Sabato, 23 Settembre 2023

Di cotte e di crude

Di cotte e di crude (33)

Latest News

Da Braccio di Ferro a Massimo Decimo Meridio. Elogio della verdura.

Mercoledì, 12 Novembre 2014 17:34 Written by

Al grido di “la carne fa sangue”, così si nutriva la società l’Italia degli anni Sessanta, imponendo il suo dictat per spronare l’italica e virile gioventù ad irrobustirsi, rinvigorirsi, alla sola visione di una rossa fiorentina. Salvo poi un dietrofront, netto quanto il percorso evolutivo della specie (combinato alle mode salutiste che non mancano mai), che fa si che dall’oggi al domani cambino le regole del gioco.

Il castagnaccio per l'Estate di San Martino

Martedì, 11 Novembre 2014 15:47 Written by

Estate: castagne, fuoco, legna, mosto. Estate: camino, ribbollir dei tini, aspro odor di vini. Estate, quella di San Martino, l’11 novembre di ogni anno, quella che con le creme solari parrebbe aver ben poco a che vedere e che di ombrelloni e sdraio non vuol sentir parlare. Sebbene gli scompensi climatici ci abbiano abituati a simpatici scherzetti quali il cappotto ad agosto ed il bikini ad ottobre, quel che accade a novembre potrebbe far storcere il naso ai benpensanti, ai puristi dell’inverno, a quelli che il cambio di stagione lo hanno già fatto e che hanno le idee chiaro sull’associazione gradi Celsius/stagioni.

Frittata, la ricetta del risparmio

Lunedì, 10 Novembre 2014 10:22 Written by

“Il pane e frittata di mia madre non si batte. Se al pezzo di pane e frittata ci levi mia madre, rimane un banale panino con la frittata, ma se a mia madre levi il pezzo di pane e frittata, resta..mia madre..”. Breve, concisa, ballabile, jazzata: ecco presentata allo spettatore, tanto di Canincattì quanto di Bressanone, la tavola periodica dell’orgoglio lucano. Poche e semplici pennellate, quelle di cui si serve Papaleo in “Basilicata coast to coast”, impregnate d’olio, sì, quello d’oliva, magari, il cui solo suono riporta alle nostre radici. È nostro, è propriamente meridionale, terrone, è un orgoglio che si fregia del riconoscimento di “origine protetta”.

Popular News

Noi, quelli dello junk food, quelli dello street food, quelli…
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio…
Estate: castagne, fuoco, legna, mosto. Estate: camino, ribbollir dei tini,…
“Il pane e frittata di mia madre non si batte.…