TURISMO RUSSO IN VAL D'AGRI ALL'INSEGNA DEL "FERRICELLO DI VIGGIANO"
L'immagine più bella del primo contatto tra operatori turistici russi e la realtà della Val d'Agri è quella della vicepresidente della Rofimi Kristina Latuta che insieme alle donne di Viggiano impasta la farina e prepara i ferricelli di Viggiano. Una "prova del cuoco" in diretta davanti agli occhi di esperti di turismo internazionale e giornalisti a testimonianza che è "scoccato" l'amore dei russi per l'offerta di un territorio che mostra tutte le sue potenzialità di attrazione. E' questa la conclusione dell'ultima tappa pre-tour del Progetto di rilancio del turismo in Basilicata.
CIBO - Tutto il resto è fish and chips: come ti esporto i tortellini
“Ma possibile che un prodotto così straordinario deve essere soltanto mangiato nei ristoranti?”. Ogni storia che si rispetti nasce da una domanda, e non importa che ci sia di mezzo l’uovo o la gallina: l’essenziale è avere una buona domanda. E un paio di uova. Riccardo, nel 2003, le aveva entrambe.
Un'Amatriciana per Amatrice. Valsinni per le popolazioni colpite dal sisma
VALSINNI - Domenica scorsa, con inizio alle ore 19.00 gli abitanti del piccolo comune lucano si sono ritrovati in piazza per far sentire la loro voce e dare sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto. “Quando c’è da essere solidali, Valsinni risponde sempre compatto” dichiara Maurizio Stigliano, tra i promotori della raccolta fondi.