Basilicata, il gusto della fragola
E’ ormai da anni il primo produttore di fragole in Italia, la Basilicata ha saputo ritagliarsi un ruolo importantissimo nella fragolicoltura nazionale. Le fragole della Basilicata sono fra le più ricercate dai consumatori perché belle da vedere e ottime da gustare: le aspettative che genera il primo sguardo non sono per niente deluse al primo assaggio.
Croccanti, sapore persistente e ben bilanciato e poi tanta dolcezza naturale e pochissime calorie. Il consumo è molto indicato per tutti coloro che vogliono stare in forma senza rinunciare alla dolcezza.
Le fragole sono inoltre ricchissime di Vitamina C e sali minerali. I produttori associati all’Organizzazione di produttori (OP) Asso Fruit Italia hanno raggiunto altissimi livelli di specializzazione nella coltivazione di fragole. Accanto ai progressi quantitativi dunque a fornire la cifra dei risultati raggiunti c’è sicuramente l’impegno dell’ OP sul fronte dell’innovazione, intesa anche come rispetto dell’ambiente, certificato da prestigiose collaborazioni a progetti con enti di ricerca e istituzioni universitarie.
Spaccio, nell'operazione dei Carabinieri numerosi sospettati nel Metapontino
Droga e armi: i sospettati avrebbero operato - secondo le indagini dei Carabinieri - anche nel territorio Metapontino, si tratterebbe di "cellule criminali che autonomamente" avrebbero operato in diverse piazze
Dal sole della Basilicata a Fico Eataly World. Successo e partecipazione per la prima settimana di promozione della Candonga Fragola Top Quality® presso Fico Eataly World
La fragola Candonga Top Quality® festeggia la primavera portando il suo profumo e colore intenso presso la bottega dell’ortofrutta il Pomo, e facendo conoscere le sue peculiarità al pubblico di Fico Eataly World dal 26 marzo al 15 aprile.
Comitato per il Capodanno Rai nel Metapontino presentato a Matera. Prossimo appuntamento un'assemblea a Nova Siri il 14 aprile
In movimento per il Capodanno Rai “L’anno che verrà” 2018. Si è presentato ieri mattina a Matera, presso l'Hotel San Domenico, il Comitato spontaneo sorto dal basso, da cittadini e operatori turistici, denominato “MetaSiris 2018”.
Programma di miglioramento genetico per la fragola del Mediterraneo
Prosegue con successo il programma di miglioramento genetico per la fragola e per i piccoli frutti avviato 10 anni fa da Nova Siri Genetics, società di ricerca e sperimentazione di nuove cultivar con sede in Basilicata.
Nasce “106 Express”, un nuovo giornale free press lucano
Un sapore 100% italiano: nasce l’aperitivo “Rossini-Candonga®”
Il “Rossini-Candonga®” contiene ben il 30% di polpa di Candonga Fragola Top Quality®, privo di aromi e conservanti aggiunti, senza zucchero e senza glutine e dal ridotto contenuto alcolico ma anche calorico
Lamponi: produzione, prospettive e mercati, Workshop promosso da Asso Fruit Italia a Scanzano Jonico -15 dicembre
Lo stesso giorno, prima del Worshop alle 10:00 in sala consiliare, chi vorrà potrà prendere parte alla visita in alcuni campi di lampone presenti nel Metapontino, l'appuntamento è alle 06:30 piazza dei Centomila, Scanzano Jonico
TURISMO - Costa del Metapontino: approvato il “Piano di Sviluppo Strategico Turistico”
Le Amministrazioni Comunali di Nova Siri, Rotondella, Policoro, Scanzano Jonico, Pisticci e Bernalda, aderenti al brand “Costa del Metapontino”, hanno adottato il documento di indirizzo “Piano di Sviluppo Strategico Turistico del Metapontino” che individua le linee guida per uno sviluppo condiviso del settore turistico nei Comuni della Costa jonica.
Droga, quattro arresti a Scanzano: i sospettati sarebbero del Napoletano
Arrestate quattro persone a Scanzano Jonico originarie del Napoletano perché sospettate di spaccio di droga. Nel corso dell’operazione condotta dai carabinieri di Policoro è stato sequestrato anche mezzo chilo fra cocaina e hashish.
Dalle prime sommarie informazioni disponibili, sembrerebbe che le indagini dei militari siano estese anche ai recenti fatti di accaduti nel comprensorio Metapontino dove è verosimile che ci siano contrasti legati al controllo del mercato degli stupefacenti nell’area.