
INTERVENTI (1669)
Latest News
Miseria e povertà
Venerdì, 21 Ottobre 2016 12:51 Written by Gianluca Pizzolla
Le rivoluzioni incompiute
Colella e Ortolani: 'Molina 2 non sarebbe idoneo a reiniezione'
Venerdì, 14 Ottobre 2016 10:40 Written by redazioneI professori presentano controdeduzione, fra le perturbazioni segnalate quella della "sismicità indotta"
Referendum: a Scanzano Jonico, "ScanZiamo le Scorie" e Comitato cittadino invitano a votare NO
Lunedì, 10 Ottobre 2016 12:37 Written by redazioneDi seguito riportiamo la nota inviata da ScanZiamo le Scorie e un estratto sintetico del volantino divulgato in questi giorni a sostegno del NO.
Maiuri, Policoro Futura: Perdiamo anche gli sportelli dell'acquedotto lucano
Lunedì, 10 Ottobre 2016 09:59 Written by Giuseppe Maiuri, coordinatore cittadino Policoro FuturaNel più drammatico disinteresse ed indifferenza dell'amministrazione comunale, Policoro perde l'ennesimo servizio. Dopo la camera di commercio, la commissione invalidi ed il ridimensionamento in corso dell'ospedale, la triste e silenziosa spoliazione della nostra città va avanti senza sosta. Stavolta tocca agli uffici commerciali di Acquedotto Lucano che da qualche giorno sono stati trasferiti nella vicina Marconia.
Popular News
L'OSSERVATORIO REGIONALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE CHE NON C'E
Venerdì, 07 Ottobre 2016 13:50 Written by redazione"Riunione urgente per affrontare la problematica dell'eventuale esercizio abusivo di detta professione sanitaria da parte di persone che forse esercitano attività di consulenza presso strutture pubbliche e/o private senza essere in possesso del titolo di studio abilitante all'esercizio della Professione in questione e cioè il Diploma di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro"
Distruggiamoci un po'
Martedì, 04 Ottobre 2016 12:19 Written by Gianluca PizzollaQuando la mafia esiste
Nuove politiche abitative per la sicurezza e lo sviluppo. La Nota di Federabitazione Basilicata
Martedì, 27 Settembre 2016 11:52 Written by Rocco FiorinoSe gli eventi sismici non sono prevedibili, né evitabili, è invece possibile pianificare un’azione di contenimento dei danni. Il costo dell’inerzia ha un prezzo inaccettabile in termini di vite umane e comporta un onere economico assai gravoso. Se si considerano solo gli ultimi 40 anni, secondo la Protezione Civile, gli eventi sismici hanno comportato danni diretti per circa 147 miliardi di euro (3,6 miliardi per anno).
Botta e risposta fra i componenti del Gruppo Trenta: "C'è chi si firma ancora 'assessore gruppo Trenta'
Sabato, 17 Settembre 2016 08:19 Written by GRUPPO TRENTAI due assessori a loro dire, sono legati ad una idea e non ad una poltrona, ma non hanno rimesso le deleghe al sindaco per seguire l’idea del gruppo