Lunedì, 04 Dicembre 2023

ELZEVIRO

ELZEVIRO (144)

Latest News

''Il preadolescente nell'età globalizzata'', l'opera prima di Eleonora Gentile

Venerdì, 26 Ottobre 2012 21:45 Written by

"La preadolescenza come età negata o della transizione"; da questo concetto che funge da incipit all'opera prima della lucana Eleonora Gentile, laureata in psicologia all'università di Parma e specializzanda in psicologia clinico-dinamica all'università degli studi di Padova, prende il via "Il preadolescente nella società globalizzata: tra modelli di comportamento e consumi di alcol".

''La collera'', il romanzo dell'Italia del Nord e del Sud

Martedì, 16 Ottobre 2012 16:06 Written by

L’ultimo libro di Andrea Di Consoli, “La collera”, edito da Rizzoli, - e presentato domenica 21 ottobre alle ore 18.30 nella biblioteca "Massimo Rinaldi" a Policoro, alla presenza dello stesso autore - è una storia viva, dove Pasquale, il protagonista, non esce del tutto di scena terminato il volume perché la sua rabbia sopravvive nel lettore. Il suo orgoglio che durante la vita sembra il suo nemico principale si trasforma invece in coscienza man mano che gli avvenimenti si susseguono, ed è grazie ad essa che conserva la sua umanità ( molto introversa) in un mondo che silenziosamente cade nella peggiore delle morti:

Se la prima fu...'La bolla dei tulipani'

Lunedì, 01 Ottobre 2012 12:31 Written by

E’ noto che l’utilità economica, che definisce il livello di soddisfazione dell’individuo nel consumo, rappresenta una misura quanto mai ondivaga delle inclinazioni personali di ciascuno di noi. E’ impossibile prevedere con certezza le dinamiche del mercato proprio perché esse sono soggette alle nostre percezioni, che sono influenzabili e mutevoli anche aldilà della nostra stessa volontà.

Il fascino dell'astensione sensoriale: ''Del senso e del sé''

Giovedì, 16 Agosto 2012 15:47 Written by

"Avessi pensato a quel mio occhio che ascolta e mi klikka dal suo profondo che non importa se è rosso o nero o anche..., perché è nel dove che la cromia prende sapore e odore,come quando".

Sono i versi che aprono la raccolta Del senso e del sé, con la quale Luciana Gravina, eclettica scrittrice di origine buonabitacolese, omaggia il celebre ciclo di arazzi fiamminghi La Dame à la licorne (La Dama con l’unicorno), unanimemente considerato fra le opere di arazzeria più rappresentative del Medioevo europeo.

Popular News

E’ ormai un dato di fatto che, da un po’…
Giorno Primo dell’anno Uno Dopo “Libri in spiaggia”. I bagnanti…
Quel che è sicuro è che peggio di così non…
“Chelsea & James” è il titolo del primo romanzo di…

In passerella il motore dell'umanità...

Giovedì, 09 Agosto 2012 21:46 Written by

 

Quando i concorsi di bellezza approdano per le tournè estive nelle varie cittadine italiane , si sente nell’aria il classico chiacchiericcio da parrucchiere che funge da scia a questi eventi. Tra amanti e ferventi sostenitori del genere e antagonisti propugnatori di un modello d’intrattenimento ben diverso, forse a tratti troppo pretenzioso ed elitario, si è scatenata una vera e propria guerra fredda.

The Amazing Spider-Man, Peter Parker ha anche il cellulare

Sabato, 21 Luglio 2012 17:24 Written by

Dopo la trilogia firmata da Sam Raimi, Spider-Man torna sugli schermi, questa volta per opera di Marc Webb. La pellicola non è un ipotetico seguito delle precedenti ma una “riedizione” uscita al cinema sia in formato tradizionale, sia nell’ormai immancabile in versione 3D. Dimentichiamoci dunque di quello che già conosciamo e mettiamoci nell’ottica di ricominciare da capo.

Oreste, Olindo, Miriam, Cristina, Barcelona: Adéu. Romanzo Tecno

Domenica, 08 Luglio 2012 14:58 Written by

Barcellona, qualche reminiscenza catalana. Vino y tapas. È fra questi spunti che si snoda la vicenda di Olindo, DJ bolognese in trasferta in Catalogna e protagonista di “Adéu. Romanzo techno” (ed. Pendragon, 2012), opera quarta dello scrittore Vasco Rialzo. La narrazione prende le mosse “Il giorno prima”, durante il quale Olindo, reduce da una notte a base di techno e “trionfi alcolici”, riceve due telefonate.

Operazione Vacanze film estivo ma il formato rievoca il cinepanettone

Domenica, 01 Luglio 2012 19:25 Written by

L’idea di base, dalla quale prende spunto il regista, Claudio Fragasso, è quella di una variante, studiata per il grande schermo, della serie televisiva “Professione vacanze”, uscita nel 1987,