
ELZEVIRO (144)
Latest News
Quello che i baci non dicono
Venerdì, 28 Novembre 2014 14:52 Written by ALBA GALLO
Brancale-Costantino: ''Due è meglio di uno''
Giovedì, 27 Novembre 2014 20:14 Written by Marianna ZitoQuesto carteggio è la storia di un’amicizia. Attraversandolo, entriamo in contatto con la reciprocità di due anime che si cercano, si toccano e si stringono per diventare e rappresentare, l’una per l’altra, la luce del domani. Abbiamo sempre bisogno di uno spiraglio per sconfinare la costante infelicità delle nostre vite che ruotano perlopiù intorno al dolore, in memoria delle cose passate.
Se un pomeriggio d'autunno un Faccincani (a Taranto)
Domenica, 23 Novembre 2014 18:58 Written by ALBA GALLO
“Dove non arrivano gli occhi”, l’essenziale è che ci sia David Palermo
Venerdì, 07 Novembre 2014 01:56 Written by SARA CALCULLIAndrea corre.
Popular News
"Pasolini" di Dafoe, l'omaggio di un allievo al suo maestro
Giovedì, 09 Ottobre 2014 20:39 Written by MARIANNA ZITOGeniale Ferrara. Geniale l’immagine di uno scrittore ricostruita attraverso gli intrecci e le sovrapposizioni delle sue stesse parole e dei suoi ultimi istanti di vita. Salò, Petrolio e Porno-teo-kolossal tracciano, attraverso frammenti onirici, un intenso monologo interiore intinto della sensibilità e della poesia che contraddistinguono Pier Paolo Pasolini. Le immagini e le inquadrature ci riconducono direttamente alla mano del regista friulano. E poi c’è Roma. L’amata e odiata Roma nei suoi “primi piani” notturni degli anni ’70, nelle sue strade, nelle abitazioni e nei locali soliti che tuttora conservano memoria dei suoi racconti e della sua presenza.
''È tempo d’altri tempi'': che storia l’ultimo singolo di Matthew Lee!
Venerdì, 19 Settembre 2014 16:19 Written by Sara CalculliLungomare di Policoro, 8 agosto 2014, sul palco dell’undicesima edizione del Blues in Town c’è una forza della natura vestita d’una stoffa cangiante e sorriso smagliante che mi ha travolta e lasciata senza fiato “come un bacio d’altri tempi”: il pianista pesarese Matthew Lee. Solo rock’n’roll? No, una gran bella scoperta, una “promessa” che ho legato alle mie orecchie.
La solitudine del punto e virgola...
Martedì, 16 Settembre 2014 17:40 Written by SARA CALCULLIPunto o virgola, questo è il problema: se sia più nobile d’animo un segno d’interpunzione forte, fermo e deciso, o uno debole, volatile e volubile. Chiudere, sospendere, nulla di più, e con una lunga pausa dirci che poniamo fine ad un’azione ed a un periodo di senso compiuto, è soluzione da accogliere a pagine giunte. Chiudere, sospendere, riprendere forse: ma qui è l’ostacolo…»
“Smetto quando voglio”: un must pre-immatricolazione
Sabato, 13 Settembre 2014 16:23 Written by SARA CALCULLI