Giovedì, 01 Giugno 2023

"Acquario", cortometraggio d'esordio del regista toscano Lorenzo Puntoni, figura tra le 15 pellicole finaliste per I Love GAI - Giovani Autori Italiani, nell'ambito della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Published in CULTURA

La VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30.

La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Basiliciak in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte e la società di produzione Mediterraneo Cinematografica, con il sostegno della Lucana Film Commission, vede come protagonista il cortometraggio con il suo linguaggio breve e il cinema lucano nelle sue varie sfumature.

L’iniziativa, sotto la Direzione Artistica del regista Giuseppe Marco Albano, nasce, infatti, per valorizzare, promuovere e premiare i talenti lucani che si sono distinti nel mondo del cinema: registi, sceneggiatori, attori, produttori, scenografi e direttori della fotografia. I premi sono assegnati da una giuria di qualità composta da esperti del settore cinematografico. Inoltre quest’anno “Corti in Cantina” verrà presentata in anteprima il 4 agosto con l’assegnazione di alcuni premi speciali tra cui verrà annunciato il premio alla carriera ad un grande attore del cinema italiano.

«Per me è un onore essere per il settimo anno consecutivo – dichiara Giuseppe Marco Albano – il direttore artistico di questa bellissima rassegna, che punta i riflettori sui tanti talenti lucani presenti nel panorama cinematografico italiano. Ringrazio il sindaco Michele Laurino e l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte per l’ospitalità e gli organizzatori per il lavoro profuso in questi mesi per l’organizzazione della manifestazione».

L’impegno costante degli organizzatori, l’attenzione alla qualità e la capacità di trasmettere la passione per il cinema hanno permesso a “Corti in Cantina” di crescere in adesioni e presenze diventando ormai un appuntamento fisso del cinema “made in Basilicata”.

 

 

Published in EVENTI

Il Piccolo Festival delle Radici (PFR), alla sua prima edizione, si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre in contemporanea ad Aliano (MT) in Basilicata e Monte Santa Maria Tiberina (PG) in Umbria, due comuni della rete Borghi Autentici d’Italia che intendono raccontarsi e far emozionare chi ricerca esperienze autentiche in luoghi fuori dalle rotte del turismo di massa.

Published in APPUNTAMENTI

Importante settimana per Craco. Arte Cultura e ricerca nel nostro Festival Internazionale del paesaggio, insieme per dimostrare che ci siamo. Senza i soldi del petrolio e delle lobby politiche che erogano agli amici degli amici fondi pubblici per l'evanescenza totale.

Published in CULTURA E SPETTACOLI

È tutto pronto per la sesta edizione del "Ragnatela Folk Fest". L'affermata "vetrina" della musica tradizionale del Sud Italia, organizzata e prodotta dall'Associazione Culturale Musicale "Ragnatela Folk", si presenta ai nastri di partenza cambiando, pur senza stravolgere, location e format rispetto alle precedenti edizioni.

Published in SPETTACOLI
Sabato, 17 Settembre 2016 09:22

Balloon 2016, al via Policoro la 5a edizione

Il 17 e 18 settembre a Policoro torna Balloon, la festa del fumetto e della letteratura per ragazzi. La formula è quella ormai collaudata delle altre edizioni, con ovviamente qualche novità che possa consentire uno sviluppo del format. Stand di libri e fumetti, dunque, laboratori, incontri, seminari, e tanti disegni fatti fai prestigiosi ospiti per il pubblico.

Published in EVENTI

Sabato prossimo, 23 gennaio 2016 - alle ore 18.30 - all'Hotel del Campo di Matera si terrà un evento programmato dall'Associazione Matera Sports Academy, che dal 2011 organizza il "Matera Sport Film Festival" - giunto alla sua sesta edizione.

Published in EVENTI