Sospensione Cova, Pittella in conferenza stampa: "Abbiamo scelto la linea del rigore"
Il governatore lucano ha incontrato nel pomeriggio i giornalisti, per illustrare le motivazioni che hanno indotto la giunta regionale a deliberare la chiusura temporanea del Centro Olio di Viggiano, in seguito alle inadempienze di Eni rispetto alle prescrizioni regionali
PERTUSILLO, VERTICE DOMANI IN REGIONE CONVOCATO DA PITTELLA
Per fare il punto sulle azioni già da tempo avviate dal Dipartimento Ambiente della Regione in collaborazione con i sindaci della zona, anche alla luce delle attività di monitoraggio e controllo eseguite in queste settimane da Arpab sulle acque della diga del Pertusillo, è stato convocato per la mattinata di domani, venerdì, un apposito tavolo di lavoro, con inizio alle ore 10, in sala Verrastro, presieduto dal governatore lucano, Marcello Pittella, accompagnato dall’assessore Francesco Pietrantuono.
Policoro, presentazione bandi CreOpportunità - 16 novembre
Lo studio associato TM Studio Professionisti associati di Teresa Carretta e Michela Azzone organizza il 16 Novembre ore 19:00 presso la Sala consiliare del Comune di Policoro, con la relazione del Capogruppo PD al Consiglio Regionale Basilicata, Roberto Cifarelli, la presentazione del pacchetto CreOpportunità strutturato in tre strumenti agevolativi a fondo perduto.
Matera, Confapi presenta gli avvisi pubblici di “CreOpportunità”
150 partecipanti, tra imprese, aspiranti imprenditori e consulenti, hanno affollato i locali dell’Edilcassa a Matera ieri per la presentazione dei 3 Avvisi pubblici regionali sulle nuove attività.
Venosa, aggrediti volontari Croce Rossa nel campo accoglienza migranti
"Una aggressione ai volontari della croce rossa italiana è stata attuata ieri nel campo di accoglienza di Venosa per migranti stagionali”. Lo riferisce, in un comunicato stampa, Pietro Simonetti, coordinamento politiche migranti della Regione Basilicata.
ARCHEOLOGIA - Il Sarcofago di Atella torna "a casa". Approvata mozione per il rientro in Basilicata.
Approvata all'unanimità durante il Consiglio Regionale del 20 settembre mozione per il rientro in Basilicata del "Sarcofago di Atella".
Basilicata in Camper, un'iniziativa di Turismo Verde-Cia
Al progetto “Basilicata in camper”, che si rafforza con la recente collaborazione tra Apt Basilicata e Federazione Regionale Campeggiatori di Basilicata, Turismo Verde Basilicata, Agenzia Agrituristica della Cia, sta dando da tempo un contributo facendo da apri-pista in un segmento dell’offerta agrituristica per troppi anni in Basilicata fortemente sottovalutato. Sono anni – si sottolinea nella nota – che alcune aziende agrituristiche hanno attrezzato aree di sosta per camper e per ospitare agricampeggi. Inoltre, la Misura 313 - I e II Bando del Psr Basilicata 2007-2013 ‘Incentivazione di attività turistiche’ che ha coinvolto 98 comuni, per un totale di risorse investite pari a 4,6 milioni di euro, tra i principali servizi attivati per lo sviluppo del turismo rurale e itinerante nei nostri piccoli borghi, prevede la realizzazione di 23 aree camper, che si aggiungono alle 74 aree complessive (di cui 41 in provincia di Potenza) che comprendono anche i capoluoghi di regione e centri non rurali.
Reddito minimo di inserimento, incontro con i sindaci in Regione
