Scanzano Jonico, conferenza stampa delle eccellenze ortofrutticole lucane presenti a Berlino al FruitLogistica 2018
Braia: 60 anni Granarolo a Gioia, latte Basilicata protagonista
"Una buona capacità di produzione e di coinvolgimento del tessuto produttivo del territorio anche lucano che conferisce tramite i soci di Basilicata allo stabilimento di Granarolo di Gioia del Colle ben 20 milioni di litri di latte sui 70 milioni di litri di latte prodotto all'anno. Questo il contributo della Basilicata alla unica filiera del latte 100% italiano."
Braia: Basilicata punta a relazione tra agricoltura e sostenibilità ambientale
“Sostegno al biologico, all’integrato ed alla semina diretta, questa la scelta forte. L’agricoltura lucana apporta un grande contributo alla lotta all'uso indiscriminato di pesticidi ed al dissesto idrogeologico, quindi alla desertificazione ed all’inquinamento attraverso il sostegno alla coltivazione sul sodo”
BRAIA: #BioBasilicata, successo dello stand al Sana di Bologna
La Basilicata del biologico è stata presente al Sana di Bologna, una edizione che ha visto la partecipazione di 920 aziende su 22.000 mq di superficie espositiva netta, dal 8 al 11 settembre. La Basilicata ha partecipato con una collettiva regionale, coordinata dal Dipartimento Agricoltura, insieme con Alsia, Apt e con la collaborazione qualificata dell’Unione Regionale Cuochi Lucani e di Fic per le degustazioni. Sono 11 le aziende lucane, raggruppate in quattro consorzi rappresentativi a loro volta di oltre 100 produttori, che, grazie alle risorse del Psr Basilicata 2014-2020 destinate alla promozione attraverso la Misura 3.2, sono state protagoniste della fiera bolognese specializzata.
AGRICOLTURA - BioBasilicata la collettiva regionale al Sana di Bologna
Quattro consorzi per un totale di 11 aziende lucane, saranno presenti con il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali al Salone internazionale del Biologico bolognese, grazie al sostegno delle risorse Feasr dedicate alla promozione.
Incontriamo il PSR Basilicata 2014-2020
Avrà inizio il prossimo 11 settembre 2017, alle 11.00, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, a Potenza, il ciclo di incontri sul territorio lucano dedicato ai bandi PSR Basilicata 2014-2020 al momento attivi e relativi agli interventi per la valorizzazione della filiere produttive, alle misure di sostegno alle aziende agricole e a quelle di trasformazione per progetti individuali (Misure 16.0, 4.1 e 4.2), alla viabilità rurale (4.3.1).
“Agri-cultura è futuro”: a Matera 20 febbraio 2017 con il Ministro Martina
All’incontro parteciperanno i 183 nuovi beneficiari della prima finestra del bando. Alcuni giovani imprenditori agricoli lucani racconteranno la loro esperienza di beneficiari delle risorse europee
TASSA EIPLI, DEVINCENZIS: DA PITTELLA E BRAIA NESSUNA RISPOSTA
"Saremo pertanto vigili sul raddoppio della seconda canna del Sinni anche in attesa che Pittella e Braia si decidano ad intervenire verso il popolo lucano con la cancellazione dell'illegittimo contributo EIPLI di cui mi sto occupando già da diversi giorni insieme ai sindaci del territorio"
"Basta un sì per cambiare l'Italia", il prossimo 23 ottobre se ne discute a Rotondella
Il Circolo del partito Democratico "Carlo Stigliano" di Rotondella organizza Domenica 23 Ottobre, alle ore 19,00 presso la sala consiliare "A.Bianco", un incontro pubblico dal titolo "BASTA UN SI' PER CAMBIARE L'ITALIA".