
Dall'orto alla brace (27)
Latest News
#casa cicerone – Salse aromatiche: L’Epityrum (o paté d’olive)
Mercoledì, 22 Luglio 2015 16:37 Written by Spazio a cura di Hera, Soc. Coop A.r.l.… di Catone (Cato, De Agricoltura, CXXVIII)
Ingredienti principali: OLIVE, OLIO, FINOCCHO, ACETO, MENTA, SALE, CORIANDOLO.
"L'epityrum verde, o nero, o di colore vario, fallo così: togli i noccioli ad olive verdi, nere, o di colore vario. Condiscile nel modo che segue: pestale, mettici olio e aceto, coriandolo , finocchio e menta. Riponi il tutto in un orcio e ricopri con olio”.#casacicerone – Le ricette di Roma antica: 'Moretum'
Martedì, 14 Luglio 2015 17:17 Written by a cura di HERA soc. coop. a r. l.Formaggio spalmabile a base di erbe, che si mangiava con il pane. Prende il nome dal mortaio, molto probabilmente, che serviva a realizzarlo. Del “moretum” sono state realizzate diverse varianti che prevedono, ad esempio, anche l’uso di noci o pinoli. Da questa ricetta, rielaborata, potrebbe aver avuto origine il pesto.
Archeoaperitivo: i finger food a #casaCicerone
Venerdì, 03 Luglio 2015 15:49 Written by ALBA GALLOChi s’è inventato i Flinstones non s’era poi sbagliato di molto quando li mandava a mangiare hamburger al Drive In. Certo, magari dal Paleolitico a Giulio Cesare ci passa più di un Rubicone d’anni, ma sul fatto che il fast food non sia una geniale trovata di Ronald Mc Donald, c’aveva preso. E questa è una delle più grandi soddisfazioni della storia dell’umanità dopo l’invenzione dello scaldabagno, non foss’altro che per lo schiaffo morale a quei secchioncelli degli americani, fatti della stessa materia degli hot dog.
'Verrà il vento e ti parlerà di me': oggi si impasta
Lunedì, 08 Giugno 2015 17:17 Written by alba gallo
Prosegue il nostro viaggio nel libro di Francesca Barra.
Popular News
A Pisticci censimento falchi grillai
Giovedì, 07 Maggio 2015 14:41 Written by redazione
#FoodLowers: Chips di zucchine
Sabato, 02 Maggio 2015 02:24 Written by ALBA GALLO
#foodLowers: si parte!
Sabato, 02 Maggio 2015 00:40 Written by ALBA GALLO
Waiting for '#FoodLowers': non leggete l'articolo, allacciate i grembiuli
Giovedì, 30 Aprile 2015 00:44 Written by Super User“Il cibo buono costa tanto”. Bene, prendiamo quanto basta di questa affermazione. Una volta ripulita per benino, pesiamola e abbiamo 316 euro all'anno, per ogni famiglia italiana, di cibo buttato nella spazzatura.