
Gianluca Pizzolla
Marconia di Pisticci, si fa strada l'ipotesi dell'omicidio dopo il ritrovamento del corpo di Matteo Barbalinardo
Ferite da arma da taglio sul corpo del giovane. Un altro diciassettenne interrogato, novità attese nel pomeriggio dopo la conferenza stampa in Questura a Matera
OLTRETERRA, il romanzo di fantascienza dello scrittore pisticcese Vito Di Paola
Concluso trasporto di fusti radioattivi da Statte (Taranto) a Casaccia
Questa notte si sono concluse le operazioni di movimentazione e trasferimento dei primi 86 fusti contenenti rifiuti radioattivi dal deposito Cemerad di Statte (Taranto) agli impianti Nucleco della Casaccia. Questa operazione ha permesso già di ridurre di oltre l’80% la radioattività presente nel sito.
Scuolabus senza collaudo: scatta fermo amministrativo. I Carabinieri accompagnano i bambini a casa. Scanzano Conta chiede dimissioni
Scuolabus senza collaudo, i carabinieri accompagnano i bambini a casa. La minoranza Scanzano Conta chiede le dimissioni dell'assessore (vicesindaco) competente, Santolo Sabato
Fra “quantità” e “qualità”, la campagna elettorale di Policoro: istruzioni per l'uso.
In occasione della campagna elettorale di Policoro, il Metapontino.it non accoglierà propaganda elettorale di alcun tipo, nemmeno quella a titolo non gratuito che classicamente si esprime attraverso la pubblicazione di “santini” elettorali negli spazi appositamente designati
“Selfie di noi” dei ragazzi dell'IIS Alderisio, presentazione 4 Maggio al Comprensivo di Stigliano
Il 4 maggio si presenta il libro dei ragazzi dell’Alderisio realizzato nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro
Disegno dal vero, aperte le iscrizioni a Policoro
Oltre 150 le candidature per Teatro dei Calanchi
Scanzano Jonico, nuovo direttivo alla Protezione Civile: Cafaro presidente
In data 10/03/2017 si è rinnovato il Consiglio Direttivo dell’Associazione Protezione Civile Gruppo Lucano sede di Scanzano Jonico, con l’ingresso di nuovi giovani volenterosi e animati dalla voglia di contribuire allo sviluppo del volontariato nella città di Scanzano Jonico e di dare un contributo tangibile nei casi di emergenza insieme ad altri volontari con esperienza nel campo della Protezione Civile. Il compito della protezione civile è quello di prevedere e prevenire i rischi naturali e antropici, di informare e divulgare i comportamenti e le attività da svolgersi in caso di calamità.
Il Gruppo Lucano della Protezione Civile di Scanzano Jonico sin da subito darà il proprio contributo. Infatti, sta già lavorando per una campagna di informazione e sensibilizzazione sui rischi naturali e antropici che potrebbero interessare il nostro territorio in caso di grave emergenza. Inoltre, continuerà l’attività di formazione dei volontari per permettere a tutti di poter rispondere positivamente e tempestivamente in caso di calamità. Pertanto, si invitano quanti fossero interessati a partecipare e a manifestare il proprio interesse, perché il gruppo è aperto a tutti e crediamo fortemente che il contributo, anche piccolo, di ognuno di noi sia fondamentale per una corretta gestione del territorio. Infine, è doveroso un ringraziamento a chi ha creduto nel Gruppo Lucano della Protezione Civile di Scanzano Jonico e lo ha fatto crescere in questi anni.
Il nuovo Consiglio Direttivo è formato da:
PRESIDENTE: Cafaro Alessio Angelo
VICEPRESIDENTE: Fattorini Giuseppe
SEGRETARIA AMMINISTRATIVA: Magno Angela
MEMBRI DIRETTIVO: Pasquale Benevento, Davide Melidoro, Domenico Gianciotta, Nunzia Persiani, Nicola Modarelli, Rocco Benedetto, Pietro Pizzolla, Luigi La Camera.