Lunedì, 02 Ottobre 2023

ELZEVIRO

ELZEVIRO (144)

Latest News

Narra che ti passa

Lunedì, 29 Aprile 2013 21:27 Written by

Da quando esiste l’uomo, esiste la narrazione. Noi stessi, nel nostro piccolo, siamo immersi nella narrazione da quando siamo nati, ogni giorno e più di quanto possiamo immaginare. Viviamo in un mondo mediato, raccontato. Lo storytelling, ovvero il narrare, consiste nel descrivere avvenimenti accaduti realmente o meno per mezzo di parole, immagini, suoni.

“La lira di Narciso”, un mito (non) dimenticato

Domenica, 21 Aprile 2013 17:20 Written by

Ho conosciuto il brano “La lira di Narciso” (dall’album “Bianco sporco”, 2005) dei Marlene Kunzt al liceo, nel corso di un approfondimento pomeridiano sulla Commedia dantesca.

“A moment of being”, omaggio a Virginia Woolf

Mercoledì, 17 Aprile 2013 21:58 Written by

Ci sono giorni che sembrano non volgere mai al termine. Il tramonto illumina e colora l’orizzonte, scende la sera e infine s’alza la luna nel cielo. Eppure la notte tarda ad arrivare lì fuori. Forse perché le tenebre, quelle che davvero scuriscono l’anima, sono sempre state qui: con e dentro di me.

“Male nostro che dimori sulla Terra”: il thriller interattivo di Massimo Russo

Domenica, 07 Aprile 2013 16:07 Written by

Indubbiamente ci sono molti modi per leggere un libro: ascoltando musica, guardando la tv, cenando da soli, aspettando l’abbraccio di Morfeo, facendo attività fisica, nel silenzio della biblioteca o nel trambusto dei mezzi pubblici … Essenzialmente, però, un libro si può leggere distrattamente o con passione e coinvolgimento emotivo.

Popular News

E’ ormai un dato di fatto che, da un po’…
Maestro del naturalismo americano, letterato per vocazione, giornalista per scelta;…
“Chelsea & James” è il titolo del primo romanzo di…
Dopo il meritatissimo Oscar per Midnight in Paris, Woody Allen…

'Alice dorme ancora': vivere ad occhi chiusi

Venerdì, 22 Marzo 2013 19:03 Written by

Alice ha un dono: è una veggente e mentre dorme il futuro scorre davanti ai suoi occhi. È un dono che però maledice: i suoi sogni l’avvertono delle morti altrui. Morti cruente, omicidi progettati da carnefici disturbati e alienati al punto da apparire essi stessi delle vittime di un mondo in cui spadroneggia la crudeltà. Da quando si è addormentata, Alice assiste inerme al collasso della ragione e alla vittoria della bestialità umana.

Benni, un invito alla lettura

Domenica, 17 Marzo 2013 13:28 Written by

Nonostante la malinconia mi abbia spesso regalato attimi di frizzante lucidità, nonostante sia sempre stato lo stato d’animo ottimale per scrivere, oggi la blu influenza di Saturno semplicemente mi debilita e mi scava dentro un’insanabile sensazione di vuoto cosmico. Avrei voluto recensire un romanzo o parlare di un tema che mi sta particolarmente a cuore, o ancora dedicarmi ad un racconto in bilico tra satira e fantascienza. Le idee, insomma, davvero non mancano.

“Iustitia domini”, fra thriller e fantascienza

Venerdì, 08 Marzo 2013 10:11 Written by

Denaro e tempo: beato chi sa gestirli e governarli. Se poi la stessa persona riesce anche a manipolare l’umanità intera, bè, otterrete il padrone del mondo, un signore che ha e può tutto, un dio nato e cresciuto in terra. Fino a che non sarà giudicato.

La teoria del piacere da Leopardi a Lewis Carroll

Venerdì, 01 Marzo 2013 22:22 Written by

«Veramente vi converrebbe prendere una cameriera»
«Certo che ti piglierei con piacere» disse la Regina.«Quattro soldi la settimana e marmellata ogni domani».
«Io non voglio mettermi a servizio di nessuno e non ho che farne della marmellata».
«È una marmellata ottima», disse la regina. «Tanto oggi non ne voglio.» «Anche se tu ne avessi voluta, non avresti potuto averne» ribatté la regina. «La regola è marmellata domani e
marmellata ieri, ma non marmellata oggi». «Ma prima o poi ci potrà essere marmellata oggi!», obiettò Alice. «No.» replicò la Regina. «La marmellata c'è negli altri giorni; e oggi non è un altro giorno, come dovresti sapere.» «Non vi capisco» disse Alice. «È spaventosamente confuso.»