Martedì, 21 Marzo 2023

Sarà possibile visitare per tutta la giornata di oggi (19 marzo) la  mostra fotografica di Silvio Mormando a Ferrandina nel Complesso monumentale "Monastero di Santa Chiara" in via Vittorio Veneto. Le foto, stampate su tela, "incuriosiscono il visitatore per farlo immergere nel contesto fotografico". Paesaggi e "luci" lucane, contesti urbani ma anche rurali, dalle fotografie di Mormando emergono i tanti volti della Basilicata ripresi con dosaggi e cromatici e composizioni originali. 

Published in EVENTI

La mostra si propone di porre a confronto una selezione di un centinaio di immagini realizzate con impressioni fotografiche sovrapposte, tratte dai più celebri lavori di Storaro, con la riproduzione fotografica di alcuni dipinti che hanno costituito fonte di ispirazione per l’artista. Sarà così possibile ripercorrere l’iter creativo di Storaro, attraverso le immagini dei capolavori di Caravaggio, Bacon, Carpaccio, Magritte, Dejneka, Botticelli.

Published in CULTURA

 

Proseguono gli appuntamenti culturali policoresi con la mostra fotografica “Lo zuccherificio di Policoro. Appunti post apocalittici di Luca Centola", presso il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro.

Domani 17 Settembre 2016 alle ore 18,00 si inaugura, infatti, la mostra fotografica “Lo zuccherificio di Policoro. Appunti post apocalittici di Luca Centola", a cura di Marta Ragozzino, Direttrice del Polo Museale della Basilicata.

Published in EVENTI

Si è costituita ufficialmente lo scorso 14 maggio, ma è già attiva sul territorio, l'associazione culturale Radici Motrici di Tursi. La prima iniziativa messa in cantiere dall'associazione è il Laboratorio di fotografia digitale, che prevede incontri in aula ed escursioni fotografiche e si concluderà con una mostra collettiva di tutti i partecipanti. Gli appuntamenti si terranno ogni sabato dal 6 giugno al 5 luglio 2014.

Published in ARTE