Domenica, 24 Settembre 2023

LEGALE

LEGALE (36)

Latest News

L'INTERVISTA. Nicky Persico racconta il dramma delle vittime di stalking

Venerdì, 18 Dicembre 2015 22:15 Written by

Nicky Persico: ex steward, giornalista, avvocato e scrittore. Molte definizioni per uno degli autori più interessanti degli ultimi anni. Con il suo Spaghetti paradiso, edito nel 2013 da Baldini&Castoldi, non solo ha conquistato il prestigioso premio “Giallo Garda” ma ha anche raccontato, con sapienza e maestria, del dramma vissuto dalle vittime di stalking.

3|3 Legittima Difesa putativa

Martedì, 24 Novembre 2015 10:48 Written by

Analizzata la norma sulla legittima difesa e definito l’eccesso colposo di legittima difesa, ora parliamo ed analizziamo la legittima difesa putativa, disciplinata dall’art. 59 c.p. 4° comma.

2|3. Eccesso colposo di legittima difesa e onere della prova

Giovedì, 12 Novembre 2015 17:59 Written by

A volte capita che la difesa del cittadino, per paura o per rabbia sia sproporzionata rispetto all’offesa. In questo caso si parla di Eccesso di legittima difesa.

1|3. Legittima Difesa: definizione e requisiti

Venerdì, 06 Novembre 2015 09:12 Written by

Molto si parla oggi di “legittima difesa”. Alla luce degli ultimi episodi, impazza il web ed il tema è diventato centrale nelle trasmissioni televisive. Si discute se cambiare la legge ed irrigidire le pene per chi delinque con una maggiore tutela per il cittadino e la proprietà privata. Con il nostro articolo, proveremo a fugare qualche dubbio e spiegheremo che cos’ è la legittima difesa. Già la legge, ritenuta inadeguata per la tutela del cittadino fu modificata nel 2006. Partiamo per gradi.

Popular News

La rubrica di consulenza legale de” il Metapontino.it” si arricchisce…
L’associazione “Autonomia Forense” e il sindacato avvocati di Matera aderiscono…
Servizi di mediazione gratuiti in Basilicata per tutto il mese…
Si sente sempre più spesso parlare di mediazione, negoziazione assistita,…

La multa: cos'è, come si paga, come si fa ricorso

Domenica, 25 Ottobre 2015 07:51 Written by

Oggi parliamo di come ed in che casi si può contestare una multa: come fare e quando è possibile. La multa o contravvenzione è una sanzione amministrativa pecuniaria elevata in caso di violazione delle regole prescritte dal Codice della Strada. Qualora si ritenga di essere vittima di una sanzione ingiusta, la strada da percorrere è quella di presentare ricorso. I ricorsi possono essere di tre tipi: ricorsi in autotutela, cioè quelli rivolti all’ente che ha applicato la multa affinché la annulli, quelli davanti al Prefetto e quelli presentati davanti al Giudice di Pace.

Riparte la rubrica "legale"

Sabato, 24 Ottobre 2015 14:01 Written by

La rubrica di consulenza legale de” il Metapontino.it” si arricchisce di nuovi collaboratori. L’Avv. Piera Chierico (nella foto) con la pubblicazione di articoli periodici contribuirà a sciogliere dubbi e questioni legali che le persone si trovano a dover affrontare quotidianamente.

Mediazione & C. :Lo stato dell'arte

Lunedì, 19 Ottobre 2015 08:58 Written by

Si sente sempre più spesso parlare di  mediazione, negoziazione assistita, arbitrato, in una parola ADR (Alternative dispute resolution) sistemi alternativi (alternativi al processo civile) di risoluzione delle controversie.

Sospensione della mediazione? Notizia falsa.

Sabato, 22 Febbraio 2014 21:18 Written by

Nel pomeriggio del 12 febbraio su internet si è rincorsa la voce di una sospensione del D.M. 180 (il decreto istitutivo della mediazione civile), ad opera del Consiglio di Stato. In realtà, non è accaduto niente di tutto ciò. Dopo che il TAR Lazio il 10 dicembre scorso aveva rigettato l’istanza di sospensione del D.M. 180/2010 proposta dall’OUA (con ulteriori motivi, aggiunti subito dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina della mediazione operata dal decreto del Fare), il Consiglio di Stato ha ritenuto opportuno rinviare gli atti al TAR per una decisione nel merito sulla vicenda ma senza concedere alcuna sospensione. Anche perché non avrebbe potuto farlo, solo la Consulta può sospendere o cassare una legge dello Stato.