Giovedì, 01 Giugno 2023

Lunedì, 04 Dicembre 2017 09:52

Pd: Polese nuovo segretario Basilicata

Il 35enne consigliere regionale eletto con le Primarie

Published in POLITICA
Sabato, 02 Dicembre 2017 15:57

Domani primarie per segretario Pd lucano

Prenderà il posto di Luongo, morto 2 anni fa

Published in POLITICA

Francesco Fortunato, ex consigliere comunale e componente del partito democratico di Policoro, prende posizione sull'uscita dal Partito di alcuni esponenti della area della sinistra progressista.

Published in POLITICA

Pubblichiamo la lettera aperta del Partito Democratico di Policoro sulle dimissioni dell'assessore Marrese e della consigliera Carretta:

Care cittadine, cari cittadini,

E’ di questi giorni la decisione di lasciare il Partito Democratico da parte dell’assessore Gianluca Marrese e della consigliera Teresa Carretta che, da quanto si apprende, insieme a Tonia Sollazzo, Mariano Mele, Agnese Faliero, Amedeo Brasile e Roberto Degiorgio, hanno aderito al movimento di Roberto Speranza.

Lascia basiti la scelta dei tempi. Sono state restituite le tessere del PD, regolarmente rinnovate pochi giorni prima, entro la scadenza del 25 Settembre, evidentemente per poter essere agevolmente traghettati negli organi dirigenziali provinciali di MDP.

Un atto di coerenza politica evidentemente necessario, ma piuttosto tardivo sopratutto perché giunge solo dopo la definizione delle cariche istituzionali principali, nonché delle commissioni consiliari e di alcune nomine.

Ci si attendeva un percorso diverso e meno autoreferenziale in ragione, soprattutto, di quel progetto amministrativo che ci ha visti impegnati insieme per offrire alla nostra città una visione politica condivisa e plurale. Patrimonio, questo, proprio del Partito Democratico di Policoro inteso come comunità politica, non già come somma di singole individualità.

Il Partito Democratico, pertanto, indipendentemente da tale episodio rinnova l’impegno per assicurare il suo contributo politico di garanzia all’attuale amministrazione che rappresenta innanzitutto la forza del progetto globale, di cui il circolo cittadino è stato promotore. Continueremo a lavorare per la nostra città con lo stesso entusiasmo con cui lo abbiamo fatto fino ad ora; abbiamo voluto con determinazione un progetto politico che anteponesse Policoro alle dinamiche politiche nazionali, ci dedicheremo ora al suo completo sviluppo, sia in ambito cittadino che in quello metapontino.

Prendiamo atto che la scelta delle dimissioni determina una maggior chiarezza di ruoli e fisionomie politiche e che è un atto di coerenza politica, che consegue a quanto è avvenuto a livello nazionale. Un atto dovuto, soprattutto nel rispetto di quell’elettorato che ha premiato il progetto del Pd e della coalizione tutta.

Il Pd di Policoro non solo continua ad esistere ma è più forte e coeso di prima e costantemente continuerà a supportare e collaborare con il sindaco e l’amministrazione comunale al fine di raggiungere gli obiettivi fissati nel documento politico-programmatico a base della competizione elettorale.

Il nuovo gruppo politico che si andrà a formare in consiglio comunale, in un più chiaro ed equilibrato assetto di governo, al pari degli altri gruppi già costituiti, dovrà avere la responsabilità di contribuire a traghettare la città di Policoro fuori dalle situazioni anomali e di criticità in cui versa.

Si delineerà così una nuova strada per progredire nella realizzazione della visione politica e amministrativa che abbiamo contribuito fortemente a creare. Anche questo contribuirà a far si che quella che si sta scrivendo veramente possa essere “tuttaunaltrastoria”.

La capacità rigenerativa di un grande partito a vocazione maggioritaria, di cui il Circolo PD di Policoro ne è esempio, proprio in questi giorni è stata confermata e rafforzata dall’andamento generale del tesseramento che ha anche visto il tesseramento al partito di diversi nuovi iscritti tra i quali l’attuale presidente del consiglio comunale avv. Domenico Ranù.

 

 

Published in POLITICA

A 10 anni esatti dalla nascita del Pd, il Vicesindaco di Policoro Gianluca Marrese, primo degli eletti alle elezioni amministrative di Policoro della scorsa primavera, ha deciso di lasciare il Pd e di aderire ad Articolo Uno-Mdp. La sua decisione è stata formalizzata con la seguente lettera aperta inviata agli organismi dirigenti del circolo Pd di Policoro

Published in POLITICA

Nomina in commissione per Scarnato della mozione "renziana"

Published in POLITICA

In vista delle Primarie Pd in calendario per Domenica 30 aprile, ci si prepara alla chiusura della campagna elettorale.

La mozione #RenziMartina ha deciso di evitare convegni e altre iniziative frontali, preferendo il più popolare gazebo in piazza a Policoro. In linea con la natura del programma politico sostenuto dal candidato segretario Matteo Renzi, il gazebo vuole essere soprattutto un luogo di confronto e chiarimento nel quale tutti troveranno spazio per esprimere il proprio pensiero.

Il gazebo sará disposto in piazza Heraclea a Policoro a partire dalle 18.00 di oggi, 28 Aprile. Alle 19.00 é atteso l'Assessore Regionale alle politiche agricole e forestali Luca Braia.

La cittadinanza e la stampa sono invitate.

 

 

Published in APPUNTAMENTI

Oggi, 27 aprile, alle ore 18.30 presso la sala convegni dell’Hotel Hermes di Policoro sulla complanare dx S.S. 106,  in vista delle primarie nazionali del Partito democratico del 30 aprile 2017 che si terranno presso la sala consiliare del Comune di Policoro dalle ore 8.00 alle ore 20.00, il consigliere Regionale, Capogruppo del PD nel Consiglio della Regione Basilicata, Roberto Cifarelli,  presenterà agli iscritti e simpatizzanti del  Partito Democratico  i contenuti della mozione Andrea Orlando – unire l’Italia, unire il PD.

Introduce il dibattito Francesco Fortunato, consigliere comunale del PD di Policoro.

 

 

Published in APPUNTAMENTI

Oggi, martedì 25 aprile, presso la #factorypermascia alle 19.00

Published in POLITICA

Di seguito le note stampa dei circoli PD di Scanzano Jonico e Pisticci attraverso cui si annuncia la fase congressuale in programma il 2 aprile

Published in POLITICA
Pagina 1 di 7