
ELZEVIRO (144)
Latest News
Te c’hanno mai mannato… a “quel paese”
Sabato, 01 Agosto 2015 16:23 Written by ALBA GALLO
MUSICA. Sapore di sole: Emanuele Barbati, Taranto e tante note
Mercoledì, 03 Giugno 2015 09:46 Written by ALBA GALLOSole, caldo e allergie: anche quest'anno è giunto il momento del cambio di stagione. Così, insieme a pullover e maglie della salute, stavolta negli scatolini mettete dentro anche Antonacci, Tiziano Ferro e tutto il nefasto della musica digitale che vi portate dentro e dietro. Poi, tra costume e infradito, lasciate che la musica estiva spalanchi i vostri pori (come solo il Vicks VapoRub) e spogliatevi, prima di tutto, delle note al gusto “zuppa del casale bollente”. Inspirate e mettete il bikini anche ai globuli bianchi, con Emanuele Barbati e la sua “Ecco arriva il sole” (VIDEO) ad invadervi la stanza di note. E sorridete: è arrivata, insieme alla bolletta dell'Enel, anche l'estate 2015. Un paio di motivi per ascoltare “Ecco arriva il sole”? Accende il buon umore e trasforma magicamente i lunedì in venerdì. Un paio di motivi per non farlo? Ne avete? Noi, intanto, avevamo giusto quelle due cose da chiedergli...
Viaggio nei libri – Verrà il vento e ti parlerà di me – Parte 2: L'affascino amoroso
Lunedì, 01 Giugno 2015 15:15 Written by ALBA GALLOViaggio nei libri – Verrà il vento e ti parlerà di me – I luoghi: Torremozza (la torre).
Mercoledì, 27 Maggio 2015 14:42 Written by ALBA GALLO"La mia terza vita la vidi materializzarsi a Torremozza, in una casa colonica tutta bianca, vicino alle stalle, rifinita con mattoni a vista. Lì avevano costruito degli alloggi per gli ospiti e la servitù. Il nucleo centrale invece era circondato da un porticato su cui si aggrappavano gli alberi di bouganvielle. Tutto intorno, il terreno si presentava così bruciato, selvatico e polveroso da richiedere l’intervento di un domatore, e proprio per quello i proprietari erano in cerca di un giardiniere”.
Popular News
“Verrà il vento e ti parlerà di me” – Un caffè con Francesca Barra
Martedì, 12 Maggio 2015 15:41 Written by alba gallo
I colori della guerra. Ortega a Matera.
Martedì, 28 Aprile 2015 14:07 Written by ALBA GALLO
La vela nera di Teseo, di e con Gianni de Feo
Giovedì, 16 Aprile 2015 18:51 Written by MARIANNA ZITOJe suis donc le fils de deux pères
l’un mortale et l’autre divin
Il buio è spezzato dal sottofondo parlato, dalla luce delle candele e dall’odore dell’incenso. Teseo è bendato e immobile al centro della scena e comincia un sirtaki che porta il pubblico a gauche et droite in una danza che riempie tutto il palcoscenico.
Il genocidio degli Armeni e il moderno revisionismo storico
Martedì, 14 Aprile 2015 23:01 Written by Valentina Nesi
E’ ormai un dato di fatto che, da un po’ di anni a questa parte, si è alle prese con una vera e propria operazione di restyling storico. Neo-intellettuali appena sfornati da prestigiosi atenei e con un aspetto da far invidia ai tanti by PalMall 1.2" style="background-color: transparent !important; border: none !important; display: inline-block !important; text-indent: 0px !important; float: none !important; font-weight: bold !important; height: auto !important; margin: 0px !important; min-height: 0px !important; min-width: 0px !important; padding: 0px !important; text-transform: uppercase !important; text-decoration: underline !important; vertical-align: baseline !important; width: auto !important; background-position: initial initial !important; background-repeat: initial initial !important;">modelli che solcano le passerelle di Milano, affollano l’ufficio del Ministro della Pubblica Istruzione di turno o i salotti dei tanti Bruno Vespa e Nicola Porro con l’obiettivo di scovare un piccolo stratagemma per allineare quanto successo in passato by PalMall 1.2" style="background-color: transparent !important; border: none !important; display: inline-block !important; text-indent: 0px !important; float: none !important; font-weight: bold !important; height: auto !important; margin: 0px !important; min-height: 0px !important; min-width: 0px !important; padding: 0px !important; text-transform: uppercase !important; text-decoration: underline !important; vertical-align: baseline !important; width: auto !important; background-position: initial initial !important; background-repeat: initial initial !important;">alla
visione della classe politica dirigente.