Domenica, 24 Settembre 2023

“Talità kum. La pratica filosofica nella società liquida” (Ed. Magister) è l’ultimo libro di Rino Finamore, originario di Miglionico, consulente clinico, docente e formatore. Libro ricco di riferimenti filosofici e biblici, ma alla portata di tutti perché accomunati dall’esperienza della vita. Un testo che racconta una storia realmente accaduta a Rino: la leucemia della sorella.

Published in Terza Pagina

"Alberi e uomini", un titolo forte ed evocativo con cui Andrea Semplici, insieme alla curatrice Daniela Scapin, raccoglie lo spirito di ciò che avviene in Lucania fra i giorni della Pasqua e il settembre che annuncia i venti dell'autunno. Giornalista e scrittore, dopo aver viaggiato in Africa e America latina, si innamora della nostra Basilicata e dei suggestivi riti arborei che sopravvivono nel territorio lucano. Da questo colpo di fulmine nasce un libro intenso, fatto di foto e racconti, che celebrano, in un'euforica e faticosa eccitazione, piccole e grandi feste degli alberi.

Published in CULTURA E SPETTACOLI

A Santa Lucia, regaliamo un sorriso ai nostri bambini.
“Il cuore sul banco. I sentimenti dei bambini e delle bambine a scuola”

Un libro di filastrocche amato dai bambini, dai genitori e dalle maestre.

Published in CULTURA

Tre giorni di dibattiti, incontri e spettacoli dedicati agli autori meridionali e al loro rapporto con i luoghi d'origine. Il tema del confronto è Continuità/Rottura.

Published in CULTURA

 

Ottomila libri e tanta voglia di diffondere cultura. 

"Leggere per legittima difesa"

Published in CULTURA

Raffaele Pinto, scrittore e saggista nonché docente di Storia e Filosofia in un liceo della provincia di Matera, con il saggio “La gente di Mulberry Street – Storia e storie dell’emigrazione meridionale negli Stati Uniti”” (edito da Archivia) ha vinto, per la sezione saggistica,  la quinta edizione del Premio Nazionale di Calabria e Basilicata promosso dall’Istituto Culturale della Calabria “Il Musagete” di Francavilla Marittima (CS). Al secondo posto Rocco Lentini per la monografia “Fortunato Seminara” pubbliato da Edizioni Città del Sole)ed il terzo posto a Franco Liguori per il volume “Cariati, la formidabile Rocca dei Ruffo e degli Spinelli. (Edizioni Karyatis).

Published in CULTURA