dei richiedenti è di sesso maschile. Il 36% delle richieste riguarda la “cessione del quinto” che permette anche ai cattivi pagatori e a chi è “protestato” di ricevere denaro. Tra le motivazioni formali di richiesta del prestito da parte degli over 60 abbiamo: la necessità di liquidità da gestire in modo autonomo, segue la ristrutturazione della casa, grazie anche agli sgravi governativi in tal senso e, in ultimo, il consolidamento dei debiti che consiste nell’unire tutti i debiti in un sol debito pagando un’unica rata.

Un altro dato interessante è quello che riguarda la richiesta di un prestito per spese mediche. La percentuale si aggira intorno al 6% ed è significativo in una nazione con un bassissimo tasso di natalità e con un invecchiamento della popolazione crescente. Leggendo tali numeri, in effetti, è possibile capire molto più di quanto si pensi. Emerge chiaro un dato sociologico ed è possibile capire verso quali prospettive guardiamo come Paese. Dal punto di vista geografico, il maggior numero di richiedenti over 60 lo si riscontra in due regioni: Marche e Molise. Esistono diverse tipologie di prestiti. I più utilizzati sono i prestiti inpdap, per dipendenti pubblici e pensionati. Esiste, inoltre, anche il “prestito vitalizio ipotecario”, utilizzabile  dagli over 60 che, ad esempio, possono ottenere un finanziamento sfruttando il valore del proprio immobile

 

 

 

 

CALCIO - E poi c'è Simone

CALCIO - E poi c'è Simone

23 Febbraio 2018

METAPONTO - Ci sono mille modi di essere... umani. Specie...

Tronchetti Provera intervistato da GR Parlamento sull’Inter

Tronchetti Provera intervistato da GR Parlamento sull’Inter

30 Dicembre 2017

Da sempre tifoso di calcio, Marco Tronchetti Provera aggiunge ai...

Calcio Policoro, Buon Pastore a Perugia per l'Accademy Cup

Calcio Policoro, Buon Pastore a Perugia per l'Accademy Cup

13 Aprile 2017

Al via la cerimonia d 'apertura dell'Accademy Cup Perugia nel...

Il PUNTO. Risultati e classifiche Eccellenza e promozione

Il PUNTO. Risultati e classifiche Eccellenza e promozione

26 Aprile 2016

ECCELLENZA Vultur vince anche l'ultima di campionato e può festeggiare...

IL PUNTO. Risultati e classifica, Eccellenza e Promozione

IL PUNTO. Risultati e classifica, Eccellenza e Promozione

04 Aprile 2016

ECCELLENZA (27^ giornata). Uno strepitoso Margiotta trascina il Real Metapontino...