
Leandro Verde
Pisticci. Il sindaco Di Trani: sbagliato smantellare il Tribunale. Ospedale? Capisco la rabbia dei pisticcesi
Pisticci è uno dei comuni più importanti della provincia di Matera e da mesi è al centro della cronaca e del dibattito politico regionale soprattutto per due motivi: le possibili chiusure dell'ospedale di Tinchi e del Tribunale. Per quanto riguarda il Tribunale, da oggi, 12 novembre, “tutti gli affari civili – anche già pendenti – che per il luogo in ragione del quale è determinata la competenza per territorio rientrano nella circoscrizione della Sezione distaccata di Pisticci, saranno trattati presso la Sede centrale di Matera". In pratica inizia lo smantellamento del Tribunale di Pisticci, cosa che ha visto l'opposizione del sindaco della città, Vito Anio Di Trani,
Uno straripante Viggiano affonda l'Aurora NR Tursi al 'Mimmo Garofalo', 1-5
Tursi - Al 'Mimmo Garofalo' l’Aurora NR Tursi tiene bene un tempo, poi crolla e il Viggiano l’affonda senza pietà a suon di goal. Nella prima frazione gli ospiti passano in vantaggio con De Pascale, bravo a deviare in porta un cross dalla destra. Ma sul finire è Anderulli a ristabilire la parità su calcio di rigore. Nella ripresa è ancora De Pascale ha indossare i panni del goleador: prima di testa infila su angolo di Gilfone, con uscita a vuoto del portiere, e poi, approfittando di una distrazione difensiva di capitan Manfredi, si beve mezza difesa tursitana e infila di potenza dove il portiere Manfredelli non può arrivare.
Sindaci in prima linea contro la criminalità: ''E' importante esserci''
In prima linea alla manifestazione contro la criminalità di stamattina a Policoro c’erano loro: i sindaci dei comuni dell’Area programma Metapontino-Basso Sinni. Con tanto di fascia tricolore hanno partecipato compatti in rappresentanza dei vari territori della zona. Abbiamo sentito alcuni di loro per avere una testimonianza diretta su cosa pensano di questa manifestazione che ha visto sfilare fianco a fianco studenti e professori, associazioni, partiti e rappresentanti istituzionali. Il tutto sotto gli occhi attenti dei tanti media regionali presenti. Alle ore 9, nella sede della biblioteca comunale, si è svolta anche la conferenza dei sindaci dell’Area, convocata soprattutto per formalizzare l’adesione dei 17 comuni alla manifestazione di oggi.
Tursi: le associazioni si (ri)uniscono per fare rete
Creare una rete di associazioni per coordinarsi e collaborare tra le stesse e le istituzioni, potrebbe sintetizzarsi così il senso dell’incontro tenutosi ieri sera dalle ore 19,30 alle 22,15 in una sala messa a disposizione dall’hotel-ristorante “Palazzo dei Poeti” di Tursi. Tante le associazioni presenti alla tavola rotonda, ben 19, con oltre una trentina di partecipanti, per dialogare e provare a “fare rete”, un’idea che è nata sicuramente dopo il corso di formazione tenuto da rappresentanti del Csv (Centro Servizi per il Volontariato) di Matera, che da alcune settimane si svolge ogni sabato a Tursi, fortemente voluto dall’associazione “Non Solo 58”.
A Colobraro Halloween si festeggia con una ''Notte di magia a... quel paese''
Dopo il successo estivo di “Sogno di una notte… a quel paese”, i ragazzi dell'associazione Sognando il Magico Paese ci riprovano con un evento speciale previsto per la notte di Halloween. Il 31 ottobre, sin dal pomeriggio, ci sarà una giornata di festa all’insegna della musica, delle degustazioni, del gioco e del divertimento per “Una notte di magia a… quel paese”.
Raiz e Mesolella, Villa Ada Posse, Joe Pisto: all'Absolute Cafè ritorna la buona musica. Si comincia con i TheRivati

Forte scossa di terremoto con epicentro sul Pollino è stata avvertita in molti comuni lucani
La terra continua a tremare. Questa notte diverse scosse hanno interessato la zona del Pollino, che da oltre un anno e mezzo è vittima di uno sciame sismico che non sembra volersi arrestare. La prima scossa, la più forte, si registrata alle ore 1,05, ed è stata di magnitudo (MI) 5 mentre le altre seguenti (alle ore 2,37 ne sono state registrate 11) hanno oscillato tra i 2 e i 3,3.
“Wine Jazz e non solo”: a Tursi una serata jazz, con mostre artistiche e percorsi enogastronomici

Cent'anni per Maria Agnese Lauria, 'la nonna di Tursi'
E' stata festa vera, tra le mura di casa sua e con le persone che da sempre le stanno vicino e le vogliono bene. Così Maria Agnese Lauria ha celebrato i suoi cent’anni, con familiari, amici, abitanti del vicinato e rappresentanti delle istituzioni, tutti partecipi e curiosi di festeggiare “la nonna di Tursi”, perché i suoi anni l’hanno consegnata di diritto alle cronache e alla storia della città. Infatti, è sicuramente la prima donna, ma probabilmente la prima persona tursitana in assoluto, ad aver raggiunto tale traguardo.
Pareggio senza reti tra Aurora NR Tursi e Gr Valdiano
Tursi - Quello tra Aurora NR Tursi e Gr Valdiano è stato un pareggio a reti inviolate con poche emozioni e dai ritmi soporiferi soprattutto nel primo tempo. Quando da segnalare c’è stato un tiro di Vizzuso dal limite, per gli ospiti, parato con estrema facilità da Manfredelli; un’occasione sprecata per i tursitani da La Neve, che in area temporeggia troppo e serve fuori misura un compagno; e un’iniziativa di Salerno che da posizione defilata prova la conclusione ma senza impensierire il portiere.