Mercoledì, 31 Maggio 2023

TECNOLOGIE

TECNOLOGIE (9)

Latest News

'Bioraffinerie', il contributo del Centro Trisaia al convegno di Sassari

Venerdì, 08 Maggio 2015 08:44 Written by

Sviluppare una filiera nazionale incentrata sulle bioenergie per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e l’impatto ambientale,  sfruttando i progressi nel campo della ricerca e dell'innovazione: questo il tema al centro del convegno “IEA Bioenergy”, organizzato dall’ENEA in collaborazione con il GSE ed il CNR che ha coinvolto il 5 e 6 maggio a Sassari ricercatori, mondo industriale e policy maker per discutere degli scenari italiani ed europei del settore.

Dizionario dei Rifiuti si presenta al mondo intero grazie all’Expo

Lunedì, 04 Maggio 2015 21:05 Written by

Da un piccolo paesino della Basilicata all'Expo di Milano: Francesco Cucari e il suo Dizionario dei Rifiuti superano i confini nazionali e si presentano al mondo intero. La prima piattaforma web e app, in Italia, che aiuta i cittadini nella corretta raccolta differenziata, vincitrice della StartCup Basilicata 2014, è stata selezionata per rappresentare l’eccellenza della Regione Basilicata all'Expo, nella Mostra dell’Identità Italiana. All’interno della sezione “Potenza del Saper Fare”, sarà possibile scoprire il progetto Dizionario dei Rifiuti, interagendo con la scultura di Francesco che racconterà la propria storia del saper fare, grazie all’utilizzo di proiettori ad altissima risoluzione che creeranno un’ologramma del giovane lucano.

Sequenziato il genoma del caffè: l’ENEA Trisaia nel team di ricerca

Lunedì, 08 Settembre 2014 17:55 Written by

È stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science, un articolo che descrive la mappatura del genoma del caffè (Coffea canephora). Questo importante risultato è stato conseguito dal lavoro congiunto di ricercatori provenienti da 9 Paesi (Italia, Francia, USA, Canada, Australia, Germania, Brasile, India e Indonesia) che comprende due gruppi di ricerca dell’ENEA afferenti ai Centri di Casaccia ed Enea Trisaia di  Rotondella (MT) 

Dalla start up Weekend-a-Gogo nasce #WaggCoin. La cofondatrice è una giovane lucana

Martedì, 08 Ottobre 2013 11:07 Written by

Hai voglia di viaggiare, lo sappiamo, anche solo per un weekend, ma che sia unico e indimenticabile. Da Weekend-a-GoGo, l’innovativo sistema distributivo di pacchetti weekend unici e autentici, arriva una nuova modalità di sconto semplice e reale, i #WaggCoin, che premiano le capacità social degli utenti.

Infatti, più un utente è social, più gioca, più acquista weekend, più invita anche i suoi amici ad acquistarli su Weekend-a-GoGo, più guadagna WAGG COIN, che danno diritto fino all’80% di sconto su ciascuna prenotazione.

Popular News

La Giunta regionale di Basilicata ha dato il via libera…
La gara premia i migliori progetti realizzanti con fondi europei.…
Un accordo di rete per capitalizzare le azioni di infrastrutturazione…

Banda ultra larga, progetto per quaranta comuni

Mercoledì, 10 Luglio 2013 14:09 Written by

La Giunta regionale di Basilicata ha dato il via libera ieri ad un programma di circa 60 milioni di euro (di cui quasi la metà a valere sui propri fondi Fers, finalizzato all’azzeramento del “digital divide” (l’assenza di connessioni a banda larga) in territorio lucano e all’arrivo della “BUL” (banda ultra larga” sul modello “NGA” (Next generation Access) in almeno 40 comuni della regione raggiungendo oltre il 50 per cento dei cittadini lucani con accessi di almeno 30 Megabit al secondo e quasi un quinto con una velocità addirittura superiore ai 100 Megabit per secondo. uello che dalla Comunità Europea viene definito il “Grande progetto Agenda Digitale della Regione Basilicata” può essere distinto in due ambiti. Per un verso garantire connessioni a banda larga (modello Adsl) a tutto il territorio, per un altro iniziare il passaggio alla “BUL”.

Il decreto del ''Fare'' abolisce il patentino installatori per le reti di telecomunicazione

Giovedì, 27 Giugno 2013 15:23 Written by

C’è il lavoro e l’impegno di anni da parte di Assoprovider, l’Associazione provider indipendenti, nella cancellazione sancita nel “decreto del Fare” del decreto legislativo n° 198 del 26 ottobre 2010; il decreto che, fissando l’obbligatorietà del patentino degli installatori rendeva di fatto illegale la maggior parte delle reti di computer private.

Arrivano gli smart watch

Giovedì, 02 Maggio 2013 14:43 Written by

Fino a qualche anno fa, per vedere strumenti ipertecnologici, in grado di svolgere numerose funzioni in uno spazio molto piccolo, dovevamo recarci al cinema a gustarci uno dei film di James Bond o di Mission Impossible con Tom Cruise. Ma la tecnologia, si sa, corre veloce e ciò che fino a ieri era solo un sogno, domani potrebbe essere già realtà. È il caso degli smart watch, orologi 'intelligenti' che non saranno più soltanto meri strumenti per segnare il tempo, ma molto molto di più.