
Delle 74 Province interessate dall’incremento della cassa integrazione a febbraio scorso Potenza (che passa dalle “zero ore autorizzate” di Gennaio alle oltre 59 mila di febbraio) è tra i primi posti. E’ quanto si rileva dal secondo Rapporto Uil, per il 2016, sul ricorso agli ammortizzatori sociali. Come dato quantitativo di ore di cig è invece la provincia di Matera a segnare quello più consistente (102.100 ore) che è circa il doppio di Potenza. Questo accade – evidenzia la nota della Uil - nonostante che anche in questo mese, come ammette la stessa INPS, il dato sulla cassa ordinaria risente di un significativo blocco amministrativo che ha rallentato le autorizzazioni in molte province o, addirittura, bloccato in alcune (14). Quindi il dato generale è fortemente condizionato da questo “fermo”. Un primo “bilancino” del 2016 si può azzardare analizzando il 1° Bimestre: rispetto allo stesso periodo del 2015, si segnala un aumento del 6,9%. Incrementi si registrano nella gestione straordinaria (+35,7%) e nella deroga (+25,7%) a fronte del calo della ordinaria (-60%). Nonostante ciò a livello di macro area, si registra un aumento nel Mezzogiorno (+215,3%), a fronte di una diminuzione del Centro (-31,1%) e del Nord (-5,3%).