Nuova giunta, ma Marrese si dimette. Cosa sta succedendo al Comune di Policoro?
"Con questa nota sofferta ma necessaria per mio dovere di coerenza e lealtà, finisce la mia bellissima esperienza in quel progetto vincente che nel 2017 ha portato alla guida della nostra città l’attuale amministrazione Mascia". Così Gianluca Marrese, il più suffragato alle scorse elezioni con quasi 500 preferenze, nonché vicensindaco e assessore all'urbanista e all'ambiente del Comune di Policoro, ha annunciato questa mattina sui social le sue "irrevocabili" dimissioni.
Acqua Policoro, videomessaggio del sindaco Mascia: "domani scuole e mense aperte"
Policoro, ordinanza del sindaco Mascia: "vietato l'uso e consumo dell'acqua a scopo potabile"
È VIETATO, in tutto il territorio di Policoro, sino a nuovo ordine, l'uso e consumo dell'acqua a scopo potabile, in particolare l'uso dell'acqua come bevanda e per la preparazione dei cibi,restando idonea al solo utilizzo per l'igiene personale e dei locali.
Amministrazione di Policoro: "applicazione corretta del calcolo della Tari"
In relazione alla notizia riportata dagli organi di stampa nazionali secondo la quale a partire dal 2014 diversi Comuni Italiani hanno adottato criteri errati per il calcolo della tassa sui rifiuti, il sindaco Dott. Enrico Mascia informa che il Comune di Policoro ha eseguito correttamente la determinazione del calcolo del tributo come per legge, calcolando la quota variabile del tributo una sola volta con riferimento all’intera utenza cosi come indicato dalla circolare del Ministero dell’Economia.
Ciò è possibile rilevarlo dagli avvisi di pagamento recapitati ai cittadini.
Consiglio comunale Itrec, Amministrazione di Policoro: "per la prima volta affrontato il tema Itrec con concretezza e trasparenza"
Alla luce di alcune uscite pubbliche sulla stampa da parte di esponenti delle minoranze consiliari smaniose di attribuirsi meriti su questioni importanti come quella dell’Itrec, ci interessa per amore di verità fare alcune precisazioni.
Già nel Consiglio Comunale del 28 Settembre scorso l’Amministrazione Comunale si è impegnata pubblicamente a convocare un Consiglio aperto sulla vicenda dell’inquinamento derivante dall’attività del centro Itrec della Trisaia, e il Sindaco Dott. Enrico Mascia da subito ha colto la rilevanza del problema partecipando alla prima conferenza di servizio a Rotondella.
Successivamente l’Amministrazione ha convocato un incontro a Policoro con i Sindaci dei Comuni, che oltre al nostro, sono destinatari dei fondi di compensazione ambientale (per la precisione i Comuni di Rotondella, Tursi e Nova Siri). L’incontro ha avuto lo scopo di ottenere dal Sindaco di Rotondella informazioni utili derivanti dalla seconda conferenza di servizio di Ottobre, e si è stabilito di comune accordo la necessità di un consiglio Comunale aperto e allargato.
A seguire l’Amministrazione ha incontrato le associazioni ambientaliste del territorio per un confronto sul tema e per comunicare la volontà di procedere con la più ampia partecipazione e trasparenza.
Il Consiglio Comunale del 20 Novembre è stato organizzato con la massima cura, ottenendo la presenza non solo di numerose autorità politiche locali, ma cosa più unica che rara, dei vertici degli enti che hanno competenza diretta di controllo o gestione dell’impianto. Ovvero erano presenti dirigenti di Sogin, Enea, Ispra, Arpab, Asm e l’Assessore Regionale all’ambiente Dott. Francesco Pietrantuono.
Il Consiglio Comunale, che ha visto una folta partecipazione popolare e delle associazioni, si è chiuso con l’impegno del Sindaco di Policoro e della Giunta a costituire un tavolo permanente della trasparenza che per la prima volta vede come partecipanti istituzioni, enti, associazioni e cittadini, oltre che a stanziare risorse per un monitoraggio ambientale serio e autonomo per tutta la durata delle operazioni di bonifica.
Viste le numerose azioni intraprese dall’Amministrazione Mascia e i risultati raggiunti, ci preme capire con quale coraggio una parte della minoranza tenti maldestramente di accaparrarsi meriti. Forse per aver scritto due righe per chiedere un Consiglio che l’Amministrazione aveva già deciso e dichiarato di voler fare? Ma soprattutto dove erano questi movimenti civici quando, sebbene presenti in Consiglio, nel 2015 fu reso noto l’inquinamento, e dove erano gli anni successivi?
E’ evidente che la smania di protagonismo superi la realtà dei fatti.
Ci piacerebbe invece condividere con tutto l’arco consiliare lo straordinario risultato raggiunto. E’ infatti evidente come il Comune di Policoro, guidato dall’Amministrazione Mascia abbia per la prima volta saputo affrontare il tema della salute pubblica e dei controlli delle attività del Centro Itrec in maniera trasparente, seria e concreta.
L’interesse del nostro territorio e della nostra comunità sono l’unica motivazione che spinge il nostro lavoro, e il solo riconoscimento che ci interessa è il benessere e la soddisfazione dei nostri cittadini.
Continueremo, come sempre , a lavorare in questa direzione lasciando agli altri inutili medaglie di cartone.
Amministrazione comunale di Policoro
Policoro, la coalizione civica di Di Pierri chiede le dimissioni dell’assessore Trifoglio, che risponde: “questo è solo livore e falsità”
Arriva la prima richiesta di dimissioni da una parte delle opposizioni a un membro della giunta Mascia. Il destinatario è Giovanni Trifoglio, assessore al bilancio del Comune di Policoro. Il mittente, invece, la coalizione civica che fa capo a Gianni Di Pierri. Il motivo? Ragioni di opportunità.
Amministrazione comunale di Policoro sulla questione Itrec: "volontà massima di partecipazione e trasparenza"
In riferimento alla annosa questione dell’inquinamento derivante dall’attività dell’impianto Itrec della Trisaia l’Amministrazione Comunale di Policoro ha mostrato da subito un’ampia e fattiva volontà di partecipazione e trasparenza, al fine di intraprendere ogni iniziativa e provvedimento utile per la tutela della salute pubblica e della salubrità dell’ambiente.
Policoro, Comitato per l’ordine e la sicurezza: il sindaco Mascia propone la videosorveglianza
Policoro, il sindaco Mascia risponde al consigliere Agresti sull'accoglienza immigrati
Il sindaco di Policoro, Enrico Mascia, risponde ad una richiesta di delucidazioni inviata dal consigliere di Policoro Ideale Carmine Agresti circa un'ipotesi di accoglienza di rifugiati e immigrati presso una struttura alberghiera del territorio