
Leandro Verde
Tursi: furto in pieno giorno in un negozio di ottica
Tursi - Ancora un furto, questa volta in pieno giorno, in via Roma, e a poche decine di metri dalla centrale piazza Maria Ss. d'Anglona di Tursi. E' accaduto qualche giorno fa, quando una nota attività commerciale tursitana di ottica è stata saccheggiata nel primo pomeriggio, probabilmente intono alle ore 15. Il proprietario, il giovane Francesco Gallo, aveva chiuso il negozio come di consueto, alle ore 13 per andare a pranzo e riaprire poi nel pomeriggio alle ore 17.
Tursi: consiglio comunale infuocato e accuse reciproche. Popia passa all'opposizione
Tursi - Si è tenuto martedì pomeriggio nella sala consiliare del Municipio di Tursi la seduta del Consiglio comunale, che ha ufficializzato il passaggio all’opposizione dell’ex assessore Vincenzo Popia. Una seduta fiume nella quale sono volate parole grosse e accuse che difficilmente verranno dimenticate tra consiglieri che si dicono amici ma che si sono detti di tutto senza risparmiarsi (ricordiamo che nella competizione della primavera del 2010 c’era una sola lista “civica” di centrodestra in competizione).
Absolute Cafè: aspettando il Primo Maggio con i Barresi Project

IL PUNTO ECCELLENZA. 11ˆ Giornata: il Real Metapontino festeggia la promozione in Serie D
ECCELLENZA. Il Real Metapontino conquista la promozione in Serie D con quattro giornate di anticipo e festeggia allo stadio comunale "Puccio Dellorusso” di Montalbano Jonico il salto di categoria, arrivato grazie alla vittoria di oggi con la Murese 2000 Aurora. I ragazzi del presidente Casalnuovo hanno dominato questo campionato dall’inizio alla fine, senza avere una reale antagonista che si riuscita a tenere il passo della comapagine biancoceleste.
Tursi, rimpasto in Giunta: fuori Cosma e Popia, entrano Modarelli e Cavallo
Alla fine il rimpasto c'è stato. Il sindaco di Tursi Giuseppe Labriola ha ritirato le deleghe a Salvatore Cosma, ex vice sindaco, e Vincenzo Popia per conferirle a Giuseppe Modarelli e Salvatore Cavallo e affidare l’incarico di vice sindaco ad Antonio Caldararo. Nei giorni scorsi si era diffusa la voce che ci sarebbe stato un avvicendamento in giunta, cosa confermata un paio di giorni fa dallo stesso Sindaco "ci potrebbero essere due o tre nuovi ingressi".
Atti vandalici al cimitero di Tursi
Tursi - Ancora atti vandalici a Tursi. Questa volta però si sono verificati nel luogo di riposo per eccellenza: il locale cimitero comunale. La notizie si è diffusa ieri mattina, quando i dipendenti delle Onoranze funebri Salvatore Gulfo, che si occupa della gestione del cimitero, si sono accorti di alcune foto rotte, di luci infrante con colpi sulle lapidi che paiono sferrati con un martello o altro oggetto contundente.
Presentato a Tursi il libro di Di Lena: ''Da qui è cominciato il mio percorso poetico''
Tursi - Non aveva mai presentato un suo libro a Tursi, lo ha fatto sabato sera in Rabatana nel Palazzo dei Poeti. Giovanni Di Lena, poeta pisticcese, ha presentato il suo libro del 2011 “Il reale e il possibile” (edizioni Archivia di Rotondella) davanti a un pubblico non numeroso, come spesso accade per gli eventi culturali, ma di sicuro interessato e attento. Ad aprire la serata, gli interventi di Nuccio Mormando, presidente dell’associazione culturale Non Solo 58, e Paolo Popia, proprietario della struttura ospitante e giovane poeta, che si è detto onorato di ospitare “un’iniziativa valida e di sicuro spessore culturale come questa”.
Tursi: oltraggio al milite ignoto, trovati resti di teschio su statua
Tursi - E’ diventato l’obiettivo più colpito di alcuni vandali notturni che di tanto in tanto lo sbeffeggiano senza danneggiarlo materialmente, ma che ne dissacrano il valore simbolico, del quale sicuramente ne ignorano il significato. Il monumento ai Caduti in guerra, posizionato in piazza Unità d’Italia, è stato oltraggiato questa volta in modo abbastanza inquietante nella notte di mercoledì 13 marzo.
Era Marilyn Monroe il ''Personaggio del mese'' di febbraio. Rosa Liguori lo ha indovinato prima di tutti

Farmacia a Panevino. Settembrini: ''Non ho raccolto io le firme, ho solo sottoscritto la petizione''
Essere il promotore di un’iniziativa popolare per la raccolta di firme a sostegno dell’apertura di una farmacia nella frazione di Panevino e non saperlo è una notizia che ha dell’incredibile, ma può succedere. E’ quanto accaduto a Tursi, dove un cittadino residente a Panevino nega di essere il promotore di questa iniziativa, le cui firme peraltro sono state già protocollate in Comune.