Sabato, 23 Settembre 2023

Si è tenuta mercoledì 8 agosto nella piazzetta antistante la sede comunale di Sant’Angelo le Fratte la settima edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani “Corti in Cantina”, ormai appuntamento consolidato di cinema estivo in Basilicata.

Published in CULTURA

La VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30.

Published in EVENTI

La VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30.

La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Basiliciak in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte e la società di produzione Mediterraneo Cinematografica, con il sostegno della Lucana Film Commission, vede come protagonista il cortometraggio con il suo linguaggio breve e il cinema lucano nelle sue varie sfumature.

L’iniziativa, sotto la Direzione Artistica del regista Giuseppe Marco Albano, nasce, infatti, per valorizzare, promuovere e premiare i talenti lucani che si sono distinti nel mondo del cinema: registi, sceneggiatori, attori, produttori, scenografi e direttori della fotografia. I premi sono assegnati da una giuria di qualità composta da esperti del settore cinematografico. Inoltre quest’anno “Corti in Cantina” verrà presentata in anteprima il 4 agosto con l’assegnazione di alcuni premi speciali tra cui verrà annunciato il premio alla carriera ad un grande attore del cinema italiano.

«Per me è un onore essere per il settimo anno consecutivo – dichiara Giuseppe Marco Albano – il direttore artistico di questa bellissima rassegna, che punta i riflettori sui tanti talenti lucani presenti nel panorama cinematografico italiano. Ringrazio il sindaco Michele Laurino e l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte per l’ospitalità e gli organizzatori per il lavoro profuso in questi mesi per l’organizzazione della manifestazione».

L’impegno costante degli organizzatori, l’attenzione alla qualità e la capacità di trasmettere la passione per il cinema hanno permesso a “Corti in Cantina” di crescere in adesioni e presenze diventando ormai un appuntamento fisso del cinema “made in Basilicata”.

 

 

Published in EVENTI

Non sono uno di quelli fissati per le ricorrenze, ad onta del fatto che io svolga da circa venticinque anni, la parallela attività di ricercatore indipendente.

Published in Una finestra sul Mondo

Si è svolta sabato mattina al Cinema “Hollywood” di Policoro la sesta edizione di Balloon, la festa del fumetto e della letteratura per ragazzi, organizzata dall’Associazione “Ali”.

Published in CULTURA

Sabato 2 dicembre alle ore 9,30 presso il Cinema “Hollywood” di Policoro si svolgerà la sesta edizione di Balloon, la festa del fumetto e della letteratura per ragazzi, organizzata dall’Associazione “Ali”.

Published in APPUNTAMENTI
Venerdì, 08 Settembre 2017 14:50

Marconia - Riapre il nuovo, vecchio cinema

Si è ufficialmente conclusa la procedura relativa all’affidamento del Cinema Comunale “Luchino Visconti” di Marconia: nel pomeriggio del 7 settembre, infatti, il Comune di Pisticci e l’Associazione “La Rinascente”, aggiudicatrice della gara, hanno stipulato la convenzione, atto finale che assicurerà l’apertura della struttura al pubblico.

Published in PRIMA PAGINA

Un’affollata conferenza stampa ha accolto la presentazione del progetto Basilicata Movie Tourism che è stata ospitata nello spazio Fondazione Ente dello Spettacolo presso l’ Hotel Excelsior e moderata da Angela Prudenzi. Un progetto, con capofila la Regione Puglia,che vede per la prima volta cinque Regioni del Mezzogiorno d’Italia promuovere  un progetto comune e condiviso centrato su un prodotto a scala multiregionale da presentare sul mercato internazionale e dotato, proprio per le sue intrinseche caratteristiche, di elevati connotati di destagionalizzazione.

Published in CULTURA E SPETTACOLI

Si è svolta questa mattina nel Chiostro del Municipio di Bernalda, alla presenza dell’assessore alla Cultura Domenico Calabrese e del presidente di Rete Cinema Basilicata Antonello Faretta, la conferenza stampa di presentazione del progetto Terramare, il primo Cinecamp Euromediterraneo, ideato e prodotto per Matera2019 Capitale Europea della Cultura, che si terrà da domani 8 settembre fino al 10 nella Sala Incontro in via Cairoli.

Published in CULTURA E SPETTACOLI

Inizieranno il 5 settembre le riprese del cortometraggio "Acquario", che segna l’esordio alla regia di Lorenzo Puntoni, giovane toscano classe ’86, diplomato presso l’Accademica dell’Immagine di L’Aquila.

Published in CULTURA
Pagina 1 di 3