
INTERVENTI (1669)
Latest News
La Ola sui permessi di ricerca petroliferi nel mar Jonio
Lunedì, 20 Giugno 2011 13:40 Written by RedazioneLa Ola e il Movimento NoScorie Trisaia denunciano, in una nota, i rischi connessi alle attività di ricerca ed estrazione petrolifera tanto nell'area metapontina del mar Jonio che sulla terraferma: "Attualmente nel Mar Jonio ci sono solo 4 piattaforme attive, distanti tra i 50 e i 500 metri dalla costa di Crotone, in Calabria, e 4 richieste di permessi di ricerca al largo di Metaponto/Taranto, mentre, in Basilicata, in terraferma, ci sono ben 68 pozzi attivi disseminati tra l'Agri, il Cavone e il Basento, più 43 pozzi destinati ad altro utilizzo (reiniezione, sviluppo).
Scanzano, la 'Giunta' (finora) la vera incompiuta
Domenica, 19 Giugno 2011 15:35 Written by il commento di gianluca pizzolla
Lopatriello replica a Frammartino sui viaggi a Banesti
Domenica, 19 Giugno 2011 14:33 Written by NIcola Lopatriello
Pro Loco Bernalda, monta la polemica. Carrieri propone il commissariamento
Domenica, 19 Giugno 2011 12:58 Written by di Otello Carrieri - AdiconsumSono passati davvero tanti anni da quando ero in Proloco, direttivo o componente poco importava a 25-30 anni fa, eravamo tutti insieme, tutti intorno all'Ing Marsicano, il presidente di una Proloco tutta bernaldese, all'epoca. Oggi c'è qualche cittadino bernaldese che sostiene l'impossibilità di entrare nella Proloco Bernaldese, formalizzare il tesseramento e collaborare alle attività dell'associazione. E credo che tutto ciò non sia utile allo sviluppo turistico e sociale di Bernalda e Metaponto. Non sa di "a favore del luogo" neanche lasciare da sola la Proloco di Metaponto, peraltro egregiamente condotta, su un territorio così vocato al turismo come quello nostro. Ma potrei essere non informato sui fatti e accetto ogni smentita. Partecipazione, voglia di operare per il sociale ed il territorio, questo emerge da coloro che hanno fin ora cercato di tesserarsi, apportare nuove idee e nuove risorse umane e perchè no, rinnovare ogni tanto la compagine amministrativa di una ProLoco fa forse male al luogo? E se questo è vero, perchè in questi casi non ci sono organi superiori, interpellati o meno, che intervengano? Evidentemente la Proloco di Bernalda lavora e lavora bene! Non penseremmo mai che anche nel volontariato sociale si celino degli interessi di lobby, familiari o addirittura nepotismi e faide politiche. Io sono in Adiconsum
Popular News
Frammartino condanna i viaggi a Banesti del sindaco Lopatriello
Sabato, 18 Giugno 2011 13:27 Written by Ottavio Frammartino, Prc
Benedetto (Idv): ''Iniziative di emergenza contro la sharka nel metapontino''
Sabato, 18 Giugno 2011 13:26 Written by Redazione
Ulderico Pesce replica a Latronico: parlo del tubo dell'Enea dal 2003
Martedì, 24 Maggio 2011 02:01 Written by Redazione
"Il Senatore Latronico è scorretto. Io dico dal 2003 in giro per l'Italia, nello spettacolo Storie di scorie, quanto segue che per giunta è controllabile su youtube: "Papà nel Deposito nucleare di Rotondella c'è un tubo lungo 5mila metri che parte dal deposito nucleare, passa sotto la terra agricola e scarica nel Mar Jonio liquido radioattivo, consentito dallo Stato italiano. Ora papà, questo tubo s'è bucato a marzo del 1993 e il liquido è annato direttamente nella terra agricola. Il giudice Nicola Maria Pace ordinò all'Enea di togliere il tubo incidentato ma l'Enea non l'ha mai fatto, è sotto terra ancora."
Latronico interviene sulla questione degli scarichi radioattivi di Trisaia sollevata da Ulderico Pesce
Lunedì, 23 Maggio 2011 21:23 Written by redazione“Ulderico Pesce deve dire tutta la verità. Ha sostenuto con la sua prosa preparata che il centro Enea Sogin di Trisaia scarica materiale radioattivo nel mare Ionio con danni enormi sulla vita dell'ambiente, delle persone e delle produzioni. Io non ho le certezze di Pesce, ma tra le due l'una: o la regione Basilicata e tutte le altre autorità preposte a garantire la salubrità ambientale hanno certificato il falso in questi anni nascondendo i danni che l'impianto di Trisaia realizzava con la cessione di materiale radioattivo, alle persone ed alle cose; oppure Ulderico Pesce nelle sue ‘prose’ riferisce cose veritiere che determinano danni incalcolabili alle imprese, alle persone ed alle produzioni che si esportano in tutto il mondo”. Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico.