Policoro in swing, ultima serata in Piazza Segni
Si avvia verso la conclusione la quinta edizione del “Policoro in swing”, il festival internazionale della musica e danza lindy hop
Policoro, il sindaco Mascia risponde al consigliere Agresti sull'accoglienza immigrati
Il sindaco di Policoro, Enrico Mascia, risponde ad una richiesta di delucidazioni inviata dal consigliere di Policoro Ideale Carmine Agresti circa un'ipotesi di accoglienza di rifugiati e immigrati presso una struttura alberghiera del territorio
Policoro, il 17 agosto ai giardini murati lo spettacolo teatrale “A Pllcor' Ch' C' Va C' Mor"
Giovedì 17 agosto alle ore 20.30, nella cornice dei giardini murati a Policoro, andrà in scena lo spettacolo teatrale “A Pllcor' Ch' C' Va C' Mor” a cura dell’Associazione ARCI “La Tarantola” con il patrocinio del Comune di Policoro.
L’atto unico, scritto e interpretato da Maria Cristina Fiorentina, Alessandro Grima e Mattia Giordano, narra la storia di Policoro dagli anni ’50 ad oggi non attraverso i grandi eventi storico-politici del territorio, ma attraverso storie ispirate a racconti di chi abitava questa terra. La malaria è stata appena debellata, ma cosa succede se proprio la comunità stessa diventa la malattia dei propri componenti?
“L'idea mi è venuta – spiega Mattia Giordano - dalla necessità di creare qualcosa che potesse essere riconoscibile per la mia comunità e così ho pensato a portare in scena una porzione di storia che è quella fatta da chi abita questa terra. È un esperimento – continua Giordano - che cerca di esplorare come le personalità che eleggiamo come tali all'interno della comunità possano fare da cartina tornasole di quella stessa società”.
La rappresentazione sarà preceduta alle 19,30 da una fase di preparazione allo spettacolo esclusiva per il pubblico.
La cittadinanza è invitata a partecipare ad un evento teatrale che ha al centro persone e storie di Policoro. Ingresso gratuito.
Policoro, agricoltura, presentato coordinamento sindaci metapontino
Presentato oggi nella Sala del Consiglio Comunale di Policoro il programma e gli obiettivi del Coordinamento dei Sindaci per del Metapontino per salvare l'agricoltura costituito come parte della Rete dei Municipi Rurali.
Cortosplash, il festival si svolgerà in spiaggia a Policoro dal 4 al 6 agosto
Il festival si svolge in spiaggia, quest'anno sarà ospitato dal 4 al 6 agosto nel Villaggio Aquarius di Policoro
Policoro, oggi primo Consiglio comunale dell'amministrazione Mascia
Policoro, ecco i nomi della giunta di Mascia. Da definire alcune deleghe
Amministrative Policoro 2017: il Glossario semiserio
La ricordiamo così la "campagna elettorale di Policoro" appena conclusa. Il nuovo sindaco è Enrico Mascia. Il "Glossario semiserio" vede per questa volta la partecipazione del cantautore Giuliano Petrigliano che ha gentilmente risposto all'invito di offrire la sua creatività per la realizzazione di questo pezzo che - si spera - strapperà un sorriso e anche qualche piccola "incazzatura". Buona lettura.
Elezioni amministrative, Enrico Mascia è il nuovo sindaco di Policoro
Il candidato del centrosinistra la spunta con soli 131 voti su Rocco Leone, sindaco uscente di centrodestra
Elezioni Policoro, il dato dell'affluenza alle ore 12
E' stata del 14,86% l'affluenza alle urne rilevata alle 12 per i ballottaggi in 103 comuni chiamati al voto in tutta Italia (il dato diffuso dal Viminale non tiene conto delle comunali in corso in Friuli Venezia Giulia e Sicilia).
Al primo turno alle ore 12 la percentuale dei votanti negli stessi comuni era stata del 18,65%.
Sopra la media nazionale il dato di Policoro, unico comune lucano interessato dal ballottaggio, dove la percentuale dei votanti alle ore 12 è stata del 16,82%, in calo, però, rispetto al primo turno dove a recarsi ai seggi alle ore 12 era stato il 21,06% degli aventi diritto.
La prossima rilevazione è prevista alle ore 19, mentre i seggi saranno aperti fino alle ore 23, quando inizierà lo spoglio.