Domenica, 24 Settembre 2023

“Sai che a Pignola hanno aperto un’osteria friulana?”. Storia di un’imbeccata, storia curiosa di una emigrazione al contrario, dello sport che si mesce col vino, di un matrimonio tra basket e “Gubane”, che con le ballerine non c’entrano granché niente. Cos’è la Gubana??? Siamo andati a scoprirlo.

Published in Green economy

“Abbiamo trenta indizi che ci consentiranno di arrivare all’assassino”. E della serie “prometti certo e vieni meno sicuro”, se l’omicidio si vede dal mattino, quello di Garlasco – stando alle premesse - doveva essere un gioco da ragazzi. Indagini lampo avviate nel 2007 e durate giusto quei dieci anni in più rispetto a Grey’s Anatomy, senza che ad oggi esista la certezza di un movente, di un’arma, figurarsi della pena.

Published in ELZEVIRO
Mercoledì, 25 Febbraio 2015 11:32

Una pizza a portata di click

Un’idea semplice ma geniale e sole tre certezze: sei a casa, fa freddo e hai fame. Magari è domenica e sai che una buona margherita non te la toglierebbe nessuno, se non fosse per la tua mastodontica pigrizia. In una di queste fameliche e pigiamosissime serate, ad ottocento chilometri dalla pasta asciutta di mammà, Christian inizia a spremere le meningi e nel 2009 partorisce Pizzabo.it.

Published in Green economy

Se pensate che la questione “col buco o senza” riguardi solo la ciambella, vi sbagliate di grosso. Se pensate che questa sia l’ennesima storia di cibo, beh, non proseguitela nemmeno questa lettura. O rivolgetevi a Vissani (con i nostri migliori auguri/èStatoBelloConoscervi).

Published in Di cotte e di crude

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria alla 48° edizione della storica regata velica internazionale a Trieste.

Published in Di cotte e di crude

“Ma possibile che un prodotto così straordinario deve essere soltanto mangiato nei ristoranti?”. Ogni storia che si rispetti nasce da una domanda, e non importa che ci sia di mezzo l’uovo o la gallina: l’essenziale è avere una buona domanda. E un paio di uova. Riccardo, nel 2003, le aveva entrambe.

Published in Di cotte e di crude

Il viaggio come momento di apprendimento: è questo il trend con cui si connota una parte crescente dei flussi turistici in Italia (e nel mondo). Fuori dai classici schemi di vacanza e riposo, chi parte vuole scoprire nuovi luoghi, ma soprattutto nuove idee e nuovi modi di vivere. Lo conferma anche il successo della Settimana del Baratto, che dal 14 al 20 novembre 2016 torna per l'ottava edizione con migliaia di B&B in tutta Italia che offriranno il soggiorno gratuito in cambio di beni o servizi.

Published in SOCIALE

Anche il Villaggio della Tipicità 2016, realizzato in estate a Policoro su iniziativa della Cia, Agia (Associazione Giovani Imprenditori Agricoli) e del Circolo Velico Lucano, ha accolto i ragazzi di Amatrice ospiti a Policoro.

Published in SOCIALE

Tre giorni di dibattiti, incontri e spettacoli dedicati agli autori meridionali e al loro rapporto con i luoghi d'origine. Il tema del confronto è Continuità/Rottura.

Published in CULTURA

VALSINNI - Domenica scorsa, con inizio alle ore 19.00 gli abitanti del piccolo comune lucano si sono ritrovati in piazza per far sentire la loro voce e dare sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto. “Quando c’è da essere solidali, Valsinni risponde sempre compatto” dichiara Maurizio Stigliano, tra i promotori della raccolta fondi.

Published in SOCIALE
Pagina 1 di 2