Giovedì, 23 Marzo 2023

INTERVENTI

INTERVENTI (1669)

Latest News

Il lato porno degli eventi: “in vino erectus”

Venerdì, 30 Ottobre 2015 16:38 Written by

Oggi ho letto qualcosa di davvero esilarante. Si parlava di un grandioso evento culturale tutto intriso della raffinatezza più toccante che si possa immaginare. Il testo filava liscio (più o meno, con qualche linea di crespo dovuta forse all’umidità ottobrina) ma mentre mi stavo annoiando a morte qualcosa ha acceso i fari nel buio in cui i miei neuroni erano stati relegati, questo qualcosa erano:  le danzatrici che- stando a ciò che ho letto- avrebbero creato maliziose coreografie con dei grappoli d’uva. 

Latex liquido e sangue finto per un Halloween da brividi

Domenica, 25 Ottobre 2015 10:47 Written by

 

Le streghe hanno cessato di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle, diceva Voltaire ma, come tradizione vuole, stanno tornando.  Quanti di noi sono già pronti per questo 31 ottobre? Festività anglosassone, Halloween  trae le sue origini da ricorrenze celtiche, poi diffusasi anche in altri paesi del mondo con varie caratteristiche come sfilate in costume e formulette ricattatorie: dolcetto o scherzetto?

Referendum, in Basilicata sul quesito n.3 raccolte 12.540 firme

Domenica, 25 Ottobre 2015 08:57 Written by

Con riferimento agli 8 quesiti referendari promossi da Possibile si precisa che le oggettive difficoltà organizzative in cui si è operato hanno reso complicato il raggiungimento delle 500 mila firme.

Cosimo Latronico(FI) sul piano relativo alle infrastrutture per il Sud

Venerdì, 23 Ottobre 2015 14:44 Written by

“Dalla risposta del governo emerge che le parti strategiche  del ‘piano  per il Sud’ relativo alla infrastrutture viarie e ferroviarie della Basilicata restano al palo”. Lo ha dichiarato l’on. Cosimo Latronico (FI), commentando la risposta ottenuta in aula dal sottosegretario Vito De Filippo, all’interrogazione presentata nelle scorse settimane sugli elementi e le iniziative per il potenziamento e lo sviluppo della rete viaria e ferroviaria della Basilicata, anche in rapporto alla proclamazione di Matera capitale europea della cultura 2019. “Nonostante la delibera del Cipe risalga al 2011 e nonostante ci siano risorse per la progettazione e per la realizzazione di almeno parti di questi interventi si continua a parlarne in modo generico e senza impegni temporali e finanziari. Così come  continua la retorica sulle strade e sulle ferrovie  lucane che dura da troppi anni. La Murgia - Pollino si progetta senza definire tempi e coperture finanziare per  attivare ai cantieri, stesso discorso per la Matera – Gioia del Colle.  La connessione ferroviaria di Matera  continua ad essere un discorso astratto sconnesso con gli strumenti della programmazione passata e futura, stesso dicasi per il tratto  Salerno  - Potenza -  Taranto. La strada Potenza Melfi, anche questa annoverata tra le opere  strategiche, da anni resta sulla carta. Se il presidente Renzi vuole parlare della Basilicata e del Mezzogiorno deve prendere atto di queste gravissime dimenticanze, dalle gravi omissioni delle autorità che avrebbero dovuto trasformare la programmazione degli interventi in realtà. Senza una visione strategica dei trasporti e delle reti di comunicazioni della Basilicata e del Sud non c'è futuro e lo stesso appuntamento costituito dalla designazione di Matera capitale europea della cultura nel 2019 rischia di essere vanificato. Speriamo e sollecitiamo il governo nazionale e quello regionale perché si assumano atti consequenziali e concreti”.

Popular News

“La richiesta dell’Udc al Presidente De Filippo e al segretario…
COMMISSARIATO SCANZANO JONICO. Ce lo tolgono? Pazienza. Adottiamo altre soluzioni.…

Grieco su interventi di caratterizzazione Pista Mattei

Giovedì, 22 Ottobre 2015 11:18 Written by

Bene l’approvazione, da parte della Giunta Regionale, del progetto esecutivo e dello schema della gara di appalto per il completamento degli interventi di caratterizzazione della zona della Pista Mattei. Si tratta di un intervento importante che precede la bonifica dell’intera area industriale Valbasentana con importanti risvolti attuativi sia per la ripresa industriale della valle sia per l’importante ruolo della Pista Mattei, candidata a “Aeroporto di Basilicata”.

Braia: a buon punto il disciplinare di produzione degli oli lucani

Giovedì, 22 Ottobre 2015 09:42 Written by

L’assessore alle Politiche agricole  ha invitato il tavolo di settore a coinvolgere, nella fase di chiusura, i sindaci dei comuni lucani nella condivisione del documento e chiesto l’accelerazione delle procedure al fine di poter visionare l’atto già nella prossima seduta 

A Scanzano nasce 'Futura' ('costruiamo il domani')

Mercoledì, 21 Ottobre 2015 16:33 Written by

Legato profondamente al proprio paese e spinto dall’attenzione verso le sue peculiarità, si è costituito il gruppo Futura. Nato con l’obiettivo di elaborare nuove proposte e rispondere alle esigenze del territorio, il nostro gruppo presenta come costituenti: Rocco Durante (Dottore in Giurisprudenza), Giovanni Fittipaldi (imprenditore), Mariangela Florio (laureanda in Scienze del Servizio Sociale), Alessandro Gallicchio (imprenditore), Vito Gerardi (impiegato), Giusy Rocco (Dott.ssa in Scienze del Turismo), Giusy Romano (Dott.ssa in Traduzione tecnico-scientifica e Interpretariato), Leonardo Sabato (imprenditore) e Vincenzo Sabato (imprenditore).

Bello (e bravo) da morire: Michael Fassbender interpreta Steve Jobs

Lunedì, 19 Ottobre 2015 18:17 Written by

La bellezza non è un ostacolo solo per le donne. Troppo spesso, infatti, si pensa, soprattutto nel mondo dello spettacolo, che la visibilità, il successo, la fortuna di un’attrice, di una presentatrice, di una cantante sia dipeso quasi esclusivamente dal suo fisico, dai tratti del volto, dalla fotogenia. I miti sono duri da sfatare, ma sempre più spesso, per fortuna, bellezza si coniuga con preparazione e bravura.