Mercoledì, 04 Ottobre 2023

MEDICINA

MEDICINA (104)

Latest News

Asm, domani al via la vaccinazione antinfluenzale

Martedì, 08 Novembre 2016 11:29 Written by

Inizierà domani, mercoledì 9 novembre c.m., in tutti gli Uffici Sanitari dell’ASM e presso i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera scelta, la vaccinazione antinfluenzale stagionale ed antipneumococcica (per la prevenzione della malattia invasiva da pneumococco).

Al San Carlo di Potenza un espianto multi organo

Sabato, 06 Febbraio 2016 17:34 Written by

Al San Carlo, negli scorsi giorni, è stato effettuato un espianto multi organo in un paziente di sesso maschile di 79 anni, ricoverato in Rianimazione per trauma cranico.

In seguito all’accertamento di morte cerebrale, per una serie di segni clinici neurologici, confermati dall’elettroencefalogramma piatto, la moglie e i figli hanno espresso la volontà di donazione. Gli organi, il fegato e i reni, sono stati trapiantati rispettivamente a Roma e in Sicilia.

ASM. Holter glicemici: "se due gare non bastano, in arrivo la terza"

Venerdì, 22 Gennaio 2016 12:56 Written by

Ben due diverse procedure di gara svolte dall'Azienda sul mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) hanno dato esito negativo. Entro pochi giorni sarà bandita la terza.

E' questa la posizione espressa dalla Direzione Sanitaria della Asm in relazione alla lettera diffusa oggi da alcuni organi di informazione ed inviata dalla associazione dei diabetici materani per lamentare la mancata erogazione del c.d. holter glicemico, apparecchio che ottimizza e velocizza la misurazione quotidiana del diabete.

Nuova dialisi a Tinchi: il 25 gennaio conferenza di servizi

Giovedì, 21 Gennaio 2016 16:07 Written by

Conferenza decisoria. È questo lo strumento cui la ASM ha fatto ricorso per velocizzare i tempi entro cui l'impresa che si è aggiudicata la concessione per la costruzione e gestione novennale del nuovo centro dialisi di Tinchi, potrà apporre la prima pietra.

Popular News

Sono sempre piu' numerosi i giovani che chiedono un ritocco…
Le foto rimaste esposte nel corridoio principale dell’ospedale civile “Madonna…

Asm Matera: associazione dona un ecotomografo

Giovedì, 24 Settembre 2015 10:16 Written by

Verrà inaugurato venerdì 25 settembre l’Ecotomografo donato dall’Associazione Gian Franco Lupo, Un sorriso alla vita – onlus, in grado di garantire la migliore possibilità diagnostica per i cittadini che dovessero far ricorso al Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico del P.O. di Matera.

L’Asm all’European Congress of Psycology 2015

Martedì, 14 Luglio 2015 09:35 Written by

L’Asm ha partecipato all’European Congress of Psycology 2015, presso l’Università Milano Bicocca, presentando un lavoro di ricerca nella sessione Poster del Congresso, i cui autori sono professionisti Psicologi dell’ Unità Operativa Complessa di Psicologia, diretta dal dr. Isidoro Gollo, e che svolgono la loro attività presso il Consultorio Familiare di Policoro: il dr. Salvatore Gentile, responsabile dei Servizi Consultoriali Minori dell’Azienda e due giovani professioniste, impegnate in attività di tirocinio in Psicologia Clinica presso la stessa struttura, la dr.ssa Eleonora Gentile e la dr.ssa Antonella Magno.

Asm, a Policoro il primo corso di accompagnamento alla nascita.

Giovedì, 14 Maggio 2015 11:51 Written by

Si terrà presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, il primo corso di accompagnamento alla nascita. L’evento é stato organizzato dal Coordinamento Attività Territoriali della ASM (direttore dr. Vito Cilla) e dal Dipartimento Donna, Maternità e Infanzia (direttore dr. Silvio Anastasio) e rientra nelle attività previste dal sub-progetto n° 2 "Azioni a sostegno della coniugalità e genitorialità.

L'ASM INVESTE OLTRE 2 MILIONI NEL FARMACO CHE DEBELLA L’EPATITE C

Venerdì, 17 Aprile 2015 21:58 Written by

L’Epatite C non farà più paura a circa 100 pazienti residenti in provincia di Matera.A pochissimi giorni dal definitivo via libera alla commercializzazione arrivato dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), la Asm, con provvedimento adottato oggi dal Direttore Generale Pietro Quinto, ha deciso di investire oltre 2 milioni di euro nell’acquisto dei due farmaci attualmente approvati, il Sovaldi ed l’Olysio, che, congiuntamente o separatamente in base al tipo di infezione contratta, eradicano il virus in oltre il 90% dei pazienti.

I farmaci acquistati dalla Asm sono fortemente innovativi perché, non solo assicurano tassi di guarigione impensabili sino a pochi mesi fa, ma liberano i pazienti dagli effetti collaterali e dalle controindicazioni dell’interferone e da altre criticità che nel recente passato hanno interessato la terapia anti HCV, in particolare l’epatocarcinoma e la cirrosi e le sue complicanze.

In Basilicata, seconda in Italia, esiste dal 2013 una rete ospedaliera regionale per la diagnosi, la terapia e l’assistenza ai malati di epitate C, che ha elaborato un Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale (PDTA), allo scopo di fissare criteri standard predefiniti circa lo stadio della malattia a partire dal quale i farmaci innovativi saranno somministrati e le strutture deputate alla prescrizione e distribuzione dei farmaci stessi.

In Italia è del 3% la percentuale di persone affette dal virus dell’epatite C, mentre al Sud arriva in certe aree anche al 10.

“Oggi –spiega il Direttore dell’unità operativa Malattie Infettive del P.O. di Matera, Giulio De Stefano- ci sono finalmente i presupposti per la completa eradicazione del virus, esattamente come è avvenuto per altre malattie che sembravano invulnerabili, come la poliomielite ed il vaiolo. Altri farmaci anti epitate C stanno per fare il loro ingresso nel mercato e questo non farà altro che ridurre i costi di ogni trattamento”.

Apparentemente la spesa per questi trattamenti può sembrare elevata, ma non è così per un duplice motivo: in primis perché con l’imminente arrivo di nuovi competitor i prezzi scenderanno ancora, in secondo luogo perché –spiega il direttore dell’Unità Operativa di Medicina del P.O. di Matera, Nello Buccianti- “…il progressivo azzeramento delle complicazioni dell’epitate C, come l’epatocarcinoma e la cirrosi, determinano, al tempo stesso, la pressoché immediata guarigione del paziente, con ciò che ne consegue in termini di qualità e speranza di vita, e risparmi di spesa grandemente maggiori rispetto al trattamento somministrato”.

Si tenga conto, ad esempio, che il 70% dei trapianti di fegato deriva a infezioni da HCV e che debellare o ridurre ai minimi un simile virus significa risparmiare a livello nazionale e regionale milioni di by PalMall 1.2" style="background-color: transparent !important; border: none !important; display: inline-block !important; text-indent: 0px !important; float: none !important; font-weight: bold !important; height: auto !important; margin: 0px !important; min-height: 0px !important; min-width: 0px !important; padding: 0px !important; text-transform: uppercase !important; text-decoration: underline !important; vertical-align: baseline !important; width: auto !important; background-position: initial initial !important; background-repeat: initial initial !important;">euro nella cura e nei trattamenti delle purtroppo non poche persone (circa 1,5 milioni in Italia) che quotidianamente combattono contro questa subdola malattia.

“Mai investimento pubblico è stato così doveroso sul piano etico ed efficace sul piano della cura” ha commentato il Direttore Generale della Asm Pietro Quinto, sottoscrivendo il provvedimento di acquisto.

“La Asm –ha aggiunto- ha deciso di investire da subito in farmaci capaci di dare risposte immediate ai pazienti e alle loro famiglie, con risorse che abbiamo reperito attuando un’ulteriore, per quanto ancora possibile, incisione delle voci di spesa.Quando si è posto il problema dell’entità dell’investimento –ha concluso Quinto- e quindi la alternativa tra il non intaccare ulteriormente la spesa non  l’acquisto di farmaci che cambiano davvero la vita delle persone, la scelta ci è sembrata chiara sin dall’inizio”.