Martedì, 21 Marzo 2023

In relazione alla notizia riportata dagli organi di stampa nazionali secondo la quale a partire dal 2014 diversi Comuni Italiani hanno adottato criteri errati per il calcolo della tassa sui rifiuti, il sindaco Dott. Enrico Mascia informa che il Comune di Policoro ha eseguito correttamente la determinazione del calcolo del tributo come per legge, calcolando la quota variabile del tributo una sola volta con riferimento all’intera utenza cosi come indicato dalla circolare del Ministero dell’Economia.

Ciò è possibile rilevarlo dagli avvisi di pagamento recapitati ai cittadini.

 

 

 

Published in ECONOMIA

Telecamere nascosta a Pisticci per scovare chi abbandono in maniera indiscriminata i rifiuti

Published in CRONACA

E' chiaro che i risultati della relazione della Commissione evidenziano in maniera inequivocabile il fallimento della politica lucana, delle scelte operate da chi ha gestito la cosa pubblica e governato il fenomeno in maniera del tutto inadeguata.

Published in INTERVENTI

Purtroppo ad oggi ancora non sappiamo come sarà gestita la raccolta rifiuti. Noi cittadini, a parte qualche annuncio del Sindaco, che ci dice che stanno lavorando per redigere il bando, dei rifiuti abbiamo perso le tracce, o almeno della raccolta perché di rifiuti ne vediamo. Intanto i cittadini pagano la TARI, ma il servizio è rimasto quello antiquato della raccolta indifferenziata. 

Come M5S abbiamo chiesto, prot. 7608 del 27 giugno 2016, di istituire una Commissione per costituire un gruppo di lavoro condiviso con l’ obiettivo di dare un contributo propositivo alla redazione del bando, a garantire il monitoraggio sulla gestione dei rifiuti nella nostra comunità abbandonata a se stessa.

Ci hanno risposto che i tempi per creare la Commissione erano troppo lunghi e non si poteva perdere tempo; ad oggi però di tempo se n’è perso tanto e intanto sul tema dei rifiuti nelle stanze Comunali si gioca al gioco del silenzio.

In un incontro, l’Assessore ai rifiuti si è detto disponibile a dialogare e a recepire tutti i suggerimenti, però ricordiamo all’Assessore che non si può fare una politica da bar, per questo le Minoranze della giunta devono poter interloquire anche attraverso gli strumenti amministrativi riconosciuti, come le commissioni, per proporre alla collettività un progetto completo e lungimirante, pensiamo alla Raccolta dei Rifiuti Puntuale che si paga in base a quanto si produce.
Sembra che questa amministrazione porta avanti una politica autoreferenziale, dicendosi aperta a tutti, eppure con i fatti si chiude in una gestione della cosa pubblica come una casa di proprietà, guarda caso proprio ciò che veniva imputato all’Amministrazione precedente quando all’opposizione c’erano gli attuali amministratori.
Noi rinnoviamo l’ invito a prendere in considerazione l’istituzione della Commissione sui rifiuti, che rappresenta una delle voci più importanti del bilancio comunale, con l’ auspicio che si dia modo alle opposizioni di dare il proprio contributo per il miglioramento del servizio nel nostro Comune e per il bene dei cittadini.
M5S Scanzano

La foto (archivio) non si riferisce al fatto descritto nell'articolo

Published in POLITICA
Mercoledì, 21 Settembre 2016 13:03

Bernalda. Identificata ennesima discarica abusiva

Rinvenuta dai Carabinieri, a Bernalda, ennesima discarica abusiva di rifiuti. Il sito è stato segnalato all’Arma territoriale dal 6° Elinucleo dei CC di Bari.

Published in CRONACA

Il Comune di Pisticci sanziona Teknoservice. L'Assessore De Angelis è chiaro: "Necessario un cambio di marcia"

L'Amministrazione Comunale prosegue il suo incessante lavoro per tentare di risolvere la questione rifiuti sul territorio pisticcese, ormai da mesi tra i temi più discussi nella comunità jonica. In questi giorni l'Ufficio Ambiente, su indirizzo della Giunta Comunale, ha comminato una sanzione di 5000 € alla Teknoservice Spa, ditta aggiudicatrice del servizio. L'Assessore all'Ambiente Salvatore De Angelis è intervenuto sulla questione rifiuti per informare la cittadinanza circa le azioni che l'Amministrazione Comunale ha in cantiere: "La situazione dei rifiuti sul territorio di Pisticci ci ha impegnato per tutta l'estate, dovendo confrontarci ogni giorno con problemi e criticità che non possono certo risolversi in pochi giorni. L'aumento di popolazione nel periodo estivo ha ingigantito alcune criticità e ha compromesso l'efficacia del servizio offerto dalla ditta aggiudicatrice dell'appalto: se a questo aggiungiamo che in alcuni villaggi turistici è mancata l'abitudine a fare la differenziata il quadro della situazione si aggrava ulteriormente. Centinaia le segnalazioni e le chiamate dei cittadini in queste settimane: siamo intervenuti con la creazione della squadra comunale di emergenza, ma certamente non basta vista la vastità del territorio e l'alto numero di persone presenti". L'Assessore spiega in cosa andrà rinforzato il servizio: "Innanzitutto occorre che Teknoservice rispetti il contratto d'appalto: i cittadini convivono con discariche selvagge, ritardi nel ritiro delle utenze domestiche e commerciali, strade sporche, mancanza di 'pattumelle' e carenza di personale, tutti oneri previsti dal contratto e non rispettati insieme alla formazione del cittadino. Di fronte a queste lacune l'Ufficio Ambiente del Comune di Pisticci ha provveduto nei giorni scorsi a sanzionare l'azienda, dando seguito ad una serie di diffide effettuate dall'Amministrazione Comunale nei confronti di Teknoservice. Inoltre, stiamo quantificando l'importo relativo ad ulteriori violazioni del contratto e, al momento, non posso escludere l'ipotesi di rescissione, anche se non è cosa facile e non può farsi dalla sera alla mattina, dovendo ponderare con oculatezza le conseguenze di una scelta del genere". Anche i cittadini devono dare il loro contributo per migliorare il servizio: "La creazione di discariche selvagge, il mancato conferimento nei giorni prestabiliti, l'abbandono indiscriminato di rifiuti speciali nelle campagne sono tutti segnali di un'educazione civica e ambientale totalmente assente. Bisogna lavorare per invogliare la cittadinanza alla raccolta differenziata, partendo anche dai più piccoli, con campagne di informazione che coinvolgano le scuole e ogni fascia di età. La raccolta differenziata deve raggiungere il 65%: al momento siamo si e no sul 30%". Salvatore De Angelis sottolinea anche le azioni a carico della macchina amministrativa: "Stiamo procedendo nelle verifiche per individuare gli evasori della TARI: al momento, secondo le prime stime effettuate, si dovrebbe trattare di una percentuale di popolazione a due cifre. Contro questi cittadini che non hanno sanato le loro posizioni, nonostante sia stata data loro ampia disponibilità, procederemo con fermezza: la strada giusta, infatti, è la raccolta differenziata e la gestione virtuosa dei rifiuti".

Published in POLITICA
Giovedì, 21 Gennaio 2016 16:00

Pisticci: verso la fine dell'emergenza rifiuti

Entro oggi si dovrebbe essere in grado di uscire dall’emergenza. La riduzione dei tempi stimati è dovuta all’aumento dei volumi mandati in questi due giorni alla Fenice di Melfi. Teknoservice, infatti, ha potenziato il servizio per circa 30-35 tonnellate al giorno, riuscendo così ad aumentare le quantità rispetto al primo giorno di conferimento. 

Published in CRONACA