Giovedì, 23 Marzo 2023

INTERVENTI

INTERVENTI (1669)

Latest News

Gentile(Confartigianato): Parco archeologico " Magna Grecia" opportunità per turismo meridionale

Venerdì, 16 Ottobre 2015 16:57 Written by

“La proposta di legge d’istituzione nell’area dell’arco Jonico lucano del Parco archeologico nazionale della Magna Grecia, sostenuta da deputati di diversi partiti, tra cui il primo firmatario è l'on. Cosimo Latronico, è un'opportunità per far crescere l'appeal turistico del Metapontino, promuovere l'economia locale con tutte le sue eccellenze e al tempo stesso un buon esempio per l'intero Mezzogiorno”.

Pittella e Franconi su abilitazione Olivieri a Ordinario Reumatologia

Venerdì, 16 Ottobre 2015 09:14 Written by

“Un traguardo che rende onore a un professionista altamente qualificato,  che ha saputo portare la Reumatologia lucana a livelli di eccellenza riconosciuti oltre i confini regionali”. E’ quanto affermano il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e l’assessore alle Politiche della Persona Flavia Franconi, rivolgendo parole di apprezzamento al dottor Ignazio Olivieri, direttore il Dipartimento Interaziendale di Reumatologia e presidente della Società italiana di Reumatologia, per il conseguimento dell’abilitazione al ruolo di professore ordinario (di prima fascia) di Reumatologia.  

Il comitato " Matera si muove" scrive una lettera al presidente della Puglia Emiliano sulla rete dei trasporti per Matera 2019

Giovedì, 15 Ottobre 2015 10:43 Written by

Illustre Presidente ,

il collegamento di Matera Capitale della cultura alla reti di trasporto trans europee è un problema dell’Italia innanzitutto . Deve essere il Governo italiano a chiarire e definire come intende procedere , che risorse intende investire individuandole già con la prossima legge finanziaria. Ma è anche un interesse  strategico della Puglia puntare sulla infrastrutturazione di Matera per costruire una rete di integrazione e  per dar vita al più importante   un polo turistico- culturale attrattivo del  mezzogiorno che unisca Matera ,Bari e Taranto. Evitiamo quindi di dividerci sui sogni uniamoci per individuare risorse e strumenti per realizzare le infrastrutture.Il collegamento di Matera Capitale della cultura alla reti di trasporto trans europee è un problema strategico  per la nostra macroarea ma è anche un  problema di immagine dell’Italia intera e non solo della Regione Basilicata o del Comune di Matera. 

Tavolo Verde: 'Insostenibili le pretese del Consorzio di Bonifica'

Martedì, 13 Ottobre 2015 14:28 Written by

Per l'ennesima volta Tavolo Verde Basilicata, a nome di tutta l'utenza del Consorzio di Bonifica Bradano e Metaponto, chiede all'ente in parola e agli Assessori regionali competenti in materia di agricoltura e territorio di assumere le necessarie ed opportune iniziative affinché venga posta la parola fine alle insostenibili imposizioni poste in essere dal Consorzio di Bonifica relative al costo per l'utenza del servizio irriguo:

Popular News

“La richiesta dell’Udc al Presidente De Filippo e al segretario…
COMMISSARIATO SCANZANO JONICO. Ce lo tolgono? Pazienza. Adottiamo altre soluzioni.…

Ritorno ai ruggenti anni '20: la flapper girl come icona di stile

Domenica, 11 Ottobre 2015 13:27 Written by

 

Vere e proprie icone di stile, rivoluzionarie nell’atteggiamento e nel  pensiero , le Flapper Girls sono tornate con il loro accattivante stile retrò.  Un decennio di forti cambiamenti quello degli anni 20 , caratterizzati dal proibizionismo , dalle jazz bands , dal blues e  dalla nascita del divismo cinematografico. Dopo ben quattro anni di privazioni  ( fine della prima guerra mondiale) ecco che scoppia la gioia di vivere sulle note di un ballo sfrenato come il Charleston. Ma il fenomeno più rilevante è dato dall’emancipazione della donna che inizia ad assumere ruoli maschili e di responsabilità : fuma , si trucca, frequenta locali alla moda, ecc.

Glossario semiserio di Fine Estate

Lunedì, 05 Ottobre 2015 23:40 Written by

AI MIEI 25 LETTORI. So bene che l'estate è finita. E questo ritardo non è nemmeno giustificabile con la cosiddetta tropicalizzazione. Si chiama più onestamente: pigrizia d'inizio autunno.

Buona lettura (almeno spero).

ROTONDELLA. Il Pd attacca il sindaco: 'sul nucleare fa finta di niente'

Lunedì, 05 Ottobre 2015 15:26 Written by

Un Sindaco inadempiente che non si preoccupa della salute dei suoi concittadini.Cosa faresti se in casa tua, nella tua abitazione, scoprissi che c’è un problema di fogna? Chiameresti qualcuno, ti adopereresti per fare qualcosa o non faresti nulla? Il Sindaco Vito Agresti e la sua amministrazione preferiscono non fare nulla, tacere e continuare nella loro inconcludenza! E questa volta il problema non è banale, come potrebbe essere un problema di fogna, ma parliamo di nucleare e radioattività!

Pino Callà: "centrodestra, che fare?"

Giovedì, 24 Settembre 2015 11:00 Written by

Renzi ha impresso, con il suo decisionismo e con la sua rottura nei confronti del sindacato (cinghia di trasmissione tra il blocco sociale dei garantiti e la sinistra), di fatto una mutazione genetica al Pd e all’intero centrosinistra.

Mutuando nelle enunciazioni, nei proclami e non negli atti, temi e soluzioni che rievocano lo spirito con cui nel ’94 Berlusconi, nel nome di una rivoluzione liberale, aveva dato rappresentanza alla maggioranza silenziosa e al blocco dei non garantiti costituito da giovani, disoccupati, piccoli e medi imprenditori, artigiani, al popolo delle partite iva, determinando, nel centrodestra, una sorta di involuzione in termini culturali, di profilo e prospettiva.