
Redazione
Policoro: rinviata di una settimana l'inaugurazione delle “Luci di Eraclea”

Concorso d'idee per la realizzazione del logotipo "Olio Lucano" dell'extravergine di Basilicata

Entro l'estate il nuovo piano regionale dei rifiuti della Regione Basilicata

Gdf Matera: sequestrati oltre 1 milione di euro per omesso versamento Iva
Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Matera, nell’ambito del dispositivo di contrasto ai fenomeni illeciti nel settore fiscale, hanno sequestrato beni immobili e disponibilità bancarie nei confronti del legale rappresentante di una impresa operante nel settore energetico.
Al San Carlo di Potenza un espianto multi organo
Al San Carlo, negli scorsi giorni, è stato effettuato un espianto multi organo in un paziente di sesso maschile di 79 anni, ricoverato in Rianimazione per trauma cranico.
Rapporti commerciali con la Repubblica Islamica dell’IRAN. Le prime 9 aziende di Confapi Matera pronte a investire
Dopo il successo ottenuto dalla collaborazione con lo Studio Legale Napolitano, che si è già tradotto nella sottoscrizione di importanti accordi di collaborazione economica e commerciale con alcuni Paesi esteri, Confapi Matera prosegue i contatti con la Repubblica Islamica dell’IRAN, che offre un mercato dalle enormi potenzialità per le imprese lucane.
Saranno 9 le prime aziende di Confapi Matera che avvieranno rapporti commerciali e di scouting di investimento nella Repubblica iraniana. Dopo i primi accordi e l’incontro riservato avuto con i vertici della missione che hanno accompagnato la visita del Presidente Rouhani in Italia, sono stati definiti ieri in un incontro presso la sede dell’Associazione tra Confapi Matera e la società NRGethic, partner specializzato nel supporto economico e di sviluppo nella Repubblica islamica, i termini per la missione operativa degli imprenditori materani, che verrà compiuta tra il 5 e il 10 marzo.
Le attività che avvieranno concreti rapporti di collaborazione, divenuti oggi possibili grazie alla caduta dell’embargo, appartengono ai settori delle infrastrutture leggere, della raffinazione, della chimica, delle telecomunicazioni in fibra e satellitari, dell’ICT, della chimica e dell’agroalimentare (ittica e gelateria).
Gli imprenditori Confapi hanno salutato con grande positività l’interesse dell’IRAN verso le PMI italiane, anche al di là dei recenti e consistenti accordi siglati dai grandi gruppi industriali italiani in occasione della visita dei giorni scorsi.
“Abbiamo verificato da parte di istituzioni e imprenditori locali iraniani che esiste una sincera e specifica attenzione al mondo produttivo e alla capacità innovativa italiana – ha dichiarato il vice presidente vicario di Confapi Matera, Massimo De salvo - al di là dell’ampiezza del business e della latitudine in cui questo si esplica, questione che ci inorgoglisce e ci proietta dal punto di vista delle nostre aziende a intensificare maggiormente i nostri sforzi verso questo nuovo mercato.”
Berlino, ultimo giorno Fruit Logistica. Asso Fruit: "le produzioni lucane suscitano grandi attenzioni
BERLINO - "Le produzioni della Basilicata suscitano grandi attenzioni, numerosi i contatti avviati, sia con interlocutori commerciali europei, in particolare del Nord, ma anche con buter provenienti da Mauritius, Caraibi, Arabia Saudita, Africa, India", ha detto Andrea Badursi, direttore generale Asso Fruit Italia quando mancano poche ore alla chiusura della fiera berlinese dedicata al trade ortofrutticolo e all'intero indotto.
Soppresse le corse domenicali per lo stabilimento Fca dal materano, protesta la Fim Cisl

Presentati gli indirizzi di studio dell'Istituto "Pitagora"
Presentati il 4 febbraio scorso al Cinema Hollywood di Policoro gli indirizzi di studio che l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Pitagora” di Montalbano J. e Nova Siri offre in maniera “unica” ed esclusiva all’interno del territorio provinciale e comprensoriale. Si tratta del Liceo Musicale e Coreutico (nella sede di Montalbano), del Liceo Artistico (nella sede di Nova Siri), del Liceo delle Scienze Umane e delle Scienze Economiche e Sociali, del Liceo Classico.
Berlinguer: ancora disservizi e ritardi di Trenitalia
“Credevamo di aver aperto una nuova fase con Trenitalia, ma purtroppo dobbiamo registrare ancora una volta disservizi e ritardi”.