Domenica, 24 Settembre 2023

Latest News

L'ora della Terra, oggi luci spente dalle 20,30 alle 21,30. Valsinni c'è!

Sabato, 25 Marzo 2017 15:40 Written by

Ritorna con la primavera, nella sua decima edizione, l'Ora della Terra, l'"ora mondiale" di buio per ricordare i problemi ambientali del Pianeta.

"I volti della Gioconda. Monna Tao: le radici del templarismo”, presentazione a Montalbano 24 marzo

Giovedì, 23 Marzo 2017 14:52 Written by

Sarà presentato domani, venerdì 24 marzo, alle ore 19, nella Biblioteca Comunale di Montalbano Jonico, il libro "I volti della Gioconda. Monna Tao: le radici del templarismo”, (Edito da CMB, 2016), ultimo capolavoro letterario di Luigi Pentasuglia, musicologo lucano, presidente dell’associazione “C.M. Basileus” di Matera e docente di Storia ed estetica della musica presso il Conservatorio statale di musica “E.R. Duni”.

"Paesaggi in Posa", mostra fotografica a Ferrandina

Domenica, 19 Marzo 2017 01:01 Written by

Sarà possibile visitare per tutta la giornata di oggi (19 marzo) la  mostra fotografica di Silvio Mormando a Ferrandina nel Complesso monumentale "Monastero di Santa Chiara" in via Vittorio Veneto. Le foto, stampate su tela, "incuriosiscono il visitatore per farlo immergere nel contesto fotografico". Paesaggi e "luci" lucane, contesti urbani ma anche rurali, dalle fotografie di Mormando emergono i tanti volti della Basilicata ripresi con dosaggi e cromatici e composizioni originali. 

Isabella Morra, "poetessa della solitudine". Stasera convegno a Salerno

Mercoledì, 08 Marzo 2017 13:15 Written by

“Isabella Morra, poetessa della solitudine”. Isabella travalica i confini regionali e approda a Salerno.

Popular News

“Policoro Turismo 2015 Parliamone” è l'incontro previsto dall'Amministrazione Comunale per…
Andrà in scena questa sera il musical “Terrapadre” di e…
''Fotografi, arte infinita'': è il titolo di un seminario sul…
Si terrà domani, venerdì 10 maggio alle ore 17.30 presso…

“A pazziella s’è rotta”, a Marconia il 4 marzo

Mercoledì, 01 Marzo 2017 22:25 Written by

“A pazziella s’è rotta”, che si terrà sabato 4 Marzo presso il Cineteatro “Luchino Visconti” di Marconia. In particolare nell'occasione si svolgeranno due spettacoli, il primo alle 19 ed il secondo alle 21. Questi nuovi appuntamenti con la Compagnia “Tra sipario e realtà” sono stati fissati in seguito al grande successo riscosso a Pisticci, presso l'Auditorium Cristo Re e presso il Liceo Classico nell'ambito del tour nelle scuole.

Policoro. Sabato inaugurazione asilo di Via Monterosa

Martedì, 28 Febbraio 2017 10:16 Written by

 

Si terrà sabato 4 Marzo alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione del plesso scolastico di Via Monterosa.

"Suolo e salute", incontro a Policoro

Venerdì, 24 Febbraio 2017 07:00 Written by

SUOLO E SALUTE, Organismo di Controllo e Certificazione per l’agroalimentare e l’ambiente, alla luce delle Linee Guide Nazionali e del relativo Disciplinare di Produzione Integrata della Regione Basilicata, organizza un incontro tecnico, che si terrà in data 24 febbraio 2017 a Policoro presso l’Hotel Residence Heraclea* di via Lido (ore 9,30 - 13,30), su “LA CERTIFICAZIONE DELLO SCHEMA SQNPI - Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata". Il SQNPI è uno schema di certificazione per la valorizzazione delle produzioni agricole vegetali ottenute in conformità ai disciplinari regionali di produzione integrata. L’incontro patrocinato dalla Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Regione Basilicata, intende fornire gli elementi essenziali sui riferimenti normativi, sulle procedure di adesione, controllo e certificazione, nonché informazionisui contenuti dello stesso DPI Basilicata. Le relazioni saranno tenute dal dott. Carmelo Pinzone della Direzione Tecnica di Suolo e Salute Srl. L’O.d.C., leader internazionale del biologico, da tempo ha esteso il proprio campo di attività ad altri schemi di certificazione nel settore agroalimentare e ambientale. Tra i servizi offerti, oltre il biologico, ricordiamo il controllo e la certificazione dei prodotti a Denominazione di Origine (DOP, IGP e STG), dello standard GlobalGap, della Rintracciabilità di Filiera, dell’Agricoltura Integrata, della Biocosmesi e dei prodotti per Vegani, inoltre, grazie ad accordi stipulati con partner accreditati, può offrire diversi altri servizi di certificazione (es. GMP, ISO 22000, Halal, Kosher, BRC e IFS), nonché marchi regionali, sulla sicurezza alimentare, sui sistemi di gestione ambientale e della qualità, etc. All’evento tecnico sono invitati a partecipare tutte le aziende aderenti al SQNPI, i tecnici del settore e tutti gli operatori locali fortemente motivati nell’adozione di pratiche e/o di processo e/o di sistemi agrari sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Tutto il personale di Suolo e Salute è fortemente impegnato nella promozione e divulgazione di pratiche a sostegno di un’agricoltura efficiente ed efficace, capace di ottimizzare le risorse impiegate, ma soprattutto di recepire, attraverso formazione continua e dinamici confronti, i canoni di un’agricoltura sempre più etica e responsabile. Tutte le politiche agricole future convergono in questa direzione, pertanto, occorre uno sforzo partecipato per rispondere in maniera egregia ai tanti co-produttori sempre più desiderosi di garanzia, di qualità e di trasparenza. Informazioni dettagliate potranno essere richieste a Ferruccio D'Angelo (Direttore Regionale) al numero 3482510430 o all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’AVARO DI TRUNCELLITO IN SCENA A VALSINNI - 25 e 26 Febbraio

Mercoledì, 22 Febbraio 2017 19:13 Written by

Scritta in rima, con alternanza di canti e parti recitate, l’Avaro ripercorre la vicenda umana di “Arpagone” e della sua proverbiale avarizia. Truncellito, con un tocco di genio, unito ad una grande conoscenza delle opere teatrali italiane e straniere, ha saputo rendere una commedia classica (scritta nel 1668) profondamente moderna e attuale