LIBRI - “Talità kum. La pratica filosofica nella società liquida”, l’ultimo libro di Rino Finamore
“Talità kum. La pratica filosofica nella società liquida” (Ed. Magister) è l’ultimo libro di Rino Finamore, originario di Miglionico, consulente clinico, docente e formatore. Libro ricco di riferimenti filosofici e biblici, ma alla portata di tutti perché accomunati dall’esperienza della vita. Un testo che racconta una storia realmente accaduta a Rino: la leucemia della sorella.
LIBRI - “Alberi e uomini” vince il Premio Internazionale Nitti
"Alberi e uomini", un titolo forte ed evocativo con cui Andrea Semplici, insieme alla curatrice Daniela Scapin, raccoglie lo spirito di ciò che avviene in Lucania fra i giorni della Pasqua e il settembre che annuncia i venti dell'autunno. Giornalista e scrittore, dopo aver viaggiato in Africa e America latina, si innamora della nostra Basilicata e dei suggestivi riti arborei che sopravvivono nel territorio lucano. Da questo colpo di fulmine nasce un libro intenso, fatto di foto e racconti, che celebrano, in un'euforica e faticosa eccitazione, piccole e grandi feste degli alberi.
“Il cuore sul banco. I sentimenti dei bambini e delle bambine a scuola”
A Santa Lucia, regaliamo un sorriso ai nostri bambini.
“Il cuore sul banco. I sentimenti dei bambini e delle bambine a scuola”
Un libro di filastrocche amato dai bambini, dai genitori e dalle maestre.
CULTURA - Anche il lucano Gaetano Cappelli alla prima edizione degli "Stati Generali della Letteratura del Sud"
Tre giorni di dibattiti, incontri e spettacoli dedicati agli autori meridionali e al loro rapporto con i luoghi d'origine. Il tema del confronto è Continuità/Rottura.
“Mi sazia la lettura e diffondo i libri altrui”. Maurizio Mastronardi si racconta.
Raffaele Pinto vince il premio letterario nazionale di Calabria e Basilicata
