Marconia di Pisticci, si fa strada l'ipotesi dell'omicidio dopo il ritrovamento del corpo di Matteo Barbalinardo
Ferite da arma da taglio sul corpo del giovane. Un altro diciassettenne interrogato, novità attese nel pomeriggio dopo la conferenza stampa in Questura a Matera
Stalking, divieto di avvicinamento a un 57enne materano
La Polizia di Stato ha notificato a un uomo di 57 anni di Matera un provvedimento emesso dal Gip presso il Tribunale di Matera di divieto di avvicinamento a una donna, che aveva preso di mira con un’attività di stalking che durava da anni.
Dopo la denuncia sporta dalla donna lo scorso mese di dicembre, le indagini svolte dalla Squadra Mobile hanno permesso di accertare che le attenzioni dell’uomo nei suoi confronti erano iniziate sin dal 2011, quando quegli le aveva dichiarato il proprio trasporto sentimentale con gesti e bigliettini lasciati sul parabrezza dell’auto.
Ma la donna, di 14 anni più giovane, aveva respinto le offerte amorose dell’uomo, che da quel momento in poi aveva insistito nel suo proposito con un comportamento divenuto persecutorio, che con il tempo si è andato sempre più intensificando.
L’uomo cominciò ad appostarsi davanti al portone dell’abitazione o sotto il balcone della donna e a seguirla ovunque andasse.
Qualche mese dopo la raggiunse alle spalle puntandole un arnese acuminato contro la schiena pretendendo di accompagnarla sino alla sua autovettura e la lasciò andare via solo dopo essere stato assecondato.
Ai pedinamenti e agli appostamenti seguirono poi le telefonate e i messaggi telefonici a ogni ora del giorno e della notte, tanto sull’utenza fissa che su quella mobile, prima con parole d’amore, poi con ingiurie e minacce.
Anche l’ex compagno della donna divenne oggetto delle attenzioni dello stalker, che prese ad offenderlo e a minacciarlo, fino a cercare di investirlo mentre attraversava la strada con la loro figlia.
La spirale di comportamenti persecutori sempre più insistenti convinsero la donna ad assoldare un investigatore privato affinché raccogliesse elementi di prova nei confronti dello stalker.
Nonostante gli interventi di Polizia e Carabinieri l’uomo ha proseguito nel suo comportamento ossessivo.
Ha continuato ad assillarla con l’invio di mazzi di fiori accompagnati con bigliettini contenenti frasi d’amore. Ultimamente seguiva la vittima anche quando era alla guida della propria auto, tamponandola leggermente con la sua vettura, lampeggiandole e suonando con insistenza il clacson.
Il comportamento persecutorio dello stalker ha provocato nella persona offesa un perdurante stato di ansia e di paura per la propria incolumità.
Tenuto conto di tutto ciò, valutata la pericolosità dell’uomo anche alla luce di altri precedenti specifici a suo carico, su proposta del Pubblico Ministero, il Gip, come detto, ha adottato nei suoi confronti la misura del divieto di avvicinamento alla vittima, rispetto alla quale e ai luoghi dalla stessa frequentati dovrà ora tenersi lontano almeno 500 metri, con divieto di comunicazione con la stessa con qualsiasi mezzo.
Attenzione alle false email della Polizia
Matera, atti osceni nei Sassi: denunciato un uomo
"Individuato in maniera inequivocabile, l’uomo dovrà ora rispondere di atti osceni aggravati e continuati in luogo pubblico"
Truffatore denunciato a Pisticci
Droga, un uomo ai domiciliari a Policoro
La segnalazione parte da facebook, la polizia sventa probabile truffa ai danni di un anziano
Eroina nel calzino, arrestato spacciatore già ai domiciliari
CRONACA - Organizzavano corsi di formazione professionale senza averne titolo - Denunciati per truffa 3 tarantini
La Polizia di Stato ha denunciato all’Autorità Giudiziaria tre persone per aver truffato un istituto di vigilanza di Matera per il quale avevano organizzato un corso di formazione professionale, millantando titoli che non avevano e falsificando documenti.