Elezioni Policoro, domani il ballottaggio: come e quando si vota
Domenica 25 giugno il secondo turno delle comunali nell'unico paese lucano, Policoro. Tutte le info utili
Comunali Policoro, la risposta di Leone: "l'accordo Mascia-Di Pierri un inciucio e un tradimento verso l'elettorato"
Di seguito la trascrizione del video apparso sulla pagina fb del sindaco di Policoro Rocco Leone in risposta all'accordo programmatico tra Enrico Mascia e Gianni Di Pierri:
Comunali Policoro: ufficializzato l'accordo programmatico tra Gianni Di Pierri ed Enrico Mascia
Di seguito riportiamo il comunicato ufficiale della coalizione civica che fa a capo a Gianni Di Pierri, nel quale si ufficializza l'accordo programmatico con il candidato sindaco Enrico Mascia:
Aperto "Sonika Music Lab", il primo studio di registrazione di Policoro
Comunali Policoro, ecco come potrebbe essere il nuovo Consiglio comunale
In attesa del ballottaggio del 25 giugno, che stabilirà chi tra Enrico Mascia e Rocco Leone diventerà il primo cittadino di Policoro, ecco i possibili scenari sulla nuova composizione del Consiglio comunale
Elezioni Policoro, tutte le preferenze e i voti di lista
In attesa di conoscere la composizione del Consiglio comunale e soprattutto chi vincerà il ballottaggio a Policoro tra Enrico Mascia e Rocco Leone (che hanno tagliato fuori dal secondo turno Gianni Di Pierri e Olga Renata Colletta), ecco i dati ufficiali rilasciati dal Comune sulle preferenze assegnate ai candidati delle varie liste al primo turno. I votanti sono stato complessivamente 10.962 che hanno scelto tra i 240 candidati, le 15 liste e i 4 candidati sindaci. 10.716 sono stati i voti totali dei candidati sindaci, mentre 10.408 quelli alle liste. Le bianche sono state 30 pari allo 0,27% e le nulle 216 pari all'1,97%. Nessuna scheda infine è stata contestata e non assegnata.
ENRICO MASCIA - 33,82% - 3.625 voti (al solo sindaco: 94)
Partito Democratico 17,89% (1.862 voti)
Uniti per Policoro 9,26% (964 voti)
Alleanza di Centro 5,65% (589 voti)
Casa dei Moderati 4,07% (424 voti)
Lavoro&Sviluppo 2,84% (296 voti)
Totale: 39,72% (4.135 voti)
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco: 38,58%
ROCCO LEONE - 32,30% - 3.462 voti (al solo sindaco: 84)
Avanti con Leone 11,85% (1.234 voti)
Forza Italia 6,75% (703 voti)
Trenta 5,63% (587 voti)
Policoro Pragmatica 3,50% (365 voti)
Totale: 27,75% (2.889 voti)
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco: 26,95%
GIANNI DI PIERRI - 29,38% - 3149 voti (al solo sindaco: 107)
Policoro Futura 9,19% (957 voti)
Policoro Ideale 6,14% (640 voti)
Policoro Capitale 4,75% (495 voti)
Forza Policoro 4,32% (450 voti)
Policoro Rinasce 4,31% (449 voti)
Totale: 28,73% (2.991)
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco: 27,91%
OLGA RENATA COLLETTA - 4,47% - 480 voti (al solo sindaco: 19)
Movimento 5 Stelle 3,77% (393 voti)
% calcolata sui voti validi ai candidati a sindaco: 3,66%
Comunali Policoro, risolto il mistero della sezione 5. È stato un errore materiale
Si è trattato di un mero errore materiale a causare il ritardo nella comunicazione dei risultati definitivi delle elezioni amministrative a Policoro.
Comunali 2017, a Policoro verso il ballottaggio Mascia-Leone
È stato un lungo testa a testa per tutta la notte tra i due candidati. Distaccato di poco Di Pierri. Colletta mai in partita
Comunali 2017, alle 12 in Basilicata affluenza intorno al 17%. Policoro al 21%
E' stata del 19,36% l'affluenza alle urne rilevata alle 12 per le elezioni comunali in 849 centri chiamati al voto in tutta Italia. (il dato diffuso dal Viminale non tiene conto delle comunali in corso in Friuli Venezia Giulia e Sicilia).
Nelle precedenti omologhe alle ore 12 la percentuale dei votanti si era attestata al 13%, ma si era votato in due giorni.
Sotto la media nazionale il dato della Basilicata, dove la percentuale di votanti alle ore 12 si è fermata al 17,39% con la Provincia di Potenza al 17,19% e quella di Matera al 17,83.
Infine, a Policoro, unico Comune in Regione dove potrebbe esserci il ballottaggio perché superiore ai 15.000 abitanti, l'affluenza alle 12 è stata del 21,06%, superiore alla media nazionale.
La prossima rilevazione è prevista alle ore 19.
Elezioni comunali 2017, come, dove e quando si vota
Saranno 9.172.026 i cittadini italiani chiamati al voto domani 11 giugno per eleggere sindaci, consigli comunali e consigli circoscrizionali di 1.005 Comuni. Lo scrutinio dei voti inizierà subito dopo le 23, al termine delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti.