CULTURA - La Scaletta Giovani presenta "MatERA È.- Tra passato e presente"
S'inaugura giovedì 7 settembre, ore 19, presso il Museo Archeologico "D. Ridola" di Matera, ( via Ridola n.24 ) la mostra fotografica "MatERA È.- Tra passato e presente", organizzata dalla sezione giovani del Circolo La Scaletta. Un percorso che attraverso la fotografia racconta come erano e come sono cambiati i luoghi più rappresentativi della Capitale europea della cultura 2019.
Stigliano, là dove il sindaco pitta (anche) le ringhiere
È una località di confine, Stigliano. È una località di confino, Stigliano, lo è stata, neanche troppo tempo fa: era lì come ad Aliano che venivano mandati i dissidenti, i ladri, i malfattori. Ad espiare colpe, pene, pensieri non conformi al regime. Là, dove non c’era nulla. Là, dove anche la malaria aveva le vertigini.
Abilitazione alla professione di Ottico a Matera
Anche quest’anno sono aperte a Matera le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2017/2018 del Corso Biennale di Ottico presso l’ ISO - Istituto di Specializzazione in Ottica, primo istituto di ottica in Basilicata, che organizza open day, colloqui informativi, e incontri di orientamento nelle scuole. Azioni finalizzate ad aiutare e guidare i giovani che stanno per conseguire o hanno già conseguito la maturità e che stanno valutando la possibilità di intraprendere la professione di Ottico iscrivendosi al Corso Biennale che permette di conseguire l’abilitazione.
Diventare interprete e traduttore a Matera: aperte le iscrizioni alla scuola superiore Nelson Mandela
Il percorso di studio garantisce l’apprendimento di tre lingue straniere a scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese e arabo
Sospettato di spaccio, assolto. L'avvocato D'Angella: "Sapevamo della sua estraneità"
Il tribunale collegiale di Matera assolve Mario Potenza, sospettato di spaccio. In quella operazione i Carabinieri sequestrarono circa 20 chili di droga fra hashish e cocaina. (sette chili di eroina e 13 chili tra hascisc e marijuana)
Operazione della Polizia Pusher 2: trovate cocaina e marijuana, in manette giovane incensurato
La droga era stata occultata in garage, gli agenti hanno sequestrato circa 13 chili di cocaina e 97 grammi di marijuana
Olivicoltura e cambiamenti climatici: il Progetto LIFE OLIVECLIMA - 7 aprile Matera
Stalking, divieto di avvicinamento a un 57enne materano
La Polizia di Stato ha notificato a un uomo di 57 anni di Matera un provvedimento emesso dal Gip presso il Tribunale di Matera di divieto di avvicinamento a una donna, che aveva preso di mira con un’attività di stalking che durava da anni.
Dopo la denuncia sporta dalla donna lo scorso mese di dicembre, le indagini svolte dalla Squadra Mobile hanno permesso di accertare che le attenzioni dell’uomo nei suoi confronti erano iniziate sin dal 2011, quando quegli le aveva dichiarato il proprio trasporto sentimentale con gesti e bigliettini lasciati sul parabrezza dell’auto.
Ma la donna, di 14 anni più giovane, aveva respinto le offerte amorose dell’uomo, che da quel momento in poi aveva insistito nel suo proposito con un comportamento divenuto persecutorio, che con il tempo si è andato sempre più intensificando.
L’uomo cominciò ad appostarsi davanti al portone dell’abitazione o sotto il balcone della donna e a seguirla ovunque andasse.
Qualche mese dopo la raggiunse alle spalle puntandole un arnese acuminato contro la schiena pretendendo di accompagnarla sino alla sua autovettura e la lasciò andare via solo dopo essere stato assecondato.
Ai pedinamenti e agli appostamenti seguirono poi le telefonate e i messaggi telefonici a ogni ora del giorno e della notte, tanto sull’utenza fissa che su quella mobile, prima con parole d’amore, poi con ingiurie e minacce.
Anche l’ex compagno della donna divenne oggetto delle attenzioni dello stalker, che prese ad offenderlo e a minacciarlo, fino a cercare di investirlo mentre attraversava la strada con la loro figlia.
La spirale di comportamenti persecutori sempre più insistenti convinsero la donna ad assoldare un investigatore privato affinché raccogliesse elementi di prova nei confronti dello stalker.
Nonostante gli interventi di Polizia e Carabinieri l’uomo ha proseguito nel suo comportamento ossessivo.
Ha continuato ad assillarla con l’invio di mazzi di fiori accompagnati con bigliettini contenenti frasi d’amore. Ultimamente seguiva la vittima anche quando era alla guida della propria auto, tamponandola leggermente con la sua vettura, lampeggiandole e suonando con insistenza il clacson.
Il comportamento persecutorio dello stalker ha provocato nella persona offesa un perdurante stato di ansia e di paura per la propria incolumità.
Tenuto conto di tutto ciò, valutata la pericolosità dell’uomo anche alla luce di altri precedenti specifici a suo carico, su proposta del Pubblico Ministero, il Gip, come detto, ha adottato nei suoi confronti la misura del divieto di avvicinamento alla vittima, rispetto alla quale e ai luoghi dalla stessa frequentati dovrà ora tenersi lontano almeno 500 metri, con divieto di comunicazione con la stessa con qualsiasi mezzo.
Elegie materane sarà presentato il 16 dicembre a Matera
“Elegie materane” è il titolo del libro di Dante Maffia che sarà presentato venerdì 16 dicembre alle ore 18.30 presso l’Hotel San Domenico di Matera. L’evento organizzato dall’associazione culturale Matera Poesia 1995 in collaborazione con l’Unitep, è patrocinato dal Comune di Matera. Ad aprire la serata Saverio Petruzzellis, Presidente dell’Unitep. Tra gli interventi: Giovanni Caserta, storico e critico letterario, Mariangela Lisanti, giornalista e docente di lettere, Maria Antonella D’Agostino, Presidente dell’associazione Matera Poesia 1995. L’evento sarà coordinato dal giornalista Filippo Radogna.
Cristina Longo
Screening visivo antiambliopico, nelle scuole dell'infanzia e primarie di Montalbano Jonico
Occhio pigro? No grazie. A cura del Dr Rocco Quinto, Ortottista qualificato con Master in assistenza in chirurgia refrattiva e docente di anatomia e fisiopatologia dei movimenti oculari presso "Iso Istituto di specializzazione in ottica" a Matera.