Sviluppo rurale e sviluppo locale, il M5S ne discute a Scanzano - 5 maggio
PEDICINI: "PETROLIO NEL PERTUSILLO, SI INTERVENGA SUBITO PER GESTIRE L'EMERGENZA"
"E' singolare che proprio oggi si sia saputo che la Provincia di Potenza abbia comminato una multa di 800 mila euro all'Arpab perché a ottobre del 2013, al termine di analisi in una contrada di Montemurro, dove ci sono i pozzi di reiniezione di scarti petroliferi, pur avendo rilevato tracce di idrocarburi nelle falde acquifere superiori a quelle previste dal tetto indicato dalla legge, l'organismo del controllo ambientale della Regione Basilicata non avrebbe comunicato lo sforamento della soglia di sicurezza".
LEGGIERI (M5S): i risultati della Commissione Bratti devono far riflettere la politica lucana
E' chiaro che i risultati della relazione della Commissione evidenziano in maniera inequivocabile il fallimento della politica lucana, delle scelte operate da chi ha gestito la cosa pubblica e governato il fenomeno in maniera del tutto inadeguata.
M5S, con i derivati la Regione gioca d'azzardo sulla pelle dei lucani: "evidenti le colpe della politica".
L'affaire "derivati" che ha finora comportato perdite per circa 40 milioni di euro si potrebbe classificare benissimo sotto la voce "sciacallaggio". Una scommessa a perdere, infatti, nata proprio su un mutuo che la Regione Basilicata ha stipulato dopo il sisma del 1998 - nel 2000 - per un ammontare di circa 212 milioni di euro.
Pisticci, nuova ordinanza sulla custodia dei cani: "necessarie una serie di regola per una pacifica convivenza"
Il sindaco di Pisticci Viviana Verri ha emanato l'ordinanza n°23\2017 relativa alla corretta custodia dei cani, ravvisata la necessità di richiamare la pubblica attenzione sul doveroso rispetto di alcune regole di condotta volte a tutelare gli animali, l'ambiente e la pacifica convivenza tra cani e cittadini.
Scanzano: M5S chiede la rimozione dei rifiuti per sostenere salute e sviluppo del territorio
La cosa certa è che la situazione non è sostenibile. Un Paese che vuole puntare allo sviluppo rurale non può rimanere in questa condizione. Siamo preoccupati che l'estate 2017 ormai alle porte possa essere come quella del 2016.
Il M5S e i cittadini chiedono un impegno urgente e concreto all'Amministrazione Comunale con l'auspicio di conoscere al più presto il bando e che il problema dei rifiuti a Scanzano diventi per il bene di tutti un lontano ricordo
Policoro, il gruppo M5S disconosce i falsi grillini
Falsi in Movimento a Policoro. Il gruppo degli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Policoro invita iscritti, simpatizzanti e cittadini a partecipare alle attività, mettendo tutti in guardia dai finti grillini.
Pisticci, approvato il nuovo regolamento sul Nucleo di valutazione: sarà monocratico e selezionato tramite bando pubblico.
Con delibera dell'11 ottobre la Giunta Comunale di Pisticci ha approvato il nuovo Regolamento sull'istituzione e il funzionamento del Nucleo di Valutazione delle performance, revocando il precedente atto risalente al 2011.
Policoro, il M5S punta al governo della città: “prima le idee e poi i candidati”
M5S SCANZANO: DEI RIFIUTI SI SONO PERSE LE TRACCE
Purtroppo ad oggi ancora non sappiamo come sarà gestita la raccolta rifiuti. Noi cittadini, a parte qualche annuncio del Sindaco, che ci dice che stanno lavorando per redigere il bando, dei rifiuti abbiamo perso le tracce, o almeno della raccolta perché di rifiuti ne vediamo. Intanto i cittadini pagano la TARI, ma il servizio è rimasto quello antiquato della raccolta indifferenziata.
Come M5S abbiamo chiesto, prot. 7608 del 27 giugno 2016, di istituire una Commissione per costituire un gruppo di lavoro condiviso con l’ obiettivo di dare un contributo propositivo alla redazione del bando, a garantire il monitoraggio sulla gestione dei rifiuti nella nostra comunità abbandonata a se stessa.
Ci hanno risposto che i tempi per creare la Commissione erano troppo lunghi e non si poteva perdere tempo; ad oggi però di tempo se n’è perso tanto e intanto sul tema dei rifiuti nelle stanze Comunali si gioca al gioco del silenzio.
In un incontro, l’Assessore ai rifiuti si è detto disponibile a dialogare e a recepire tutti i suggerimenti, però ricordiamo all’Assessore che non si può fare una politica da bar, per questo le Minoranze della giunta devono poter interloquire anche attraverso gli strumenti amministrativi riconosciuti, come le commissioni, per proporre alla collettività un progetto completo e lungimirante, pensiamo alla Raccolta dei Rifiuti Puntuale che si paga in base a quanto si produce.
Sembra che questa amministrazione porta avanti una politica autoreferenziale, dicendosi aperta a tutti, eppure con i fatti si chiude in una gestione della cosa pubblica come una casa di proprietà, guarda caso proprio ciò che veniva imputato all’Amministrazione precedente quando all’opposizione c’erano gli attuali amministratori.
Noi rinnoviamo l’ invito a prendere in considerazione l’istituzione della Commissione sui rifiuti, che rappresenta una delle voci più importanti del bilancio comunale, con l’ auspicio che si dia modo alle opposizioni di dare il proprio contributo per il miglioramento del servizio nel nostro Comune e per il bene dei cittadini.
M5S Scanzano
La foto (archivio) non si riferisce al fatto descritto nell'articolo