Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Redazione

Redazione

L’iniziativa rientra nel Programma Regionale di turismo eticosostenibile, ‘Viaggio al Cuore della Vita’ che  punta sul linguaggio dell’emozione e sull’autenticità del Patrimonio Culturale Lucano per diffondere stili di vita più sani, corretti ed equilibrati, ispirati all’armonia e al ben/essere. L’obiettivo  è quello di trasformare il  Viaggio in Basilicata in un’occasione unica per cogliere i profondi valori della vita, indispensabili per ‘Vivere una Vita che Vale’.

Perseguita l’ex moglie con minacce ed ingiurie e il giudice gli impone di mantenere le distanze dalla donna, è accaduto a Matera e a darne notizia è stata la stessa Questura attraverso un comunicato stampa diramato in queste ore. Nei confronti dello stalker settantaseienne il GiP ha disposto il “divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex moglie perché responsabile di atti persecutori ” nei confronti della stessa. 

“Percepisce oltre 300.000,00 euro di contributi che ricicla in altre attività economiche”, è questo l’esito degli accertamenti eseguiti dai militari della Compagnia di Matera nei confronti di un imprenditore operante nel settore olivicolo che ha percepito finanziamenti agevolati alle imprese - statuiti dalla Legge 488 del 1992 – per l’installazione di un nuovo insediamento produttivo.

“Costruire una coalizione civica, progressista e ambientalista per far vivere la Basilicata, promuovere la partecipazione democratica, rinnovare la politica e le istituzioni”: è questo l’obiettivo di Sinistra italiana, che in Basilicata avvia il processo costituente.

"Finalmente dopo un lungo ritardo dei tempi di approvazione del Piano triennale 2016-2018 dello spettacolo e di conseguenza, a seguire, del piano annuale 2016,  l’Osservatorio per lo spettacolo, riunitosi in seduta straordinaria, ha preso atto che la Giunta Regionale ha riapprovato la delibera con una copertura finanziaria totale per il triennio, di 1,8 euro a valere sulle risorse FSC e regionali", si legge in una nota inviata da Dino Quaratino anome dell'Osservatorio sull'arte in Basilicata. 

Si riunirà il prossimo 20 giugno alle ore 18.30 il primo consiglio di Scanzano dopo l'esito elettorale che ha sancito la vittoria di Raffaello Ripoli, capolista del Movimento Civico Scanzanese. Fra i punti all'ordine del giorno la convalida degli eletti, l'insediamento e quindi il giuramento del sindaco, l'approvazione del programma politico -  amministrativo, l'elezione della commissione elettorale, i decreti di nomina dei componenti della Giunta, e la costituzione dei gruppi consiliari con relativa “presa d'atto”.

Nei prossimi giorni partono i cantieri per l’annualità  2016 dei progetti speciali Green River, Ivam e Verde Urbano in cui sono coinvolti altri 400 lavoratori forestali “Tutti gli impegni presi con i lavoratori e con le organizzazioni sindacali sono stati mantenuti e rispettati, nonostante le grandi difficoltà. Con le delibere approvate ieri dalla Giunta Regionale, nei prossimi giorni diamo avvio anche ai cantieri per l’annualità  2016 dei progetti speciali Green River, Ivam e Verde Urbano in cui sono coinvolti altri 400 lavoratori forestali, dopo aver avviato il 6 giugno scorso quelli relativi alle province di Potenza e Matera e al Progetto Vie Blu.

Sabato, 11 Giugno 2016 13:58

Scanzano, pronta la Giunta

Pronta la Giunta comunale del neoeletto sindaco, Raffaello Ripoli, che in una nota diffusa poche ore fa ha comunicato i nomi della squadra di governo cittadino e le deleghe conferite ai consiglieri. In osservanza di quanto disposto dal decreto Delrio, l'esecutivo è composto da due uomini e due donne: il vicesindaco sarà Maria Giovanna Merlo, prima eletta della lista e la più suffragata di questa tornata elettorale.  Avrà inoltre deleghe al bilancio, alla scuola, alla cultura e politiche sociali.

Giovedì, 09 Giugno 2016 19:35

Policoro, Scarcia su Bilancio di previsione

Il 30 maggio scorso è stato approvato il bilancio di previsione del comune di Policoro, strumento di programmazione delle attività amministrative per eccellenza. "Siamo in un momento storico di grandi cambiamenti - afferma Massimiliano Scarcia assessore al bilancio della città jonica -  che impone a chi amministra grande responsabilità e un cambio di passo rispetto al passato. In questi quattro anni abbiamo dovuto affrontare tagli draconiani alle finanze comunali, normative convulse che si sono susseguite e la crisi economica e sociale più profonda della storia repubblicana. Sono situazioni che chi è stato chiamato ad amministrare ha dovuto affrontare con la massima attenzione.

Nel 2017 si torna al voto a Policoro, in una città che ha sempre premiato il centrodestra, che ha saputo farsi interprete sin dal 1997 delle istanze dell'elettorato moderato e che storicamente è stata feudo democristiano con percentuali bulgare. E' opportuno, quindi, rivolgere un invito a fare tesoro di quanto di buono si è fatto in questo ventennio e dei risultati ottenuti dall'esperienza dell'amministrazione Leone: il sevizio di raccolta differenziata che ha raggiunto il 70% in un solo anno; la bandiera blu per la corretta gestione dei rifiuti e per la qualità delle acque di balneazione, l'approvazione prossima del regolamento urbanistico e del piano d'ambito.

Pagina 1 di 72